varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Coro e Orchestra Ensemble Vox Cordis
    Coro e Orchestra Ensemble Vox Cordis

    Musica sacra a Montonate

    0
    By Marco Limbiati on 7 Aprile 2025 Mornago
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Musica sacra a Montonate: sabato 12 aprile 2025 concerto dell’Ensemble Vox Cordis nella chiesa parrocchiale di Sant’Alessandro

    Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica sacra: sabato 12 aprile 2025, alle ore 20.45, la Chiesa Parrocchiale di Sant’Alessandro, in piazza Sant’Alessandro a Montonate, ospiterà un concerto straordinario dell’Ensemble Vox Cordis.

    L’evento è organizzato congiuntamente dalle parrocchie locali e dal Comune di Mornago, e l’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti.

    Una serata di grande musica con interpreti d’eccellenza

    la locandina del concerto
    la locandina del concerto

    Il concerto vedrà la partecipazione di un nutrito gruppo di artisti di alto profilo, a cominciare dal direttore Roberto Bacchini, guida artistica dell’ensemble. Al suo fianco si esibiranno il soprano Laura Scotti e il mezzosoprano Chiara Trapani, due voci che daranno corpo e anima alle pagine vocali in programma. Gli interventi strumentali saranno affidati a una formazione d’eccezione: Carlo Arbia all’oboe, Luca Canneto al clavicembalo, Francesco Postorivo e Doriano Di Domenico ai violini, Michela Frediani alla viola, Anna Maria Bernadette Christian al violoncello e Mauro Quattrociocchi al contrabbasso.

    L’ensemble proporrà un repertorio che spazia tra il barocco sacro e composizioni moderne, offrendo al pubblico un’esperienza spirituale e musicale di grande intensità.

    L’Ensemble Vox Cordis: una storia nata dalla fede e dalla musica

    L’Ensemble Vox Cordis è un’associazione musicale e culturale senza scopo di lucro, nata nel 2020 con un’identità fortemente legata alla musica sacra e alla spiritualità. Formata da 30 voci provenienti da diversi cori parrocchiali, l’ensemble è nato con l’obiettivo di unire le forze e le esperienze musicali di tanti appassionati al servizio di un progetto comune: la realizzazione dell’inno “Abbiate Coraggio”, dedicato al Santo Padre. La composizione, che unisce musica del maestro Roberto Bacchini al testo di Nicolás Tonoli, è diventata il simbolo del gruppo.

    Un cammino tra fede, arte e incontri speciali

    il Coro e Orchestra Ensemble Vox Cordis
    il Coro e Orchestra Ensemble Vox Cordis

    La prima esibizione pubblica dell’Ensemble Vox Cordis avviene il 31 maggio 2021, in occasione della conclusione del pellegrinaggio della Madonna delle Lacrime di Siracusa a Treviglio. Da lì, un susseguirsi di tappe significative: nel primo anniversario della sua fondazione, il gruppo si reca a Roma, dove partecipa all’Udienza Generale del Papa e presenta in anteprima nazionale “Abbiate Coraggio”. Nello stesso giorno ha anche la straordinaria opportunità di animare la Santa Messa Solenne presso la Basilica di San Pietro in Vaticano, in collaborazione con la Cappella musicale di San Giulia.

    Ma l’incontro più toccante per i membri dell’ensemble avviene poco dopo, nella residenza di Santa Marta: un incontro privato con Papa Francesco, un momento intenso ed emozionante che ha segnato profondamente l’identità del gruppo.

    In anteprima mondiale un capolavoro inedito

    la brochure distributita in questa occasione
    la brochure distributita in questa occasione

    Tra i progetti di maggior rilievo dell’Ensemble Vox Cordis vi è la prima esecuzione mondiale del “Salmo X” di Lorenzo Perosi, presentata nella Cattedrale di Santo Stefano a Biella. Questo brano inedito, proveniente da una collezione privata curata da Don Paolo Padrini, è stato eseguito alla presenza di Sua Eccellenza monsignor Roberto Farinella e delle autorità regionali. L’evento si è inserito nel contesto del Festival Perosiniano di Tortona, contribuendo alla riscoperta dell’opera del celebre compositore italiano di musica sacra.

    Un’attività in continua crescita

    Dal 2021 a oggi, l’Ensemble Vox Cordis ha preso parte a numerosi concerti e manifestazioni religiose in tutta la Lombardia, portando la sua arte musicale in diverse comunità e animando celebrazioni liturgiche di particolare rilevanza. Il coro viene preparato dal maestro Renato Zigatti, che cura l’affinamento tecnico e interpretativo delle voci, mantenendo viva la passione e la dedizione che caratterizzano l’ensemble fin dalle sue origini.

    Un invito aperto a tutti

    Il concerto del 12 aprile 2025 a Montonatei rappresenta quindi un’occasione unica per immergersi nella bellezza della musica sacra, lasciandosi toccare da suoni e testi che parlano al cuore. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza e in particolare a coloro che desiderano vivere un’esperienza di arte e spiritualità, in un contesto suggestivo come la chiesa parrocchiale di Sant’Alessandro.

    Post Views: 416
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Marco Limbiati

    Related Posts

    La Polizia di Stato ha incontrato i bambini dell'asilo di Mornago e Crugnola

    La Polizia di Stato ha incontrato i bambini dell’asilo di Mornago e Crugnola

    Concerti estivi Corpo Musicale Mornaghese

    Concerti estivi del Corpo Musicale Mornaghese

    Mornago: notte bianca 2025

    Mornago: notte bianca 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel