varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Mercallo: La Chiamata di Emergenza
    • Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    parabiago municipio

    Parabiago, il Consiglio approva il bilancio di previsione

    0
    By Redazione Valle Olona on 27 Dicembre 2021 Parabiago
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Parabiago è uno dei comuni ad aver approvato il bilancio di previsione entro il 31 dicembre 2021, come prevede la normativa.


    Il bilancio della Città di Parabiago è stato approvato in consiglio comunale lo scorso 21 dicembre con i voti favorevoli dell’intera maggioranza.

    L’Amministrazione uno dei pochissimi comuni a rispettare il termine del 31 dicembre previsto dalla normativa.

    Il commento dell’assessore Almici

    Questo il commento dell’Assessore Mario Almici: “L’approvazione del bilancio in tempi corretti non è un elemento di poco conto, in quanto permette all’Ente di essere operativo già a partire dai primi giorni di gennaio 2022.

    Questo significa l’attuazione di progetti e programmazione amministrativa tempestiva e puntuale, ovvero un’efficienza amministrativa non data per scontata.

    Questo obiettivo è stato raggiunto grazie anche all’ottimo lavoro degli uffici comunali, dei dirigenti e dei colleghi.

    Analizzando i numeri possiamo brevemente riassumere un pareggio di bilancio di parte corrente e investimenti 2022, ad euro 30.607.000.”.

    Principali punti del bilancio

    I punti più evidenti del bilancio di previsione 2022 mettono in evidenza che, nonostante le difficoltà dovute al periodo pandemico che hanno impattato notevolmente sui conti pubblici, l’Amministrazione è riuscita a mantenere inalterati i servizi offerti e la loro qualità.

    I settori dove si concentra maggiormente la spesa corrente sono le politiche sociali, le famiglie e lo sviluppo sostenibile nel rispetto dell’ambiente (raccolta e smaltimento rifiuti).

    Mentre dal punto di vista degli investimenti, il 56% della spesa è destinato alla voce trasporti e diritto alla mobilità.

    Dal punto di vista delle tariffe dei vari servizi comunali rivolti alla cittadinanza, l’Amministrazione ha scelto di contenere l’aumento delle stesse al semplice tasso di inflazione per non gravare ulteriormente sui bilanci delle famiglie, una scelta che conferma una volontà amministrativa già espressa nel recente passato.

    Piano delle opere pubbliche 2022/2024

    Per quanto riguarda le opere pubbliche del piano triennale 2022/2024, si evidenziano in particolare:

    • i 5milioni di euro destinati alla realizzazione del nuovo polo scolastico presso la scuola Rancilio di Villastanza;
    • circa 450mila euro per la riqualificazione di piazza Maggiolini e 1.230.000 euro di manutenzione straordinaria di strade, piazze, marciapiedi, nonché la realizzazione di nuove strade.
    • Non di secondo piano gli investimenti per il superamento di barriere architettoniche (progetto ‘Una città per tutti’) pari a 360mila euro.
    Post Views: 516
    bilancio economia Mario Almici parabiago politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    FDL Studio Legale e Tributario e RASS Studio Legale Rinaldi e Associati nell’acquisizione di Cromsteel Italia S.r.l. da parte di S.I.C.A.M. S.p.A.

    FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia

    Cheerleading, mondiale, Varese e provincia protagonisti in America

    Cheerleading, mondiale, Varese e provincia protagonisti in America

    Parabiago

    Parabiago, investiti oltre 2 milioni per strade e marciapiedi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel