varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Universiadi: le azzurre della pallavolo ai quarti di finale
    • Milano, Fontana difende Sala
    • Legnano, Marino Rabolini scomparso
    • Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia
    • Acquaworld Nuova Laguna: Un Paradiso Tropicale in Lombardia
    • FIALS Pavia chiede una nuova selezione più equa: concorso OSS
    • Busto Arsizio, segnalata un’altra aggressione
    • Legnano: uomo ferito in una lite
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Progetto 2025: architettura e design al Centro di BookCity Milano

    0
    By Redazione Milano on 6 Marzo 2025 Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Progetto 2025: Architettura e Design al Centro di BookCity Milano

    Torna a Milano Progetto 2025, il format di BookCity Milano dedicato all’architettura e al design. La seconda edizione si svolgerà a marzo 2025. Tre incontri esclusivi in tre studi di architettura e design. L’evento esplorerà visioni urbane e percorsi professionali innovativi.

    Architettura e Design: Un Dialogo Innovativo a Milano

    Progetto 2025 si concentra sul ruolo della progettazione. Non solo nell’architettura, ma anche nella costruzione del proprio percorso professionale. L’iniziativa mira a evidenziare la molteplicità di carriere. Diversi approcci progettuali saranno al centro degli incontri. In un mondo in continua trasformazione, tutti siamo chiamati a essere “architetti di noi stessi”. Capacità progettuali per definire e realizzare le nostre strategie di vita.

    Tre Incontri, Tre Studi: Un Viaggio nell’Architettura Milanese

    Il primo incontro si terrà il 12 marzo presso Atelierzero. Lo studio, fondato nel 2013, basa la sua forza sulla collaborazione. Un approccio che si riflette nello spazio dello studio. Un laboratorio aperto alla progettazione e alla sperimentazione. Il secondo appuntamento sarà il 19 marzo presso NOI Libreria. Uno spazio culturale di vicinato. Gestito da Andrea Angeli e Alice Piciocchi. Un luogo che rappresenta la sintesi di esperienze e passioni. Il terzo incontro si svolgerà il 27 marzo presso OBR – Open Building Research. Uno studio fondato nel 2000. Nato come un collettivo di amici. L’architettura come mezzo per promuovere un senso di comunità.

    Atelierzero: Collaborazione e Sperimentazione

    Atelierzero aprirà le porte il 12 marzo. Lo studio, situato in Via Golgi, 60. Fondato da Piermattia Cribiori, Stefano Grigoletto e Alessandro Triulzi. Un team che include anche Matilde Valagussa e Andrea G. Rossi. La collaborazione è il cuore dello studio. Confronto e compensazione tra figure, ruoli e conoscenze. Un approccio che si riflette nello spazio di lavoro. Un laboratorio di progettazione e sperimentazione.

    NOI Libreria: Cultura e Comunità

    Il 19 marzo, l’incontro si sposta a NOI Libreria. In Via Delle Leghe 18. Uno spazio culturale di vicinato. Gestito da Andrea Angeli e Alice Piciocchi. Una coppia nel lavoro e nella vita. La libreria è più di un semplice negozio. È un punto di incontro per la comunità. Un luogo dove si fondono illustrazione e scrittura. Esperienze e passioni che si traducono in progetti originali.

    OBR – Open Building Research: Identità e Narrazione Collettiva

    Il 27 marzo, OBR – Open Building Research ospiterà l’ultimo incontro. Lo studio, in Via Ciovasso 4. Fondato da Paolo Brescia e Tommaso Principi. Un collettivo nato per favorire lo scambio di idee. L’architettura come mezzo per promuovere un senso di comunità. Identità individuali espresse attraverso una narrazione collettiva. Un luogo dove generazioni, culture e conoscenze si incontrano.

    BookCity Milano: Un Evento Diffuso nella Città

    BookCity Milano è un evento che anima la città. Non solo a novembre, ma durante tutto l’anno. “La lettura intorno – BookCity tutto l’anno”. Un progetto di inclusione culturale. Realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo. Progetto 2025 si inserisce in questo contesto. Un palinsesto di letture e incontri. Un’occasione per approfondire temi legati all’architettura e al design.

    Partecipazione Gratuita con Prenotazione Obbligatoria

    La partecipazione agli incontri è gratuita. È necessaria la prenotazione tramite il sito di BookCity Milano. Un’opportunità per conoscere da vicino studi di architettura e design. Per dialogare con professionisti del settore. Per scoprire nuove visioni urbane e percorsi professionali.

    Milano: Un Centro di Innovazione e Cultura

    Milano si conferma un centro di innovazione e cultura. Progetto 2025 è un esempio di come la città promuova il dialogo. Tra architettura, design e comunità. Un’occasione per riflettere sul ruolo della progettazione. Nella costruzione del nostro futuro. Un invito a essere “architetti di noi stessi”.

    Un’Esperienza Unica per Appassionati e Professionisti

    Progetto 2025 offre un’esperienza unica. Per appassionati di architettura e design. Per professionisti del settore. Un’opportunità per scoprire nuovi approcci progettuali. Per conoscere studi di architettura e design milanesi. Per partecipare a un dialogo stimolante sulla città e sul futuro.

    Non Perderti l’Edizione 2025 di Progetto

    Segna le date sul calendario. Prenota il tuo posto. Partecipa agli incontri di Progetto 2025. Un’occasione per arricchire le tue conoscenze. Per incontrare professionisti del settore. Per vivere un’esperienza culturale unica a Milano.

    ——————————–-https://loveintheworld.it/——————————————————–


    6 Marzo 2025

    Commercio e turismo a Sesto Calende: un incontro per il futuro del settore

    By Marco Limbiati

    Commercio e turismo a Sesto Calende: un incontro per il futuro del settore Il commercio…

    Busto Arsizio
    5 Marzo 2025

    Busto accoglierà la fanfara di Lonate

    By Giuseppe Criseo

    Busto, la Fanfara di Lonate in concerto a Busto Arsizio: un evento tra musica e…

    il lavoro dei disabili in italiaGallarate
    5 Marzo 2025

    Disabili gravi, apre DAMA a Gallarate

    By Giuseppe Criseo

    Disabili gravi. Apre a Gallarate l’Ambulatorio DAMA: un nuovo servizio per pazienti con disabilità …

    Caronno Varesino
    5 Marzo 2025

    Lidia Laudani a Caronno Varesino, da non perdere

    By Redazione

    Lidia Laudani a Caronno Varesino: il coraggio della rinascita con “Un’altra vita” Caronno Un…

    Politica
    5 Marzo 2025

    Isabella Tovaglieri, revisione regole auto

    By Giuseppe Criseo

    L’eurodeputata Isabella Tovaglieri ha accolto con favore la recente decisione della Commissione Europea di anticipare…

    Load More
    Post Views: 364
    bookcity milano progetto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA

    Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA

    Milano, urbanistica, 6 richieste custodia cautelare

    Vigili del Fuoco Busto/Gallarate

    Autolaghi, incidente, auto ribaltata, traffico in tilt

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel