varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Marnate, 28enne aggredito
    Marnate, 28enne aggredito

    Milano, arrestato ecuadoriano, maltrattava la compagna

    0
    By Giuseppe Criseo on 25 Settembre 2024 Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Milano. Gesto di aiuto  convenzionale salva la donna anche lei dell’Ecuador.

    Milano. Arresto per Maltrattamenti in Famiglia

     

    Milano, 25 settembre 2024 – Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Milano ha arrestato un cittadino ecuadoriano di 31 anni, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia nei confronti della compagna, una connazionale di 24 anni.

     

    Intervento delle Volanti

     

    Domenica 15 dicembre, poco prima della mezzanotte, gli agenti delle volanti della Questura sono intervenuti in via Calabiana, presso un appartamento al quarto piano, in seguito a una segnalazione di lite. Giunti sul posto, i poliziotti hanno constatato che all’interno dell’abitazione era in corso una festa che stava creando disagi ai condomini per il forte vociare e urlare.

     

    Gestione della Situazione

     

    Gli agenti hanno fatto scendere in strada tutti i presenti per procedere all’identificazione e al successivo allontanamento. Durante queste operazioni, il 31enne, accompagnato dalla compagna, si è avvicinato agli agenti dichiarando di dover recuperare il proprio cane lasciato la sera precedente nell’appartamento.

     

    Richiesta di Aiuto

     

    In quel frangente, la giovane donna ha chiesto agli agenti di poter fare una chiamata utilizzando il telefono della polizia, accompagnando la richiesta con il segnale universale di aiuto, SIGNAL FOR HELP. Notato e compreso il gesto, i poliziotti hanno separato i due e chiesto alla donna se avesse bisogno di aiuto.

     

    Denuncia delle Violenze

     

    La donna, in lacrime, ha riferito di essere stata nuovamente vittima di violenze da parte del compagno. Con evidenti segni di gonfiore alle labbra ed escoriazioni sanguinanti alle mani, la 24enne ha raccontato di un rapporto iniziato nel 2019, più volte interrotto a causa delle violenze subite. In passato, aveva sporto querela contro l’uomo, salvo poi ritirarla sotto la promessa di un cambiamento da parte del compagno.

     

    Arresto e Misure Cautelari

     

    Il 31enne, che aveva anche minacciato di uccidere le sorelle della compagna qualora fosse stato denunciato, è stato arrestato e condotto presso la casa circondariale di San Vittore. Il giudice per le indagini preliminari ha convalidato l’arresto e disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico.

     

    Conclusioni

     

    La Questura di Milano ribadisce l’importanza di riconoscere i segnali di richiesta di aiuto e l’impegno della Polizia di Stato nel garantire la sicurezza e il supporto alle vittime di violenza

     

    Nuoro

    Strage in Famiglia a Nuoro: 4 morti e 3 feriti

    Nuoro. Strage in Famiglia. Una tragedia ha scosso Nuoro nelle ultime ore. Un uomo ha compiuto un atto di violenza inaudita, causando la morte di quattro persone e ferendone altre tre. Il dramma familiare ha lasciato la comunità in stato…

    • redazione
    • 25 Settembre 2024
    Brescia

    Brescia, infortunio lavorativo, investito da ruspa

    Brescia. Grave Infortunio Lavorativo a Castrezzato: Operaio Investito da una Ruspa Castrezzato (BS) – Alle 10:06 di questa mattina, un grave incidente sul lavoro si è verificato in via Calura, all’interno di un cantiere stradale. Un operaio di 47 anni…

     

     

    Post Views: 909
    milano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Tragedia sui binari

    Tragedia sui binari

    Milano, tentano furto, arrestati

    Gaggiano: cervo salvato dalla Polizia Locale

    Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel