varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Simulatore per risonanza magnetica per bimbi
    • Streghe a Baceno (VB), 25-27 luglio
    • Sesto Calende, nuovo sito performante
    • Campionato 2025/26: i gironi della serie A2 di pallavolo femminile
    • Cassano, violazione divieto avvicinamento
    • Rapina su treno, individuati a Busto
    • Treni, nuovi orari, MI-BG, MI-BG
    • Da Venezia nel mondo: la terza mostra
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Le protagoniste meravigliALMA
    Le protagoniste meravigliALMA

    Primo spettacolo della rassegna MeravigliAlma, concerto della Disney

    0
    By AL on 7 Novembre 2024 Comuni, Cultura, Italia, Lombardia, Musica, Sesto Calende, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Primo spettacolo della rassegna MeravigliAlma, Sesto Calende sabato 9 Novembre. Concerto della Disney

     

    Le protagoniste meravigliALMA
    Le protagoniste meravigliALMA del Concerto della Disney.

    Primo spettacolo della rassegna MeravigliALMA: concerto della Disney con arpa, flauto e voce 

    Sabato 9 novembre ore 18.00 si inaugura il Festival della MeravigliALMA con il concerto Disney che vedrà esibirsi sul palcoscenico del Centro Studi Angelo dell’Acqua di Sesto Calende il duo Flhar Sisters, con le sorelle Clarissa ed Elena Guarneri, rispettivamente flautista e arpista, che si esibiranno nei celebri brani delle fiabe Disney.

    Da “Urca Urca Tirulero” del leggendario principe dei ladri Robin Hood, alla canzone “all’alba sorger ” del Regno di Ghiaccio (Frozen) il pubblico di grandi e piccini verrà coinvolto in un viaggio musicale che ripercorre le melodie incantate delle Musiche Disney.

    Il concerto delle Flhar Sisters come tutti gli spettacoli della rassegna dell’associazione ALMA è gratuito ed è consigliata la prenotazione del posto inviando un email al seguente indirizzo info.alma17@gmail.com oppure compilando il modulo al link https://forms.gle/ymzef3mzDkeUxt43A

    Il “Festival della MeravigliALMA” è una ricca rassegna di concerti musicali, spettacoli di divulgazione scientifica e incontri con l’arte che avrà luogo a Sesto Calende da novembre 2024 fino ad aprile 2025 presso il Salone del Censad, ed è un’iniziativa organizzata dall’Associazione ALMA – Crescere al Centro, in collaborazione con il Centro Studi Angelo dell’Acqua, la scuola di musica dei Percorsi Musicali del Censad, la Comunità Pastorale Sant’Agostino e grazie al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto e con il patrocinio gratuito della Città di Sesto Calende.

    Locandina
    Locandina

    Tutti gli spettacoli si terranno il sabato pomeriggio ore 18.00 presso il Salone della Comunità del Centro Studi Angelo Dell’Acqua in via Indipendenza 15 a Sesto Calende (*salvo dove diversamente indicato)  I prossimi spettacoli a calendario sono:

    Il calendario della rassegna.

    il 23 novembre “La fisica sognante” del famoso divulgatore scientifico Federico Benuzzi, un evento di giocoleria e divulgazione fisico-matematica. Il professore-giocoliere-attore metterà in evidenza i collegamenti che ci sono tra fisica e giocoleria alternando esibizioni tecniche di alto livello e coreografate a spiegazioni scientifiche comprensibili anche ai più piccini.

    il 30 novembre il concerto di pianoforte del maestro Stefano Gobbo in “Colori Sonori” un evento che trasforma le note del pianoforte in viaggio sonoro dove ogni nota dipinge un quadro. Si consiglia l’ascolto ad occhi chiusi per un’esperienza immersiva.

    il  7 dicembre ci sarà il concerto del Coro Polifonico Harmonia di Vergiate in

    “Voci di Natale” diretto dal maestro Federico Cester

    il 22 dicembre si terrà il Concerto di Natale nell’Abbazia di San Donato diretto dai maestri Luca Pasqua e Renato Agliata insieme all’Orchestra Il Sedicesimo del Censad e il Corpo musicale G. Colombo di Sesto Calende ore 21.00.

    L’anno nuovo 2025 partirà con entusiasmo:

    il giorno 11 gennaio con la celebre fiaba musicale “Pinocchio, storia di un burattino” del Corpo Musicale S. Cecilia di Locate Varesino diretto dal maestro Federico Cester

    il 25 gennaio ore 20.30 nell’Abbazia di San Donato ci sarà un’atmosfera sognante per il concerto a lume di candela (candlelight) con il duo “Flhar Sisters” Elena e Clarissa Guarneri con arpa, flauto e voce

    il giorno 8 febbraio lo spettacolo di musica e astronomia con Sonia Spinello in

    “Raccontami la Luna” e l’astrofisico e professore dell’università di Milano

    Aniello Mennella e Manuel Consigli alla chitarra

    il 23 febbraio con il maestro Matteo Magistrali che dirige l’orchestra il Sedicesimo della scuola di musica I Percorsi Musicali di Sesto Calende e il Coro Dalakopen di Busto Arsizio.

    il 15 marzo Arte e Musica con il pittore e compositore Nicola Pankoff di Arona in “Musiche da un folclore immaginario”

    il 29 marzo esibizione musicale del duo “Nodus Cordarum” Lala Marelli e Edoardo Tritto concerto di violoncello, chitarra e voce soprano.

    Si chiude la programmazione il 5 aprile con Cristina Majocchi che dirige il

    Coro Femminile Anemone con accompagnamento al piano del maestro Angela Villa.

    Gli eventi adatti a tutti e aperti alla Comunità.

    https://ilquotidianoditalia.it/italia/piemonte/alessandria-archicembalo/

    Festival della meravigliALMA, Sesto Calende prima edizione

    Post Views: 866
    Centro Studi Cardinale Angelo Dell'Acqua MeravigliALMA Ore 18.00 Primo Spettacolo Rassegna Sabato 9 Novembre 2024 Sesto Calende
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    AL

    Related Posts

    Simulatore per risonanza magnetica per bimbi

    alla scoperta di Sesto Calende

    Sesto Calende, nuovo sito performante

    Campionato 2025/26: i gironi della serie A2 di pallavolo femminile

    Campionato 2025/26: i gironi della serie A2 di pallavolo femminile

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel