varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Somma Vesuviana
    Somma Vesuviana

    Disabili agevolati a Parabiago, adesione alla piattaforma nazionale CUDE

    0
    By Giuseppe Criseo on 5 Novembre 2023 Parabiago
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Disabili agevolati a Parabiago. Comando di Polizia Locale di Parabiago aderisce alla piattaforma CUDE per agevolare le persone con disabilità

    Disabili agevolati a Parabiago, 5 novembre 2023 – Il Comando di Polizia Locale di Parabiago ha aderito alla piattaforma unica nazionale informatica per le targhe associate al CUDE (Contrassegno unificato disabili europeo).

    Contrassegno unificato disabili europeo (CUDE)Si apre in una nuova finestrawww.sportellofamigliathiene.it
    Contrassegno unificato disabili europeo (CUDE)

    Questa piattaforma, realizzata dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), permette alle persone con disabilità di spostarsi liberamente su tutto il territorio nazionale, garantendo loro il pieno diritto alla mobilità.

     Assegnazione del codice univoco CUDE, associato al contrassegno unificato disabili europeo rilasciato dal Comando di Polizia Locale

    Cosa comporterà?

    Permetterà ai cittadini con disabilità di spostarsi con l’automobile in un altro Comune

    E senza dover chiedere preventivamente l’autorizzazione ad accedere nelle aree a traffico limitato e a utilizzare i parcheggi riservati.

    I titolari di contrassegno potranno richiedere l’attribuzione del codice univoco CUDE in qualsiasi momento

    accedendo con le proprie credenziali SPID o CIE al sito www.ilportaledellautomobilista.it.

    L’adesione alla piattaforma CUDE è un passo importante verso la semplificazione degli spostamenti delle persone con disabilità.

    Il Sindaco Raffaele Cucchi ha dichiarato: “L’adesione a questa piattaforma è un passo verso un servizio più equo e civile.”

    Il codice univoco CUDE è un codice alfanumerico di 16 caratteri che viene associato al contrassegno unificato disabili europeo (CUDE).

    Codice univoco per ogni contrassegno e viene rilasciato dal Comune di residenza del titolare del contrassegno.

    Ed è  necessario per accedere alle aree a traffico limitato (ZTL) e ai parcheggi riservati per persone con disabilità su tutto il territorio nazionale.

    In precedenza, per poter accedere a questi servizi, i titolari di contrassegno dovevano richiedere un’autorizzazione al Comune di residenza.

    Con l’introduzione del codice CUDE, è possibile accedere a questi servizi senza dover richiedere alcuna autorizzazione.

    Per richiedere il codice CUDE, i titolari di contrassegno possono accedere al sito www.ilportaledellautomobilista.it con le proprie credenziali SPID o CIE.

    Sul sito è possibile anche gestire le targhe associate al codice CUDE.

    I vantaggi del codice CUDE sono molteplici:
    • semplifica la mobilità delle persone con disabilità su tutto il territorio nazionale;
    • elimina la necessità di richiedere un’autorizzazione al Comune di residenza per accedere alle aree a traffico limitato e ai parcheggi riservati;
    • rende più efficiente la gestione delle aree a traffico limitato e dei parcheggi riservati per persone con disabilità.

    Il codice CUDE è un importante passo avanti verso la semplificazione degli spostamenti delle persone con disabilità.

    Post Views: 710
    CODICE cude disabili Disabili agevolati a Parabiago parabiago
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Elisoccorso

    Incidente, elisoccorso, grave un 19enne

    Parabiago

    Parabiago: scontro auto-auto

    Cheerleading, mondiale, Varese e provincia protagonisti in America

    Cheerleading, mondiale, Varese e provincia protagonisti in America

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel