Buche stradali a Milano: ritardi nei risarcimenti, cittadini esasperati
Le buche nelle strade di Milano continuano a creare disagi e pericoli per automobilisti, motociclisti e pedoni.
Ogni giorno si verificano incidenti e danni ai veicoli, con conseguenze economiche e fisiche per i cittadini. Oltre al danno, però, arriva anche la beffa: i tempi di risarcimento del Comune sono inaccettabilmente lunghi.
Molti cittadini che hanno subito danni a causa delle buche lamentano attese di oltre un anno solo per l’apertura della pratica. Anche dopo numerosi solleciti, le risposte tardano ad arrivare, lasciando i danneggiati senza risarcimento. Questa situazione sta diventando insostenibile e mina la fiducia nella pubblica amministrazione.
Secondo CODICI Lombardia, i ritardi nella gestione delle richieste sono ingiustificabili. Davide Zanon, Segretario Regionale dell’associazione, sottolinea come la lentezza burocratica scoraggi i cittadini dal far valere i propri diritti. Il rischio è che le persone smettano di chiedere il risarcimento, lasciando il problema irrisolto.
Un problema che peggiora nel tempo
Le segnalazioni aumentano, ma le risposte del Comune non arrivano. Questo genera un accumulo di richieste inevase, rallentando ulteriormente il sistema. L’amministrazione sembra incapace di gestire in modo efficiente il problema delle buche, con conseguenze negative per tutta la città.
Oltre ai danni economici, il rischio di incidenti gravi è sempre più alto. Motociclisti e ciclisti sono particolarmente esposti, ma anche i pedoni rischiano di cadere e farsi male. Una gestione più rapida e organizzata delle richieste di risarcimento sarebbe un segnale di rispetto verso i cittadini.
Le proposte di CODICI Lombardia
L’associazione chiede al Comune di Milano di adottare misure urgenti per risolvere il problema. Tra le proposte:
Potenziamento del personale dedicato alla gestione delle pratiche di risarcimento.
Digitalizzazione del processo per rendere più trasparente e veloce la gestione delle richieste.
Maggiore manutenzione preventiva, per ridurre il numero di incidenti e richieste di risarcimento.
Tempi certi di risposta, con sanzioni in caso di ritardi ingiustificati.
Interventi mirati potrebbero migliorare la situazione e restituire fiducia ai cittadini.
Come ottenere assistenza
Chi ha subito danni a causa delle buche e non ha ricevuto risposta dal Comune può rivolgersi a CODICI Lombardia. L’associazione offre assistenza gratuita per presentare e seguire le richieste di risarcimento.
Per contattare CODICI Lombardia:
Email: codici.lombardia@codici.org
Telefono: 0362-258143
I cittadini non devono rassegnarsi ai ritardi burocratici. È importante far valere i propri diritti e chiedere un servizio efficiente e tempestivo.