varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Fagnano Olona, Matteo Gabbia, il giorno del “Si”
    • Laureato con la SLA, un esempio per tutti
    • Fontana critica la bocciatura del terzo mandato
    • Cittadinanza digitale nelle scuole, accordo a Milano
    • Incidente, Sp233, auto ribaltata, ferito 23enne
    • Incidente, elisoccorso, grave un ciclista di 72 anni
    • Milano, le condanne, caso Ramy
    • Ultimo weekend alle Cascine di San Giorgio
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Beic
    Beic

    Beic, bufera su Boeri e Zucchi

    0
    By Redazione Milano on 30 Gennaio 2025 Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Beic, bufera su Boeri e Zucchi: chiesti arresti domiciliari per turbativa d’asta

    La Procura di Milano ha chiesto gli arresti domiciliari per due architetti di fama mondiale, Stefano Boeri e Cino Zucchi, nell’ambito di un’inchiesta sul concorso di progettazione internazionale per la realizzazione della Beic, la Biblioteca Europea di Informazione e Cultura.

    L’indagine, nata dalla segnalazione di un architetto, ipotizza reati di turbativa d’asta e falso per la Beic.

    Indagine sulla Beic: Boeri e Zucchi nel mirino

    Stefano Boeri, noto per il Bosco Verticale, e Cino Zucchi, entrambi figure di spicco nel panorama architettonico internazionale, sono accusati di aver pilotato il concorso per la Beic, la biblioteca che dovrebbe sorgere entro il 2026 a Milano. La Procura ha chiesto gli arresti domiciliari per i due architetti, ma il gip ha escluso il pericolo di inquinamento probatorio e ha fissato gli interrogatori per il 4 febbraio.

    Turbativa d’asta e falso: le accuse

    Le accuse nei confronti di Boeri e Zucchi sono gravi: turbativa d’asta e falso. Secondo l’accusa, i due architetti avrebbero操纵 il concorso per favorire un determinato progetto, alterando così la regolarità della gara. L’inchiesta è partita dalla segnalazione di un architetto al proprio Ordine, che ha sollevato dubbi sulla trasparenza del concorso.

    Il ruolo di Tamburelli e gli interrogatori

    Nell’inchiesta è coinvolto anche Pier Paolo Tamburelli, uno dei progettisti della cordata vincitrice, legato a Boeri. Tamburelli avrebbe avuto un ruolo di primo piano nel pilotare la gara, secondo gli inquirenti. Il gip Iannelli ha fissato gli interrogatori per il 4 febbraio, dopo aver escluso il pericolo di inquinamento probatorio.

    Beic, un progetto ambizioso per Milano

    La Beic, la Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, è un progetto ambizioso per la città di Milano. La biblioteca dovrebbe sorgere nella zona di Porta Vittoria entro il 2026 e rappresenta un importante investimento culturale per la città. L’inchiesta in corso rischia di gettare un’ombra sul futuro della Beic e di mettere in discussione la sua realizzazione nei tempi previsti.

    Boeri e Zucchi: architetti di fama internazionale

    Stefano Boeri e Cino Zucchi sono due architetti di fama internazionale, conosciuti per le loro opere innovative e di grande impatto. Boeri è famoso per il Bosco Verticale, un complesso residenziale уникальный nel suo genere, mentre Zucchi ha realizzato importanti progetti in Italia e all’estero. L’inchiesta che li vede coinvolti ha suscitato grande clamore nel mondo dell’architettura.

    Sviluppi futuri dell’inchiesta

    Gli interrogatori del 4 febbraio saranno un momento cruciale per l’inchiesta. Il gip Iannelli dovrà decidere se accogliere la richiesta di arresti domiciliari per Boeri e Zucchi e valutare le loro posizioni. L’inchiesta potrebbe avere sviluppi significativi nelle prossime settimane e potrebbe portare a ulteriori обвинения e indagini.

    La Beic a rischio?

    L’inchiesta sulla Beic mette a rischio la realizzazione del progetto nei tempi previsti? La Procura di Milano ha chiesto gli arresti domiciliari per gli architetti Stefano Boeri e Cino Zucchi, indagati per turbativa d’asta e falso. Il gip deciderà dopo gli interrogatori del 4 febbraio. La vicenda getta un’ombra sul futuro della biblioteca.

    Parola chiave: Beic

    30 Gennaio 2025

    Busto Arsizio, Gioeubia, tante e belle pronte al rogo

    By Redazione Valle Olona

    Busto Arsizio, Gioeubia, tante e belle pronte al rogo

    Polizia di Stato VareseGallarate
    30 Gennaio 2025

    Gallarate, affittacamere chiuso per 20 giorni

    By Redazione Valle Olona

    Gallarate, affittacamere chiuso per 20 giorni

    CataniaCastellanza
    30 Gennaio 2025

    Autolaghi, Castellanza, Origgio Ovest, traffico in tilt

    By Redazione Valle Olona

    Autolaghi, Castellanza, Origgio Ovest, traffico in tilt

    Cronaca
    30 Gennaio 2025

    Malpensa, foglio di via agli anarchici

    By Giuseppe Criseo

    Malpensa: attivisti anarchici bloccano l’imbarco per Istanbul, 25 fogli di via Ancora alta tensione all’aeroporto…

    A8Legnano
    30 Gennaio 2025

    Incidente stradale sulla A8: due giovani coinvolti

    By Giuseppe Criseo

    Incidente stradale sulla A8: due giovani coinvolti Questa mattina, un grave incidente stradale si è…

    Load More
    Post Views: 518
    Beic Boeri Zucchi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Varese, Cuveglio, licenza sospesa per 5 giorni

    Monza. Gemelle separate

    Milano

    Bimbo di 4 anni, perde la vita in un parco acquatico

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel