varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Renato Vallanzasca, “no” alla scarcerazione
    Renato Vallanzasca, “no” alla scarcerazione

    Renato Vallanzasca, “no” alla scarcerazione

    0
    By Giuseppe Criseo on 2 Dicembre 2023 Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Renato Vallanzasca, “no” alla scarcerazione dalla Cassazione

    Milano, 2 dicembre 2023 – La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dai legali di Renato Vallanzasca, il bandito milanese condannato a 4 ergastoli e 295 anni di carcere.

    Vallanzasca, che ha 71 anni, ha scontato oltre 50 anni di carcere e chiedeva di poter accedere alla semilibertà.

    La storia di Vallanzasca

    Renato Vallanzasca, nato a Milano nel 1950, è stato uno dei criminali più noti della storia italiana.

    Negli anni Settanta e Ottanta ha compiuto una serie di rapine, sequestri di persona, omicidi ed evasioni.

    Vallanzasca è stato arrestato per la prima volta nel 1972, a soli 22 anni.

    Dopo essere evaso dal carcere di San Vittore nel 1976, ha continuato la sua attività criminale, diventando un simbolo della malavita milanese.

    Nel 1987, Vallanzasca è stato nuovamente arrestato e condannato a 4 ergastoli e 295 anni di carcere.

    Ha scontato la pena in diverse carceri italiane, tra cui il carcere di Rebibbia, il carcere di Bollate e il carcere di San Vittore.

    La richiesta di semilibertà

    Nel 2010, Vallanzasca ha ottenuto il regime di semilibertà, che gli permetteva di uscire dal carcere durante il giorno per lavorare.

    Tuttavia, la semilibertà gli è stata revocata nel 2014, dopo che è stato arrestato per aver rubato un paio di boxer in un supermercato.

    Nel 2021, Vallanzasca ha presentato un nuovo ricorso per ottenere la semilibertà. Il ricorso è stato respinto dalla Corte di Appello di Milano nel 2022 e, ieri, dalla Corte di Cassazione.

    La decisione della Cassazione

    I giudici della Cassazione hanno motivato la loro decisione sostenendo che Vallanzasca non ha ancora dimostrato di aver definitivamente ripudiato il passato criminale.

    La decisione della Cassazione è stata accolta con favore da alcune associazioni di vittime di criminalità, che hanno espresso preoccupazione per la possibile scarcerazione di Vallanzasca.

    Vallanzasca, che ha sempre sostenuto di essere cambiato, ha dichiarato che rispetterà la decisione della Cassazione.

    1 DICEMBRE 2023

    ‘Gli Ambulanti di Forte dei Marmi’ a Malnate

    BY REDAZIONE

    ‘Gli Ambulanti di Forte dei Marmi’. Il mercato di qualità dei ‘Gli Ambulanti di Forte…

    BUSTO ARSIZIO
    1 DICEMBRE 2023

    ACOF lancia il percorso annuale “Women’s Wear”

    BY REDAZIONE

    ACOF lancia il percorso annuale “Women’s Wear” a Borsano per formare lavoratori specializzati nella creazione…

    VARESE
    1 DICEMBRE 2023

    Poste Italiane: pensioni di dicembre in pagamento

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Poste Italiane: pensioni di dicembre in pagamento da venerdì 1° in contanti e con accredito…

    POLITICA
    1 DICEMBRE 2023

    I Repubblicani lanciano la “Scuola Quadri” a Milano

    BY REDAZIONE MILANO

    I Repubblicani lanciano la “Scuola Quadri” a Milano. L’Associazione “I Repubblicani” ha lanciato a Milano la…

    ISTITUZIONI
    1 DICEMBRE 2023

    Quartiere e società: i bisogni dei cittadini

    BY REDAZIONE VARESE NORD

    Quartiere e società: i bisogni dei cittadini. Varese, 1° dicembre 2023 Una ricerca dell’Università dell’Insubria ha…

    LOAD MORE
    ARTICOLI NAZIONALI
    2 DICEMBRE 2023

    Operazione antimafia a Rosarno

    BY REDAZIONE2 MINS READ

    Operazione antimafia a Rosarno: arrestati padre e figlio Rosarno (RC)…

    AMBIENTE
    1 DICEMBRE 2023

    Influenza, aumento in tutta Italia

    BY REDAZIONE ROMANA2 MINS READ

    Influenza. Aumento dei casi di sindromi simil-influenzali in Italia: Analisi…

    TURISMO
    1 DICEMBRE 2023

    Turismo, un viaggio in Russia

    BY REDAZIONE2 MINS READ

    Turismo. La Russia è un paese vasto e variegato, che…

    ESTERI
    1 DICEMBRE 2023

    Cop28: Mohammed VI sostiene patto su sfida climatica

    BY ARABIA FELIX4 MINS READ

    La principessa Lalla Hasnaa ha rappresentato il re Mohammed VI…

    ESTERI
    1 DICEMBRE 2023

    Marocco: a Marrakech la riunione dell’Interpol

    BY ARABIA FELIX1 MIN READ

    Marrakech ospiterà la 93esima sessione dell’assemblea generale Il Marocco è…

    LOAD MORE
    Post Views: 768
    milano renato vallanzasca
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Tragedia sui binari

    Tragedia sui binari

    Milano, tentano furto, arrestati

    Gaggiano: cervo salvato dalla Polizia Locale

    Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel