varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Varese, incidente, ferito un 51enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    donne vittime di violenza  
    donne vittime di violenza  

    Milano, 9 pazienti accusano medico

    0
    By Giuseppe Criseo on 2 Agosto 2024 Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Milano. Medico di guardia accusato di  violenza sessuale da 9 pazienti.

    Milano, 2 agosto 2024

    La procura di Milano ha richiesto e ottenuto il giudizio immediato per un medico di guardia, 41 anni, accusato di violenza sessuale.

    Il medico, attualmente agli arresti domiciliari, è accusato di aver molestato nove pazienti durante le visite in un ambulatorio dell’hinterland milanese.

    La prima udienza è stata fissata per il 17 ottobre 2024, davanti ai giudici della quinta sezione penale.

    Le accuse

    Le accuse nei confronti del medico sono gravi. Secondo gli inquirenti, il professionista avrebbe approfittato della sua posizione per molestare le pazienti durante le visite mediche

    . Gli episodi contestati sarebbero avvenuti nell’arco di diversi mesi, in un ambulatorio dell’hinterland milanese.

    Il processo

    Il processo sarà rapido. Il giudizio immediato, infatti, è stato richiesto per evitare ulteriori ritardi e garantire una risposta tempestiva alle vittime. La scelta del giudizio immediato è stata motivata dalla gravità delle accuse e dalla solidità delle prove raccolte durante le indagini.

    Le indagini

    Le indagini sono state condotte con grande attenzione. Gli inquirenti hanno raccolto testimonianze, analizzato filmati e acquisito documentazione medica. Tutti gli elementi raccolti indicano una condotta reiterata e premeditata da parte del medico.

    Le vittime

    Le vittime sono nove donne, tutte pazienti dell’ambulatorio dove il medico prestava servizio. Le donne, di età diverse, hanno raccontato di essere state molestate durante le visite mediche.

    Alcune di loro hanno trovato il coraggio di denunciare subito gli abusi, mentre altre hanno impiegato più tempo a farsi avanti.

    Le reazioni

    La comunità locale è sconvolta. Molti pazienti e colleghi del medico faticano a credere alle accuse. Tuttavia, la procura di Milano sottolinea l’importanza di fidarsi della giustizia e di attendere l’esito del processo prima di trarre conclusioni definitive.

    La difesa

    Il medico, dal canto suo, nega ogni accusa. Attraverso il suo legale, ha dichiarato di essere estraneo ai fatti contestati e di voler dimostrare la sua innocenza in tribunale. La difesa sostiene che le accuse siano infondate e che si tratti di un malinteso.

    Il contesto

    Questo caso solleva questioni importanti sulla sicurezza e la fiducia nei confronti dei professionisti della salute. Episodi del genere minano la fiducia dei pazienti nei confronti dei medici e delle strutture sanitarie. È fondamentale che le istituzioni reagiscano con fermezza per garantire la sicurezza dei cittadini.

    Il ruolo delle istituzioni

    Le istituzioni sanitarie sono chiamate a intervenire con decisione. Oltre alla giustizia penale, anche gli ordini professionali devono vigilare sul comportamento dei propri iscritti. È essenziale che i medici rispettino il codice deontologico e che eventuali violazioni vengano sanzionate in modo adeguato.

    La tutela delle vittime

    Garantire la tutela delle vittime è una priorità. Le donne che hanno subito abusi devono essere supportate e accompagnate in un percorso di recupero. La giustizia deve agire non solo per punire i colpevoli, ma anche per offrire un sostegno concreto alle vittime.

    La risposta della comunità medica

    La comunità medica deve fare i conti con questo caso e riflettere sulle misure necessarie per prevenire episodi simili. La formazione dei medici, la supervisione e il controllo dei comportamenti sono elementi chiave per garantire un ambiente sicuro per i pazienti.

    Conclusione

    Il processo al medico di guardia accusato di violenza sessuale sarà un momento cruciale per fare chiarezza sui fatti e per garantire giustizia alle vittime.

    La data del 17 ottobre 2024 sarà il primo passo di un percorso giudiziario che si preannuncia complesso. La speranza è che il procedimento possa concludersi rapidamente, restituendo serenità alle vittime e alla comunità.

    In attesa del processo, resta fondamentale mantenere alta l’attenzione su questi temi e continuare a lavorare per un sistema sanitario sicuro e affidabile per tutti i cittadini.

     

    2 Agosto 2024

    Milano, 9 pazienti accusano medico

    By Giuseppe Criseo
    Poste Italiane.
    2 Agosto 2024

    Poste Italiane a Castello Cabiaglio e Ternate

    By Rossi Alberto
    ASST Valle Olona vicina Pazienti Cronici e Fragili
    2 Agosto 2024

    ASST Valle Olona vicina Pazienti Cronici e Fragili

    By Redazione Milano
    Varesotto, incidenti
    2 Agosto 2024

    Varesotto, incidenti della mattinata, 02 agosto

    By Redazione Consumatori
    Parigi 2024 giorno 6: due ori e un argento per l’Italia
    2 Agosto 2024

    Parigi 2024 giorno 6: due ori e un argento per l’Italia

    By Sbardella
    Load More

     

    Post Views: 563
    #milano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Milano, tentano furto, arrestati

    Gaggiano: cervo salvato dalla Polizia Locale

    Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale

    FDL Studio Legale e Tributario e RASS Studio Legale Rinaldi e Associati nell’acquisizione di Cromsteel Italia S.r.l. da parte di S.I.C.A.M. S.p.A.

    FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel