varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Luino: violenta lite sui binari
    • Vergiate: Concerto e Festa Pro Asilo
    • Somma Lombardo: ladri in azione
    • Sesto Calende: Qui – Festival dell’Esserci
    • Accordo Fondazione Milano Cortina 2026 e UNICEF
    • Gallarate: incidente stradale
    • Maddalena: chiusura scuola infanzia
    • Conservatorio Puccini di Gallarate, percorso musicale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Luino: finché la barca va…

    0
    By AL on 15 Maggio 2023 Comuni, Cronaca, Luino
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Luino: finché la barca va…

    Luino: finché la barca va…

    Potrebbe essere il titolo di una famosa canzone, ma, purtroppo non è così…

    Alla deriva del Lago Maggiore alcuni turisti tedeschi sono stati tratti in salvo dai Vigili del Fuoco.

    È accaduto nel pomeriggio di oggi, 15 maggio, a Luino.

    Intervento Vigili del Fuoco
    Intervento Vigili del Fuoco

    Avaria al motore.

    A seguito di un’avaria al motore di un natante, i turisti tedeschi sono rimasti in balia delle onde nelle acque antistanti la frazione di Colmegna nel Comune di Luino.

    Intervento dei Vigili del Fuoco.

    Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Luino con un battello pneumatico sulle acque del lago per soccorrere l’imbarcazione alla in avaria e riportarla alla deriva.

    I Vigili del Fuoco hanno raggiunto la barca e con non poca difficoltà hanno tratto in salvo i diportisti rimorchiando l’imbarcazione in un porto sicuro.

    Gli occupanti sono rimasti illesi.

    Il Vigile del Fuoco.

    Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco (CNVF) è regolato, per quanto riguarda organizzazione generale, funzioni e compiti, principalmente dal decreto legislativo 139/2006.

    L’assetto organizzativo è definito in dettaglio da una serie di regolamenti, quali il DPR 398/2001 (art. 6, organizzazione del Dipartimento dei vigili del fuoco del soccorso pubblico e della difesa civile), DPR 314/2002 (organizzazione degli uffici periferici), DPR 85/2005 (dotazioni organiche del personale).

    Il decreto legislativo 217/2005 reca l’ordinamento del personale e la sua articolazione in ruoli e qualifiche.

    Una ampia revisione dell’assetto del CNVF è stata operata dal decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 97, che ha modificato sia il D.Lgs. 139/2006, sia il D.Lgs. 217/2005.

     

    Organizzazione

     

    Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco è la struttura dello Stato preposta ad assicurare, su tutto il territorio nazionale, il servizio di soccorso pubblico e di prevenzione ed estinzione degli incendi, compresi quelli dei boschi. Inoltre, il Corpo è componente fondamentale del servizio nazionale di protezione civile. Il Corpo è una struttura ad ordinamento civile ed è incardinata nel Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile del Ministero dell’interno, che ha la responsabilità dello svolgimento delle funzioni e delle attività del Corpo (D.Lgs. 139/2006, art. 1).

    Il Dipartimento, articolato in direzioni centrali ed uffici, costituisce l’organizzazione al livello centrale ed è presieduto dal Capo dipartimento, mentre al vertice del Corpo nazionale è posto il Capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, con la qualifica di dirigente generale, figura distinta dal Capo dipartimento (D.Lgs. 139/2006, artt. 2 e 3).

    L’organizzazione periferica (D.Lgs. 139/2006, art. 2) è costituita da:

    • direzioni regionali o interregionali;
    • comandi istituiti in ambito sub-regionale;
    • distretti, distaccamenti permanenti e volontari e posti di vigilanza;
    • reparti e nuclei speciali.
    Post Views: 733
    Alessio Luisetto Luino finché la barca va
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    AL

    Related Posts

    Luino: violenta lite sui binari

    Luino: violenta lite sui binari

    Vergiate: Concerto e Festa Pro Asilo

    Vergiate: Concerto e Festa Pro Asilo

    Somma Lombardo: ladri in azione

    Somma Lombardo: ladri in azione

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel