varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Diaconi 2024
    Diaconi 2024

    Ordinazioni Diaconi Permanenti, Sabato 9 Novembre

    0
    By AL on 5 Novembre 2024 Legnano, Comuni, Cultura, Italia, Lombardia, Milano, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ordinazioni Diaconi Permanenti, Sabato 9 Novembre 2024 Duomo di Milano.

    Diaconi 2024
    Diaconi 2024

    Saranno ordinati sabato 9 novembre 2024 nel Duomo di Milano, durante la Messa Vigiliare nella Solennità di Cristo Re, ultima Domenica dell’anno Liturgico per noi di Rito Ambrosiano, i nuovi Diaconi Permanenti.

    Quest’anno i Diaconi Permanenti saranno 8.

    Saranno Ordinati dall’Arcivescovo Sua Ecc.za Mons. Mario Enrico Delpini.

     

    Sabato 9 novembre, nel Duomo di Milano, l’arcivescovo Mario Delpini ordinerà 8 diaconi permanenti con una cerimonia solenne che avrà inizio alle 17.30: diretta su www.chiesadimilano.it e Youtube.com/chiesadimilano. .A stringersi attorno a questi giovani uomini, in un momento così importante della loro vita, ci saranno le loro mogli, perché sono tutti sposati, e i loro figli.

    Da Milano e provincia provengono Simone Piero Luigi Cattaneo, Raffaele Chiara, Matteo Distaso ed Emiliano Gioffredi; dalla provincia di Monza e Brianza, Danilo Michele La Barbera, Pier Giorgio Panzeri ed Edgar Viviano Patiño Saldana; dal comasco Vincenzo Petrucci (qui i loro profili). Ad accompagnare nell’ultimo tratto di cammino questa classe di candidati – la trentesima per la Diocesi di Milano – è stato don Filippo Dotti, da un anno rettore per la Formazione al diaconato permanente.

    Elenco Diaconi:

    Cattaneo Simone Piero Luigi La Barbera Danilo Michele

    S. Maria Assunta in Certosa di Milano Ss. Donato e Carpoforo in Renate (Mb) Chiara Raffaele Panzeri Pier Giorgio

                                                                                    San Giovanni Battista in Cisliano (Mi)                                       San Biagio in Monza (Mb)

    Distaso Matteo Patiño Saldana Edgar Viviano

    S. Maria Assunta in Inzago (Mi) S. Ambrogio in Monza (Mb) Gioffredi Emiliano Petrucci Vincenzo

    Beato Cardinal Ferrari Santa Maria Nascente in Erba (CO)

    e SS Redentore in Legnano (Mi)

    Il motto scelto:  “Dove sono io, là sarà anche il mio servitore”. (Gv 12,26).

     

    PRESENTAZIONE DEL MOTTO

    “Dove sono io, là sarà anche il mio servitore” (Gv 12, 26):

     Il motto che abbiamo scelto vuole sottolineare l’intento di essere là dov’è Lui, (avevo fame e mi avete dato da mangiare, avevo sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto… tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me), quindi essere sempre accanto a questi fratelli vuol dire anche restare sempre là dov’è Lui e uniti alla Sua Chiesa.

     

    Il vangelo di Giovanni usa immagini speciali per significare una vita eucaristica. Tra queste immagini c’è la lavanda dei piedi  (Gv 13,1 -20), in cui ci viene  consegnato “un segno” singolare per cogliere il senso profondo del Mistero eucaristico :  “servire” per amore perché per primi siamo stati amati gratuitamente.

     

    L’apostolo Paolo, nella Lettera ai Filippesi, scrive che Gesù, pur essendo Figlio di Dio, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio: ha assunto la condizione di Servo, svuotandosi di ogni privilegio, per farsi tutto a tutti, per rendere ciascuno figlio di Dio.

     

    La missione del diacono è di servire umilmente Gesù nell’umanità ferita. Nel dipinto l’artista ha usato colori delicati che rimandano alla luce, in un gioco di cerchi che richiamano la perfezione dell’Ineffabile, ma anche della corporeità a indicare che solo dentro di noi lo spirito prende luce dall’Incarnazione.

     

    Dipinto di Martina Viganò.

    Tra le novità di quest’anno, i Diaconi hanno scelto anche loro un inno.

    L’inno

    Quest’anno anche i candidati al diaconato permanente, come è tradizione per i futuri preti, hanno un inno che li accompagnerà all’ordinazione. Si intitola «Se uno serve me» ed è stato composto da monsignor Gianluigi Rusconi, già Maestro Direttore della Cappella Musicale del Duomo di Milano e Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra, fra i massimi esperti di canto ambrosiano. L’inno riprende il motto scelto per l’ordinazione «Dove sono io, là sarà anche il mio servitore» e ripropone la parte del Vangelo di Giovanni (12, 21-26) da cui è tratto e che il candidato Vincenzo Petrucci ha adattato. «È un brano meditativo, monodico, pensato per permettere a tutta l’assemblea di cantare – spiega Petrucci-.  La coda polifonica finale, estremamente suggestiva, farà risuonare il mistero del glorioso servizio incarnato da Cristo. Un piccolo dono al diaconato permanente da parte del Gruppo Trentesimo».

    Foto chiesadimilano.it

    https://ilquotidianoditalia.it/territorio/delpini-in-vista-al-gaetano-pini/

    Ordinazioni Diaconali 2024

    Elena Timpa ottima 1° medaglia al Campionato del Mondo

    Elena Timpa da Chianciano Terme al successo nella IV ed. del Campionato del Mondo di Massaggio e Terapia Manuale
    • Caprio Veronica
    • 4 Novembre 2024

    Israele definitivo blocco UNWRA in Gaza

    Israele Taglia i Ponti con UNRWA: Un’Esplosione Umanitaria in Arrivo per Gaza? Israele annuncia la fine della cooperazione con UNRWA, l’agenzia ONU per i rifugiati palestinesi, alimentando preoccupazioni per una crisi umanitaria imminente a Gaza. Quali saranno le ripercussioni geopolitiche…

    • Antonella Silipigni
    • 4 Novembre 2024

     

    Post Views: 2.000
    Duomo di Milano Mons. Mario Enrico Delpini Ordinazioni Diaconi Permanenti Ore 17.30 Sabato 9 Novembre 2024
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    AL

    Related Posts

    Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp

    Allerta Fentanyl la droga degli zombie mischiata all’eroina da strada

    Venegono, droga e spaccio nei boschi

    Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel