varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    False cittadinanze, scoperti, Polizia Luino

    0
    By Giuseppe Criseo on 6 Febbraio 2025 Luino
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cittadinanza italiana facile? Svelato traffico di documenti falsi

    Varese, 6 febbraio 2024 – Un’indagine della polizia di Stato di Luino, coordinata dalla procura di Varese, ha portato alla luce un sistema di compravendita di false cittadinanze italiane a favore di cittadini brasiliani.

    Cinque persone sono accusate di falso e corruzione.

    Cittadinanza italiana: un business illecito

    L’inchiesta ha rivelato un giro di affari illecito che coinvolgeva cittadini brasiliani e un ex funzionario comunale. Quest’ultimo, sfruttando la sua posizione, garantiva il buon esito delle pratiche di riconoscimento della cittadinanza, ricevendo in cambio somme di denaro che variavano dai 200 ai 500 euro per ogni pratica.

    Cittadinanza italiana: centinaia di casi accertati

    Le indagini sono partite da alcune anomalie riscontrate dagli agenti dell’ufficio passaporti di Luino. Gli inquirenti hanno accertato finora 362 casi di false cittadinanze italiane. Un numero elevato che testimonia l’ampiezza del fenomeno.

    Cittadinanza italiana: un’indagine complessa

    L’indagine è stata avviata a seguito di alcune segnalazioni di anomalie nelle richieste di passaporto da parte di cittadini brasiliani. Gli agenti hanno notato un aumento sospetto di domande, tutte con lo stesso indirizzo di residenza.

    Cittadinanza italiana: gli sviluppi futuri

    Le autorità stanno continuando ad approfondire le indagini per accertare eventuali ulteriori responsabilità e per identificare tutti i soggetti coinvolti in questo traffico illecito di cittadinanze italiane.

    Cittadinanza italiana: un diritto, non un business

    La cittadinanza italiana è un diritto che si acquisisce per nascita o per naturalizzazione. Non può essere oggetto di compravendita. Le autorità sono impegnate a contrastare ogni forma di illegalità in questo settore.

    Parole chiave: cittadinanza italiana, falso, corruzione, indagine, polizia di Stato, Luino, Varese, Brasile, passaporto, documenti falsi.

    6 Febbraio 2025

    False cittadinanze, scoperti, Polizia Luino

    By Giuseppe Criseo
    Cassano Magnago stagione concertistica
    6 Febbraio 2025

    Cassano Magnago, concerto inaugurazione 19° Stagione Musicale

    By Debora Saitta
    Coppe Europee, prima sconfitta europea per la SMI Roma Volley
    6 Febbraio 2025

    Coppe Europee, prima sconfitta europea per la SMI Roma Volley

    By Sbardella
    6 Febbraio 2025

    Fagnano Olona, Mauritius, Raindogs di successo

    By Redazione Valle Olona
    6 Febbraio 2025

    Busto Arsizio, “Giorno del Ricordo”, 10 febbraio

    By Redazione Valle Olona
    Load More
    https://ilquotidianoditalia.it/carlo-del-prete-leroe-lucchese-dellaviazione/

     

    Post Views: 430
    luino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Luino: giornata della salute

    Luino: giornata della salute

    Festival dei Mezaràt 2025

    Festival dei Mezaràt 2025. Ecco il programma

    Luino: infortunio sul lavoro

    Luino: infortunio sul lavoro

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel