varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • A Lentate tornano “I Tri dì in Cümpagnia”
    • Perdite d’acqua all’ impianto a idrogeno d’Iseo
    • La Bulgaria ha vinto i campionati mondiali di pallavolo femminile under 19
    • Culla termica donata da La Casa di Chiara
    • Busto, tributo agli 883
    • Italia Olanda 3 a 0, 12 vittorie su 12 in VNL e 26 consecutive
    • Pressione bassa cause e rimedi
    • Piccola Tre Valli a Casale Litta
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Porto Ceresio, presentazione annuario italo-svizzero

    0
    By Giuseppe Criseo on 16 Dicembre 2024 Porto Ceresio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Presentazione della Sesta Edizione de “La Breva” a Porto Ceresio

     

    Giovedì 19 dicembre, alle ore 18:00, presso la cartolibreria di Porto Ceresio in via Butti 56, si terrà la presentazione della sesta edizione de “La Breva”.

    Porto Ceresio. Questo annuario italo-svizzero è dedicato alla storia e cultura dei territori di confine. L’evento promette di essere un’occasione unica per gli appassionati di storia e cultura locale.

     

    Una Raccolta di Prestigiosi Articoli

     

    La sesta edizione de “La Breva” vanta articoli firmati da illustri storici, docenti universitari e letterati. Tra gli autori spiccano nomi come Renzo Talamona, Guido Borghi, Jenny Santi e Domenico Righetti. Ogni contributo riflette una rigorosa ricerca, offrendo uno sguardo approfondito su vari aspetti storici e culturali dei territori italo-svizzeri.

     

    Temi Trattati nell’Annuario

     

    Gli articoli di questa edizione coprono una vasta gamma di temi. Le cartografie del Lago di Lugano e il movimento scapigliato sono solo alcuni degli argomenti trattati. Si parla anche della storia dell’eremita Manfredo Settala e dell’innovatore cinematografico milanese Pio Pion. Un altro articolo affascinante riguarda il viaggio clandestino di Matteotti.

     

    La sezione dedicata alla spiritualità e ai misteri del Seicento offre un intrigante sguardo su un’epoca ricca di segreti. Lo studio dei toponimi locali e le imprese dei finanzieri del Ceresio, con i loro gesti eroici, completano il quadro. Quest’ultimo tema è particolarmente significativo, in occasione dei 250 anni delle Fiamme Gialle.

     

    Autori e Interventi

     

    Durante la presentazione, saranno presenti alcuni degli autori. Renzo Talamona, esperto di storia locale, parlerà delle tradizioni e della storiografia varesina. Guido Borghi, docente di glottologia presso l’Università di Genova, interverrà sulle questioni linguistiche trattate nell’annuario. Jenny Santi, promotrice della cultura e lingua italiana, condividerà il suo contributo. Domenico Righetti, capo redattore de “La Breva” e direttore dell’Archivio storico di Ponte Tresa, chiuderà gli interventi.

     

    Un’Idea Regalo Originale

     

    Domenico Righetti ha sottolineato che “La Breva” è un’opera per tutti i gusti. Con articoli su cartine storiche, personaggi e ritrovamenti culturali, l’annuario si presenta come una lettura affascinante. Inoltre, Righetti suggerisce che potrebbe essere un’originale idea regalo per Natale, combinando il piacere della lettura con la scoperta di nuove conoscenze.

     

    Un Rinfresco per Concludere

     

    L’evento di presentazione sarà seguito da un rinfresco offerto a tutti i presenti. Questo momento di convivialità permetterà ai partecipanti di discutere con gli autori e approfondire i temi trattati nell’annuario. La presentazione a Porto Ceresio segue di due giorni quella tenutasi in Svizzera, presso il Museo della Pesca a Caslano.

     

    Conclusione

     

    La presentazione della sesta edizione de “La Breva” rappresenta un’importante occasione per gli appassionati di storia e cultura locale. L’annuario offre una ricca raccolta di articoli che esplorano vari aspetti dei territori di confine italo-svizzeri. Non perdete l’opportunità di partecipare a questo evento e scoprire il fascino nascosto di queste storie.

    16 Dicembre 2024

    Porto Ceresio, presentazione annuario italo-svizzero

    By Giuseppe Criseo
    Tu compri il panettone noi compriamo l’apecar elettrica nuova
    15 Dicembre 2024

    Tu compri il panettone noi compriamo l’apecar elettrica nuova

    By Sbardella
    15 Dicembre 2024

    MD apre a Somma Lombardo oggi

    By Giuseppe Criseo
    La Lega difende la Polizia
    15 Dicembre 2024

    La Lega difende la Polizia

    By Rossi Alberto
    Ungaretti a Cuveglio
    15 Dicembre 2024

    Ungaretti a Cuveglio

    ByGiuseppe Criseo
    segui le news nazionali su www.ilquotidianoditalia.it
    Post Views: 11.726
    ceresio la breva
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Ceresio in Giallo: Laura Orsolini vince la sezione Giallo Junior

    Ceresio in Giallo: Laura Orsolini vince la sezione Giallo Junior

    Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi

    Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi

    Porto Ceresio: esercitazione aeronavale congiunta

    Porto Ceresio: esercitazione aeronavale congiunta

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel