varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    consigliere regionale Romana Dell'Erba-
    consigliere regionale Romana Dell'Erba-

    Dell’Erba: “Parole su Democrazia e Liberazione Non Sono Istigazione alla Violenza”

    0
    By Redazione Varese Nord on 8 Aprile 2025 Luino
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dell’Erba: “Parole su Democrazia e Liberazione Non Sono Istigazione alla Violenza”

    Romana Dell’Erba interviene sulle affermazioni. Le affermazioni sono state pronunciate dalla presidente dell’ANPI di Varese. Ester Maria De Tomasi ha fatto le affermazioni. Le affermazioni erano rivolte a un giovane studente. L’incontro pubblico commemorava gli ottant’anni della Liberazione. Dell’Erba ritiene l’episodio di estrema gravità. Lo definisce incompatibile con una funzione rappresentativa.

    Dell’Erba conosce personalmente Samuel Balatri. Balatri ha 19 anni. È allievo dell’Istituto Carlo Volonté di Luino. È vicepresidente provinciale di Gioventù Nazionale. È consigliere comunale a Rancio Valcuvia. Dell’Erba sottolinea le doti umane di Balatri. Lo descrive come equilibrato e rispettoso.

    Secondo Dell’Erba, Balatri ha espresso il proprio pensiero. Il suo pensiero riguardava la Resistenza. Ha riconosciuto i meriti della Resistenza. Ha anche parlato delle zone d’ombra. La risposta ricevuta è stata sconcertante. La presidente dell’ANPI avrebbe detto: “Adesso io vorrei prenderti a sberle”.

    Dell’Erba si dichiara esterrefatta e preoccupata.

    Esprime preoccupazione per eventuali atti emulativi. Definisce l’affermazione intimidatoria. L’affermazione è stata pronunciata da un’adulta. L’adulta ricopre un ruolo istituzionale. La “colpa” del giovane è stata di non conformarsi al racconto unilaterale di certa sinistra.

    Dell’Erba ricorda che la scuola significa libertà.

    La scuola significa confronto, non omologazione. Il dibattito dovrebbe essere stimolato, non represso. Queste dichiarazioni arrivano in un giorno importante. Il Consiglio regionale sta votando leggi contro la violenza. Si votano leggi contro le baby gang. Si propongono interventi per il contrasto al disagio giovanile. Si varano iniziative educative.

    Dell’Erba afferma che richiamarsi a motivazioni personali non giustifica l’aggressione verbale.

    Trova gravissimo il silenzio del centrosinistra. Il centrosinistra è solitamente pronto a difendere le libertà civili. Dell’Erba si chiede dove sia l’indignazione del centrosinistra. Si interroga sulla loro coerenza.

    Dell’Erba condivide le dichiarazioni dell’Assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso.

    Caruso ha condannato l’episodio. Ha richiesto un intervento formale dell’ANPI nazionale. Dell’Erba conclude affermando che la memoria storica non può essere strumentalizzata. Non può essere trasformata in strumento di aggressione verbale. Chiede che De Tomasi si scusi pubblicamente. Chiede che De Tomasi faccia un passo indietro.    

    Questo articolo riporta le dichiarazioni di Dell’Erba. Presenta i fatti secondo la sua versione. Altre fonti potrebbero fornire una diversa interpretazione degli eventi.

    8 Aprile 2025

    Poste Italiane: Calcolo ISEE Facile in Provincia di Varese

    By Giuseppe Criseo

    Poste Italiane: Calcolo ISEE Facile in Provincia di Varese Poste Italiane semplifica il calcolo dell’ISEE.…

    pane in piazzaMilano
    8 Aprile 2025

    Pane in piazza. Design Week: Solidarietà e Design

    By Giuseppe Criseo

    Pane in Piazza Milano alla Design Week: Solidarietà e Design si Incontrano La Milano Design…

    Mozzate: incidente stradaleComuni
    8 Aprile 2025

    Mozzate: incidente stradale

    By AL

    Incidente stradale a Mozzate  Mozzate: incidente stradale È avvenuto poco prima delle ore 8.00 di…

    Sanità
    8 Aprile 2025

    Open Week Salute Donna

    By Redazione Consumatori

    (H) Open Week Salute Donna: Visite Gratuite ASST Valle Olona (22-30 Aprile) Dal 22 al…

    Rescaldina: furto in sei negozi del centro commerciale CONADComuni
    8 Aprile 2025

    Rescaldina: furto in sei negozi del centro commerciale CONAD

    By AL

    Furto in sei negozi del centro commerciale CONAD di Rescaldina Rescaldina: furto in sei negozi…

    Load More

    Busto-Olona

    Libri, a Fagnano “Papaveri e vento” il 12 aprile
    3 Aprile 2025

    Libri, a Fagnano “Papaveri e vento” il 12 aprile

    By Redazione Valle Olona

    Il Circolo Poetico Culturale l’Alba, con il patrocinio non oneroso del Comune di Fagnano Olona, organizza la presentazione del libro “Papaveri e vento” di Margherita Coldebella sabato 12 aprile 2025 alle ore 17.30 presso la sala polivalente della Biblioteca comunale in Piazza Matteotti a Fagnano Olona.

    3 Aprile 2025

    Busto Arsizio, Mandolinisti Bustesi, grande festa per i loro 120 anni

    3 Aprile 2025

    Busto Arsizio, teatro San Giovanni Bosco, arriva Barbablu 2.0

    ACLI di Bergoro avviano un corso di Python
    2 Aprile 2025

    Corso di Python alle ACLI di Bergoro

    29 Marzo 2025

    Busto Arsizio, Marino Bottini, incanta alla Boragno

    Post Views: 267
    dell'erba luino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Varese, “Antichi Organi, patrimonio d’Europa”, rassegna, da non perdere

    autostrade

    A8, Milano, Varese, settimana di lavori in corso

    Carabinieri

    Luino, 6 arresti

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel