Dopo due stagioni giocate alla E-work arena Rebecca Piva si congeda dalla Eurotek Laica UYBA Volley di Busto Arsizio
Rebecca Piva
La Schiacciatrice bolognese Rebecca Piva alla fine ha accettato la lauta offerta della NUMIA Vero Volley Milano. La risoluzione del contratto è avvenuta con il pieno accordo della UYBA che ha accolto il desiderio di Rebecca di cimentarsi in un percorso nuovo.
Il comunicato Ufficiale
UYBA Volley Busto Arsizio e Rebecca Piva si salutano al termine di due stagioni vissute insieme alla e-work arena.
La decisione è stata presa di comune accordo, con la società che ha scelto di assecondare il desiderio della giocatrice di intraprendere una nuova esperienza sportiva.
A Rebecca va il nostro grazie sincero per l’impegno, la professionalità e le qualità messe in campo in maglia biancorossa.
Le auguriamo il meglio per il futuro, certi che continuerà a distinguersi anche lontano da Busto.
Anche da avversaria, avrà sempre la nostra stima e il nostro rispetto.
Grazie di tutto, Rebecca! ❤️🤍

NUMIA Vero Volley
E’ già molto tempo che la società milanese sta corteggiando Rebecca Piva. Ma ora l’incombente partenza di Myriam Sylla verso il Galatasaray di Massimo Barbolini ha determinato una accelerazione. La schiacciatrice della NUMIA e della nazionale avrebbe già firmato tra febbraio e marzo il rinnovo del suo contratto almeno fino alla stagione 2025/26. Poi sono circolati insistenti petegolezzi sui suoi presunti dissapori con lo spigoloso allenatore Stefano Lavarini. Inoltre Myriam si è trovata in nazionale a frequentare quotidianamente l’allenatore del Galatasaray Massimo Barbolini. Tenuto conto che ci potrebbe anche essere un lauto incentivo economico il trasferimento in Turchia di Myriam sembra ineluttabile.
La NUMIA recita un ruolo di primo piano sia in Italia che in Europa ed è inevitabile che una giovane talentuosa come Rebecca Piva aspiri ad un palcoscenico internazionale. Quindi, con buona probabilità, una generosa borsa e l’occasione di mettersi alla prova su una ribalta internazionale, non hanno lasciato scelta a Rebecca. Anche se la schiacciatrice bolognese, che ha giocato due ottime stagioni a Busto sarà una perdita rilevante per la Uyba, la società ha accettato di buon grado il trasferimento.
Un buco nella rosa
Ovviamente la partenza di Rebecca apre una voragine nella rosa a disposizione di Enrico Barbolini che dovrà ricorrere senza indugio al mercato. Purtroppo in questo momento quasi tutti i giochi sono fatti e non sarà semplice trovare una sostituta per una giocatrice così talentuosa come Rebecca Piva.
Malgrado ciò Pirola e i suoi osservatori hanno messo gli occhi su due giocatrici straniere e potrebbero definire a breve oppure continuare alla ricerca di ulteriori opportunità.
L’organico della Eurotek Laica Uyba 2025/26
Palleggiatrici: Jennifer Boldini (1999, cm 187, confermata), Nanami Seki (JAPAN 1999, cm 171, da Conegliano).
Opposte: Josephine Obossa (1999, cm 183, confermata), Valentina Diouf (1993, cm 203, da Jakarta)
Centrali: Silke Van Avermaet (1999, cm 192, confermata), Katja Eckl (2003, cm 188, da Conegliano), Alice Torcolacci (2000, cm 184, da Vallefoglia).
Schiacciatrici: Alessia Gennari (1991, cm 184, da Austin), Melanie Parra (MEX 2002, cm 181, da Texas Christian University), Valeria Battista (2001, cm 179, da Macerata).
Liberi: Federica Pelloni (2002, cm 172, confermata), Francesca Parlangeli (1990, cm 164, da Esperia Cremona).
Allenatore: Enrico Barbolini (confermato). Secondo Allenatore: Filippo Lualdi (confermato), Assistente Allenatore: Roberto Menegolo
Scoutman: Maciek Juszt, Preparatore Atletico: Claudio Gaggini, Fisioterapista: Giorgia Donzelli, Osteopata: Marco Coerezza, Medici: Giuseppe Monti, Marco Moscheni
Busto Arsizio 17 luglio 2025
