varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Laveno. Dialoghi di cura
    • Lago Maggiore, ancora ricerche scomparso
    • Olgiate Olona, gli eventi in programma
    • Il Capitano Francesca Failla Carabinieri Forestale lascia la Lombardia
    • Sconfitta per la Futura Giovani nel secondo test stagionale con Monviso Volley
    • Droga, estradato dalla Spagna operazione “Millennium”
    • Nicotinamide per ritardare l’invecchiamento
    • Fagnano ospita “Adagio Cartesiano” e Fernando Pessoa
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Buche a Milano, risarcimenti?

    0
    By Redazione Milano on 20 Febbraio 2025 Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Buche stradali a Milano: ritardi nei risarcimenti, cittadini esasperati

    Le buche nelle strade di Milano continuano a creare disagi e pericoli per automobilisti, motociclisti e pedoni.

    Ogni giorno si verificano incidenti e danni ai veicoli, con conseguenze economiche e fisiche per i cittadini. Oltre al danno, però, arriva anche la beffa: i tempi di risarcimento del Comune sono inaccettabilmente lunghi.

    Molti cittadini che hanno subito danni a causa delle buche lamentano attese di oltre un anno solo per l’apertura della pratica. Anche dopo numerosi solleciti, le risposte tardano ad arrivare, lasciando i danneggiati senza risarcimento. Questa situazione sta diventando insostenibile e mina la fiducia nella pubblica amministrazione.

    Secondo CODICI Lombardia, i ritardi nella gestione delle richieste sono ingiustificabili. Davide Zanon, Segretario Regionale dell’associazione, sottolinea come la lentezza burocratica scoraggi i cittadini dal far valere i propri diritti. Il rischio è che le persone smettano di chiedere il risarcimento, lasciando il problema irrisolto.

    Un problema che peggiora nel tempo

    Le segnalazioni aumentano, ma le risposte del Comune non arrivano. Questo genera un accumulo di richieste inevase, rallentando ulteriormente il sistema. L’amministrazione sembra incapace di gestire in modo efficiente il problema delle buche, con conseguenze negative per tutta la città.

    Oltre ai danni economici, il rischio di incidenti gravi è sempre più alto. Motociclisti e ciclisti sono particolarmente esposti, ma anche i pedoni rischiano di cadere e farsi male. Una gestione più rapida e organizzata delle richieste di risarcimento sarebbe un segnale di rispetto verso i cittadini.

    Le proposte di CODICI Lombardia

    L’associazione chiede al Comune di Milano di adottare misure urgenti per risolvere il problema. Tra le proposte:

    Potenziamento del personale dedicato alla gestione delle pratiche di risarcimento.

    Digitalizzazione del processo per rendere più trasparente e veloce la gestione delle richieste.

    Maggiore manutenzione preventiva, per ridurre il numero di incidenti e richieste di risarcimento.

    Tempi certi di risposta, con sanzioni in caso di ritardi ingiustificati.

    Interventi mirati potrebbero migliorare la situazione e restituire fiducia ai cittadini.

    Come ottenere assistenza

    Chi ha subito danni a causa delle buche e non ha ricevuto risposta dal Comune può rivolgersi a CODICI Lombardia. L’associazione offre assistenza gratuita per presentare e seguire le richieste di risarcimento.

    Per contattare CODICI Lombardia:

    Email: codici.lombardia@codici.org

    Telefono: 0362-258143

    I cittadini non devono rassegnarsi ai ritardi burocratici. È importante far valere i propri diritti e chiedere un servizio efficiente e tempestivo.

    20 Febbraio 2025

    Buche a Milano, risarcimenti?

    By Redazione Milano
    Brutta partita della Futura contro la Omag alla Soevis Arena
    20 Febbraio 2025

    Brutta partita della Futura contro la Omag alla Soevis Arena

    By Sbardella
    CS-Disabilità la Lombardia amplia l’impegno per l’inclusione lavorativa
    19 Febbraio 2025

    La Lombardia amplia l’impegno per l’inclusione lavorativa

    By Marco Limbiati
    19 Febbraio 2025

    Saronno, dimissioni del sindaco, gesto responsabile

    By Giuseppe Criseo
    Varese
    19 Febbraio 2025

    Varese: arrivano 37 nuovi Carabinieri

    By Redazione
    Load More
    Post Views: 437
    #milano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Life Club di Milano chiuso per 15 giorni

    Life Club di Milano chiuso per 15 giorni

    Baceno,

    Milano, tangenziale ovest, incidente, gravi due turisti svizzeri

    Associazione Nazionale Orientatori, (ASNOR), 1.000 borse di studio al via

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione.varesepress@gmail.com

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel