varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Codacons. Occupazione Liceo, esposto

    0
    By Giuseppe Criseo on 9 Febbraio 2024 Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Codacons. Occupazione vandalica al Liceo Severi Correnti: danni ingenti e chiusura dell’istituto

    Tre giorni di occupazione, dal 30 gennaio all’1 febbraio, hanno causato danni rilevanti al Liceo Severi Correnti, con 77 aule danneggiate e circa 70.000 euro di danni.

    La dirigenza ha deciso di chiudere l’istituto fino almeno al 17 febbraio 2024 per consentire il ripristino.

    Gli occupanti, coperti da passamontagna, hanno bloccato le entrate, danneggiando gravemente locali e materiale scolastico finanziato con fondi del Pnrr.

    Il presidente del Codacons, Marco Maria Donzelli, condanna l’atto vandalico, sottolineando l’importanza di non tollerare comportamenti che compromettono il diritto allo studio e danneggiano beni collettivi.

    Donzelli annuncia l’intenzione di presentare un esposto alla Procura della Repubblica per individuare i responsabili e addebitare loro i costi di ripristino.

     Valditara: “Risarcire i danni” e ha aggiunto:

    “L’occupazione del Severi avrebbe causato circa 70mila euro di danni”, ha dichiarato Valditara

    Post Views: 623
    Liceo milano valditara
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Tragedia sui binari

    Tragedia sui binari

    Milano, tentano furto, arrestati

    Gaggiano: cervo salvato dalla Polizia Locale

    Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel