Malnate: l’Amministrazione comunale difende il tempo Scuola e incontra il Dirigente Scolastico
L’Amministrazione Comunale di Malnate (VA) esprime preoccupazione per l’ipotesi di variazione dell’orario scolastico nelle scuole primarie, che comporterebbe la rimozione dell’unico rientro pomeridiano previsto e il prolungamento delle ore mattutine fino alle 13:30. L’Amministrazione si impegna a difendere il tempo scuola come valore fondamentale per l’offerta formativa e il benessere dei bambini.
La questione del tempo scuola a Malnate è diventata prioritaria per l’Amministrazione Comunale, che si è attivata per comprendere le motivazioni alla base della proposta di modifica dell’orario scolastico e per trovare soluzioni alternative che non penalizzino l’offerta formativa e i servizi educativi. L’Amministrazione si dichiara pronta ad incontrare il Dirigente Scolastico, il Provveditore e i genitori per prendere la decisione migliore per i bambini.
L’Amministrazione Comunale di Malnate ribadisce l’importanza di arricchire e non impoverire l’offerta formativa, sottolineando che il tempo scuola è un elemento cruciale per garantire un’istruzione di qualità e uno stile di vita sano per i bambini. L’Amministrazione si impegna a trovare soluzioni che tengano conto delle esigenze delle famiglie e del benessere degli studenti.
Le Preoccupazioni dell’Amministrazione Comunale
L’Amministrazione Comunale ha manifestato sin da subito le sue perplessità durante la riunione con Scuole in Rete a metà febbraio, in particolare riguardo:
-
La gestione del servizio mensa.
-
L’organizzazione dei servizi educativi, in vista del rinnovo dell’appalto.
-
Il rischio di impoverire l’offerta formativa.
-
I possibili disagi per le famiglie, vista la precedente esperienza di riduzione dei rientri pomeridiani.
La Richiesta di Informazioni al Dirigente Scolastico
L’Amministrazione Comunale ha chiesto al Dirigente Scolastico di fornire informazioni certe in merito a come intende procedere, entro la fine di febbraio o comunque in tempi brevi. Ad oggi, tali informazioni non sono ancora pervenute.
L’Importanza di Arricchire l’Offerta Formativa
L’Amministrazione Comunale ribadisce che per la sua priorità è arricchire l’offerta formativa e non impoverirla, creando possibili disagi alle famiglie. L’Amministrazione sottolinea l’importanza di:
-
Garantire un’istruzione di qualità.
-
Offrire servizi educativi adeguati.
-
Sostenere le famiglie.
-
Promuovere uno stile di vita sano per i bambini.
Disponibilità all’Incontro con il Provveditore
L’Amministrazione Comunale si dichiara disponibile ad incontrare anche il Provveditore per capire quali altre strade si possano intraprendere per risolvere la problematica espressa dal Dirigente, sempre nella direzione dell’aumento del tempo-scuola organizzato con criterio e consapevolezza di uno stile di vita sano per i bambini.
Incontro con il Dirigente Scolastico
L’Amministrazione Comunale ha convocato il Dirigente Scolastico per trattare questa delicata questione, auspicando che prevalga il buon senso e il bene dei bambini di Malnate e non, che frequentano le scuole.
Incontro Pubblico con i Genitori
Comprendendo le difficoltà e il disappunto espresso dai genitori, l’Amministrazione Comunale si dichiara disposta ad organizzare un incontro pubblico che possa contribuire a prendere la scelta migliore per il futuro del tempo-scuola a Malnate.
Il Progetto “Città dei Bambini”
L’Amministrazione Comunale precisa che il progetto della Città dei Bambini è un progetto dell’Amministrazione che fa parte del piano triennale dell’offerta scolastica, definendo una serie di progettualità e ampliando l’offerta formativa. Come tale, questo progetto non ha la competenza di stabilire l’orario scolastico, che è di esclusiva competenza del Dirigente Scolastico e del Consiglio d’Istituto.
L’Auspicio dell’Amministrazione Comunale
L’Amministrazione Comunale auspica che le scelte che verranno prese vadano nella direzione del benessere dei bambini, dando voce alle difficoltà espresse dalle famiglie.
Il Valore del Tempo Scuola
Il tempo scuola rappresenta un valore fondamentale per:
-
L’apprendimento degli studenti.
-
Lo sviluppo delle loro competenze.
-
La loro socializzazione.
-
Il sostegno alle famiglie.
L’Importanza di un Tempo Scuola Organizzato
È importante che il tempo scuola sia organizzato con criterio e consapevolezza, tenendo conto:
-
Delle esigenze degli studenti.
-
Delle esigenze delle famiglie.
-
Della necessità di garantire un’offerta formativa di qualità.
-
Della necessità di promuovere uno stile di vita sano per i bambini.
Le Sfide della Scuola Oggi
La scuola oggi si trova ad affrontare numerose sfide, tra cui:
-
La necessità di rispondere alle esigenze di una società in continua evoluzione.
-
La necessità di integrare le nuove tecnologie nell’insegnamento.
-
La necessità di sostenere gli studenti con difficoltà di apprendimento.
-
La necessità di promuovere l’inclusione sociale.
Il Ruolo dell’Amministrazione Comunale
L’Amministrazione Comunale ha un ruolo fondamentale nel sostenere la scuola e nel garantire un’istruzione di qualità per tutti gli studenti. L’Amministrazione Comunale si impegna a:
-
Collaborare con le scuole e con il Provveditorato.
-
Sostenere i progetti innovativi.
-
Garantire servizi educativi adeguati.
-
Promuovere la partecipazione delle famiglie.
L’Importanza del Dialogo
Il dialogo tra tutti gli attori coinvolti (Amministrazione Comunale, Dirigente Scolastico, Provveditore, genitori, insegnanti) è fondamentale per trovare soluzioni condivise e per garantire un futuro migliore per la scuola.
Conclusione
L’Amministrazione Comunale di Malnate si impegna a difendere il tempo scuola come valore fondamentale per l’offerta formativa e il benessere dei bambini. L’Amministrazione è disponibile al dialogo e al confronto per trovare soluzioni che tengano conto delle esigenze di tutti. L’obiettivo è garantire un’istruzione di qualità e un futuro migliore per i giovani di Malnate.
Ad Abbiategrasso si è svolto il secondo incontro sulla sicurezza e legalità. Abbiategrasso: secondo incontro…
Si è spento Edoardo Favaron, lutto a Sesto Calende. Sesto Calende: addio a Edoardo Favaron …
Un viaggio immersivo nell’acrobazia aerea italiana, tra storia e innovazione, il 13 aprile 2025 presso…
Lavena Ponte Tresa. Poste Italiane: Riapertura Ufficio Postale Lavena Ponte Tresa Posticipata Poste Italiane annuncia:…
Comuzzi nominato Sindaco Unico di Desire Fragrances, azienda con sede a Varese attiva nel brand-building,…