varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Simulatore per risonanza magnetica per bimbi
    • Streghe a Baceno (VB), 25-27 luglio
    • Sesto Calende, nuovo sito performante
    • Campionato 2025/26: i gironi della serie A2 di pallavolo femminile
    • Cassano, violazione divieto avvicinamento
    • Rapina su treno, individuati a Busto
    • Treni, nuovi orari, MI-BG, MI-BG
    • Da Venezia nel mondo: la terza mostra
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Milano: sequestro da 86 milioni di euro
    Milano: sequestro da 86 milioni di euro

    Milano: sequestro da 86 milioni di euro

    0
    By Redazione Milano on 14 Dicembre 2023 Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Milano: Sequestro da 86 milioni di euro a società leader nel settore logistico per frode fiscale

    (14 dicembre 2023) – I finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo d’urgenza.

    Decreto emesso dalla Procura della Repubblica di Milano – Direzione Distrettuale Antimafia.

    La società leader nel settore della logistica è coinvolta in una frode fiscale di vasta portata, con un sequestro complessivo di 86.469.931,21 euro.

    Frode fiscale e somministrazione illecita di manodopera

    Indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano con la collaborazione del Settore Contrasto Illeciti dell’Agenzia delle Entrate.

    La beneficiaria finale avrebbe utilizzato fatture per operazioni inesistenti e stipulato contratti fittizi di appalto per la somministrazione di manodopera, violando la normativa di settore.

    Frode da 480 milioni di euro

    La complessa frode fiscale coinvolge un ammontare totale di circa 480 milioni di euro, con un’aggiunta di 86 milioni di euro di I.V.A

     La “filiera della manodopera” è stata ricostruita, rivelando che i rapporti di lavoro con la società committente sono stati occultati da società “filtro”

    e cooperative che hanno sistematicamente omesso il versamento dell’I.V.A. e di oneri previdenziali e assistenziali.

    Perquisizioni in corso

    Sono attualmente in corso diverse perquisizioni nelle province di Milano, Roma, Como e Reggio Emilia.

    Le indagini coinvolgono persone fisiche e giuridiche, con notifiche di informazioni di garanzia.

    Le perquisizioni mirano a raccogliere prove per i reati di emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, inclusa la responsabilità amministrativa degli enti per gli illeciti commessi dai dirigenti della società.

    Fase delle indagini preliminari

    Importante sottolineare che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari.

    La responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo attraverso una sentenza irrevocabile di condanna.

    Conclusioni

    L’operazione antifrode a Milano rappresenta un severo intervento contro la frode fiscale e la somministrazione illecita di manodopera nel settore logistico.

    Il sequestro di 86 milioni di euro dimostra l’impegno delle autorità nel contrastare attività illecite e garantire la legalità nelle pratiche commerciali.

    L’evolversi delle indagini sarà cruciale per stabilire la responsabilità degli indagati.

    Post Views: 482
    Como e Reggio Emilia. frode milano Roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA

    Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA

    Milano, urbanistica, 6 richieste custodia cautelare

    Vigili del Fuoco Busto/Gallarate

    Autolaghi, incidente, auto ribaltata, traffico in tilt

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel