varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Da Venezia nel mondo: la terza mostra
    • Finale per le azzurre della pallavolo alle universiadi 2025
    • Locarno Film Festival
    • Coldiretti VA, agricoltura penalizzata da UE
    • Tradate, Carabiniere 22enne morto
    • Valle Vigezzo, accordi e disaccordi
    • Olgiate e Legnano, tappe di JAZZaltro
    • Autonomia, Lombardia apripista
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Polizia, educazione ai social

    0
    By Redazione Milano on 3 Marzo 2024 Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Polizia di Stato a Milano: educazione alla legalità con il truck “Una vita da social”
    Milano, 3 marzo 2024 – La Polizia di Stato è presente alla Fabbrica del Vapore con il suo truck “Una vita da social” per sensibilizzare i cittadini sui rischi e pericoli legati all’utilizzo della rete Internet.
    L’iniziativa, giunta alla sua undicesima edizione e che coinvolge 30 città d’Italia, è volta alla prevenzione di cyberbullismo, adescamento online, revenge porn e altri reati informatici.
    A bordo del truck, gli agenti della Polizia Postale incontrano studenti e insegnanti per parlare di sicurezza online e fornire consigli su come navigare in rete in modo sicuro e responsabile.
    L’iniziativa si svolge in concomitanza con la mostra fotografica “SuperEroi”, che mette in risalto i potenziali rischi legati ai social media e che ha lo scopo di sensibilizzare e minimizzare i pericoli per i minori.
    Alcuni consigli per navigare in rete in modo sicuro:
    Non condividere mai informazioni personali con persone che non conosci.
    Usa password complesse e diverse per ogni account.
    Fai attenzione a ciò che pubblichi online.
    Se vedi qualcosa di inappropriato, segnalalo alle autorità.
    Per maggiori informazioni, visita il sito web della Polizia di Stato: https://www.poliziadistato.it/
    In aggiunta ai consigli sopra elencati, ecco alcune altre risorse utili:
    Generazioni Connesse: https://www.generazioniconnesse.it/ – Il portale del Ministero dell’Istruzione per la sicurezza in rete.
    Telefono Azzurro: https://azzurro.it/ – Numero verde 1.96.96 per bambini e adolescenti in difficoltà.
    Polizia Postale: https://www.commissariatodips.it/ – Segnalazioni online di reati informatici.
    È importante ricordare che la sicurezza online è un impegno di tutti. Condividendo informazioni e consigli, possiamo aiutare a creare un ambiente digitale più sicuro per tutti.

    3 MARZO 2024

    Polizia, educazione ai social

    BY REDAZIONE MILANO
    Max Factory Arriva Ad Albizzate
    2 MARZO 2024

    Max Factory Arriva Ad Albizzate

    BY GIUSEPPE CRISEO
    Papa Francesco ringrazia il salumiere
    2 MARZO 2024

    Papa Francesco ringrazia il salumiere

    BY REDAZIONE
    Open day sabato 9 marzo 2024
    2 MARZO 2024

    Open day sabato 9 marzo 2024

    BY REDAZIONE VARESE NORD
    2 MARZO 2024

     Olgiate Olona (VA). E’ tornato dal vivo Tricarico

    BY ROSSI ALBERTO
    LOAD MORE
    Post Views: 704
    #milano social
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Milano, Fontana difende Sala

    Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA

    Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA

    Vigili del Fuoco Busto/Gallarate

    Autolaghi, incidente, auto ribaltata, traffico in tilt

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel