varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Kateryna Tkachenko nuova schiacciatrice della Futura Volley
    • Campionato 2025/26 di pallavolo femminile: le squadre ammesse
    • Legnano, pure il concerto, ” La bella Estate”
    • Autolaghi, incidente, auto ribaltata, traffico in tilt
    • Samarate, cerca di investire 4 persone e scappa, scena da film
    • A Lentate tornano “I Tri dì in Cümpagnia”
    • Perdite d’acqua all’ impianto a idrogeno d’Iseo
    • La Bulgaria ha vinto i campionati mondiali di pallavolo femminile under 19
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Emilio Tadini

    Arte, mostra “Emilio Tadini. Viaggio in Italia”

    0
    By Redazione Valle Olona on 3 Febbraio 2022 Cultura, Eventi, Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A vent’anni dalla scomparsa di Emilio Tadini, dal 4 febbraio al 5 marzo 2022 Gió Marconi ospita Viaggio in Italia. Una mostra con opere dell’omonima serie dei primi anni Settanta dell’artista milanese, esposte per la prima volta nel 1971 dallo Studio Marconi.

    In occasione della mostra, sarà presentata la nuova pubblicazione “Emilio Tadini. La realtà dell’immagine 1968-1972” di Francesco Guzzetti, edita da Fondazione Marconi / Mousse Publishing in collaborazione con l’Archivio Emilio Tadini.

    Le opere esposte di Emilio Tadini

    L’intera opera di Emilio Tadini, apparentemente semplice e immediata, offre molteplici livelli di lettura: le immagini emergono in un procedimento freudiano di relazioni e associazioni tra elementi onirici, oggetti quotidiani, personaggi anonimi e spesso senza volto.

    Emilio Tadini

    Considerato una delle figure più originali del dibattito culturale del secondo dopoguerra italiano, Tadini ha adottato aspetti del linguaggio Pop quando il movimento era già in declino, ma il suo interesse per l’inconscio e l’irrazionale lo ha indotto a rappresentare scene di frammentazione e alienazione che ricordano il Surrealismo, con riferimenti tanto alla Metafisica di de Chirico quanto alla psicanalisi di Lacan e Freud. Nasceva così il suo Realismo Integrale.

    Tadini ha sempre avuto un approccio seriale alla pittura: da un’immagine ne scaturiscono altre, per progressive modificazioni e alterazioni. Ogni volta l’artista produce un racconto, tanto che la sua pittura cresce a cicli, come una serie di romanzi a puntate, in cui le leggi di spazio e tempo e quelle della gravità sono totalmente annullate.

    Onnipresenti nella serie Viaggio in Italia sono le figure solitarie e senza testa, già protagoniste di alcuni suoi primi cicli di lavori, come L’uomo dell’organizzazione (1968) o Vita di Voltaire (1967). Le creature di Tadini sono costituite da corpi, movimenti e gesti ma non hanno né volti né teste: ricordando il teatro epico di Brecht, aggiungono un effetto di alienazione delle sue opere.

    Post Views: 847
    arte Emilio Tadini eventi milano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Vigili del Fuoco Busto/Gallarate

    Autolaghi, incidente, auto ribaltata, traffico in tilt

    La Bulgaria ha vinto i campionati mondiali di pallavolo femminile under 19

    La Bulgaria ha vinto i campionati mondiali di pallavolo femminile under 19

    Italia Olanda 3 a 0, 12 vittorie su 12 in VNL e 26 consecutive

    Italia Olanda 3 a 0, 12 vittorie su 12 in VNL e 26 consecutive

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel