varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Radar ripristinati, ipotesi e rischi
    • Usurai condannati, denunciare conviene
    • Sofia Alberti completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley
    • La prima Ferrari dell’aria raccontata da chi l’ha vissuta
    • Patto per il Nord a Treviglio, Varese, Udine, Leini
    • Castiglione Olona, 4-13/07 il Palio dei Castelli
    • Tradate: donna di 33 anni aggredita
    • Cardano al Campo, incidente in via Mantova
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Marchirolo
    Marchirolo

    Marchirolo (VA), la cabina telefonica trasformata in biblioteca

    0
    By Debora Saitta on 1 Luglio 2024 Marchirolo, Cultura
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Marchirolo (VA), il Comune trasforma una cabina telefonica in disuso in biblioteca : un progetto per contrastare i vandali

    Marchirolo (VA) 30 giugno 2024, bellissimo progetto quello adottato dal Comune di Marchirolo, che ha trasformato una vecchia cabina telefonica, ormai in disuso, in una mini biblioteca.

    Si tratta di una vecchia cabina telefonica, smantellata, dislocata in via Dante, proprio davanti il Municipio di Marchirolo, dove al posto dell’apparato telefonico, sono state apposte delle piccole mensole, su cui hanno posizionato i libri, con la speranza che non sia oggetto di vandalismo, tanto che nell’area in questione, sono state installate delle telecamere di videosorveglianza.

    Tante le iniziative del Comune di Marchirolo, per promuovere la cultura, con l’attiva partecipazione della biblioteca comunale, che organizza iniziative ed appuntamenti, come quello dedicato al club del libro, del  19 luglio alle ore 20:45, per disquisire sul libro di Inès Cagnati dal titolo “Génie la matta”, una storia intensa, coinvolgente, ed estremamente emozionante, che ci parla dell’amore profondo e incondizionato, di una figlia Marie, nata da uno stupro subito dalla madre Eugéne detta Génie, respinta e ghettizzata dalla famiglia e dalla società, per aver dato alla luce “una bastarda”, e di un’esistenza murata nel silenzio, nella solitudine e nella lontananza (fonte La Prealpina).

    DEBORA SAITTA

    LuinoVARESE
    18 GIUGNO 2024

    Varese, 18enne straniero, arrestato per la seconda volta nel giro di una settimana

    BY DEBORA SAITTA

    Varese, 18enne straniero, due volte in carcere nell’arco di una settimana Varese 18 Giugno 2024, reiterati i comportamenti di un 18enne extracomunitario, finito nuovamente in manette, (per la seconda volta), nell’arco di una settimana, i reati : lesioni; e resistenza a pubblico ufficiale. La ricostruzione Secondo una prima ricostruzione, si…

    READ MORE

    VareseCRONACA
    17 GIUGNO 2024

    Varese, spaccio di sostanze stupefacenti, e un arresto

    BY DEBORA SAITTA

    Varese, controlli della Polizia, spaccio di sostanze stupefacenti, arrestato un cittadino tunisino Varese 17 Giugno 2024, due soggetti extracomunitari sono accusati del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, uno di loro è stato arrestato dalla Polizia. I fatti risalgono alla serata dello scorso 13 giugno, durante le attività di prevenzione,…

    READ MORE

    Lago MaggioreCRONACA
    16 GIUGNO 2024

    Lago Maggiore, aggrappato ad un tronco salvato in extremis

    BY DEBORA SAITTA

    Lago Maggiore, aggrappato ad un tronco salvato, già stato di ipotermia Lago Maggiore 16 Giugno 2024, l’uomo salvato in extremis, nel Fondo Toce, delle acque del Verbano, è un 60enne. All’alba di Domenica, (intorno alle ore 06:30) un passante ha segnalato la presenza dell’uomo, nelle acque del Verbano. L’uomo era…

    READ MORE

    Sesto CalendeCRONACA
    13 GIUGNO 2024

    Sesto Calende, operario precipitato da 4 metri d’altezza

    BY DEBORA SAITTA

    Sesto Calende, operario precipitato da 4 metri d’altezza, trasportato all’ospedale in gravi condizioni Sesto Calende 13 Giugno 2024, un operaio di 38 anni, è precipitato da 4 metri d’altezza, versa in gravissime condizioni. L’incidente L’incidente sul lavoro, si sarebbe verificato questo pomeriggio, intorno alle ore 14:50, nei pressi di corso…

    READ MORE

    CittiglioCITTIGLIO
    13 GIUGNO 2024

    Cittiglio (VA) Van Vlaanderen Gravel e Randonnée

    BY DEBORA SAITTA

    Cittiglio (VA) Domenica 16 giugno, Van Vlaanderen Gravel e Randonnée Cittiglio (VA) 13 Giugno 2024. tutto è pronto nel paese natale di Alfredo Binda per ospitare una nuova edizione della Varese Van Vlaanderen domenica 16 giugno voluta dalla Società Ciclistica Orinese. ISCRIZIONI su https://join.endu.net/entry?edition=86491 o in provincia di Varese presso…

    READ MORE

    Festival Lago CromaticoVARESE
    13 GIUGNO 2024

    Varese, Festival Il Lago Cromatico

    BY DEBORA SAITTA

    Varese, Festival Il Lago Cromatico, presentazione della nuova Edizione Varese 13 Giugno 2024., si terrà mercoledì 19 Giugno alle ore 11:00 la conferenza stampa dedicata alla X^ Edizione del FESTIVAL IL LAGO CROMATICO. MERCOLEDI’ 19 Giugno, ore 11:00 – presso il Salone Estense del –  Comune di Varese – Via Luigi Sacco…

    READ MORE

    Porto CeresioCOMUNI
    13 GIUGNO 2024

    Porto Ceresio, siglato l’accordo per la salvaguardia delle specie ittiche del Lago Ceresio

    BY DEBORA SAITTA

    Porto Ceresio, accordo per la conservazione delle specie ittiche e gestione ambientale. Campione d’Italia, 12 Giugno 2024, è stata raggiunta in questi giorni un’intesa per la conservazione delle specie ittiche e la gestione ambientale tra l’Autorità di Bacino Lacuale Ceresio, Piano e Ghirla e il Commissario italiano per la Convenzione…

    Post Views: 925
    marchirolo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Debora Saitta

    Related Posts

    Fagnano Olona, arpa e chitarra, magia al castello

    British College, robotica e tecnologia, incantano i bimbi

    Varese, “Antichi Organi, patrimonio d’Europa”, rassegna, da non perdere

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel