varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Politerapia: l’importanza del farmacista

    0
    By Redazione on 11 Gennaio 2024 Saronno
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Politerapia: l’importanza del farmacista in corsia per migliorare l’appropriatezza terapeutica

    Saronno, 11 gennaio 2024 – La politerapia, ovvero l’assunzione di più farmaci contemporaneamente, è un fenomeno diffuso, in particolare nella popolazione anziana.

    Essa può comportare rischi per la salute, come errori di assunzione, interazioni tra farmaci, effetti collaterali, e aumento del rischio di ricovero.

    Per contrastare questi rischi, l’Ospedale di Saronno ha avviato un progetto di collaborazione tra farmacisti ospedalieri e medici internisti.

    Il progetto prevede che il farmacista effettui una valutazione della terapia in corso di ciascun paziente, in base a criteri stabiliti congiuntamente con il medico.

    Il farmacista valuterà la necessità, l’efficacia e la sicurezza della terapia, e segnalerà eventuali effetti collaterali e interazioni tra farmaci.

    Le eventuali modifiche alla terapia saranno discusse con il medico, e poi trasmesse al Medico di Medicina Generale.

    Secondo i dati dell’ASST Valle Olona, la politerapia è associata a un aumentato rischio di perdita dell’autonomia funzionale, deficit cognitivo, fragilità, e ospedalizzazione.

    “Per questo motivo è necessario comprendere e analizzare in maniera appropriata ciascun paziente, singolarmente, al fine di erogare le cure e le terapie più opportune e condivise”, dichiara il Dott. Paolo Lusuriello, Responsabile della Struttura Complessa di Farmacia dell’ASST Valle Olona.

    “Il farmacista ospedaliero, in sinergia con il clinico, rappresenta un valore aggiunto per i pazienti, contribuendo alla maggior sicurezza nell’uso dei farmaci e quindi al miglioramento della la cura e dell’assistenza”, conclude il Dott. Lusuriello.

    Il progetto dell’Ospedale di Saronno è un esempio di come la collaborazione tra professionisti sanitari può contribuire a migliorare l’appropriatezza terapeutica e la sicurezza dei pazienti.

    Ecco alcuni consigli per migliorare l’appropriatezza terapeutica:

    • Lavorate con il vostro medico per valutare regolarmente la vostra terapia.

    • Se avete dubbi o domande sulla vostra terapia, parlatene con il vostro medico o farmacista.

    • Non assumete farmaci senza prescrizione medica.

    • Se state assumendo integratori o altri prodotti naturali, informate il vostro medico.

    Ricordate che la vostra salute è nelle vostre mani.

    11 GENNAIO 2024

    Politerapia: l’importanza del farmacista

    BY REDAZIONE
    10 GENNAIO 2024

    Somma : “Ieri, Oggi, Domani”

    BY GIUSEPPE CRISEO
    10 GENNAIO 2024

    Biocarburanti, Bruxelles spreca 430 milioni destinati a ricerca

    BY REDAZIONE VALLE OLONA
    10 GENNAIO 2024

    Incidente a Como

    BY REDAZIONE MILANO
    10 GENNAIO 2024

    Regione Lombardia: stop ai gettonisti

    BY REDAZIONE MILANO
    LOAD MORE
    Post Views: 452
    Saronno (VA)
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Saronno: incidente stradale

    Saronno: incidente stradale

    Saronno, duro colpo allo spaccio

    Mozzate: incidente stradale

    Mozzate: incidente stradale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel