varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo, 42enne motociclista ferito
    • Cassano Magnago, Piazza 25 Aprile, promessa mantenuta
    • Olgiate Olona: raccolte Fondi e Solidarietà
    • Somma, furto, via Visconti
    • San Giorgio su Legnano, pedone investito
    • Ispra: più Servizi Digitali nell’ufficio postale
    • Milano, “Famiglie sospese”, Monti per la sospensione dei mutui
    • Le Sciure conquistano il Web
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Stalker
    Stalker

    Legnano, soccorsa dopo auto-lesionismo

    0
    By Giuseppe Criseo on 16 Luglio 2025 Legnano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Legnano. Auto-lesionismo Legnano: donna di 50 anni soccorsa in via Picasso

    Mattinata di tensione a Legnano, dove una donna di 50 anni è stata soccorsa per un episodio di auto-lesionismo. L’intervento è avvenuto intorno alle ore 10:14 in via Pablo Picasso, in una zona residenziale del comune milanese.

    L’allarme è stato lanciato dalla Centrale Operativa SOREU PIANURA, che ha immediatamente inviato un’ambulanza di base (MSB) con codice verde. La situazione è stata gestita in modo rapido e professionale dai soccorritori.

    Il caso di auto-lesionismo Legnano è stato trattato con massima attenzione. La donna è stata trasportata in codice verde all’ospedale di Legnano, dove è arrivata alle ore 11:04 per ricevere ulteriori cure e valutazioni.

    Un intervento delicato e tempestivo

    La richiesta di soccorso è giunta in tempi brevi grazie alla prontezza di chi si trovava nelle vicinanze. Il personale sanitario di CRILEG è intervenuto in pochi minuti, seguendo le procedure previste in questi delicati casi.

    L’auto-lesionismo è una condizione complessa che può manifestarsi in molte forme. Nel caso specifico, secondo le prime informazioni, si è trattato di un atto compiuto dalla donna contro sé stessa, ma le dinamiche esatte restano da chiarire.

    Auto-lesionismo Legnano: un fenomeno da non sottovalutare

    L’episodio riporta all’attenzione pubblica il problema dell’auto-lesionismo, spesso nascosto e sottovalutato. Si tratta di un comportamento che può avere radici profonde nel disagio psicologico, nell’ansia o nella depressione.

    In Italia, i casi segnalati sono in aumento, specie tra le fasce d’età adulte e giovani. L’intervento di Legnano mostra quanto sia importante prestare attenzione ai segnali, offrire ascolto e supporto psicologico a chi si trova in difficoltà.

    La risposta dei soccorsi a Legnano

    Il personale medico e infermieristico è stato rapido nell’intervenire. Dopo aver stabilizzato la paziente, l’ha accompagnata all’ospedale per una valutazione più approfondita. L’accesso in codice verde indica che le condizioni della donna erano stabili al momento del trasporto.

    La Centrale SOREU PIANURA ha coordinato l’intervento, garantendo che i protocolli venissero rispettati. Grazie a questa gestione, il rischio di aggravamento è stato evitato.

    Supporto e prevenzione

    Di fronte a casi di auto-lesionismo Legnano, è fondamentale attivare una rete di supporto che includa medici, psicologi, servizi sociali e familiari. Non basta curare la ferita fisica: serve un’azione mirata per affrontare il disagio alla radice.

    Il Comune di Legnano e l’ASST Ovest Milanese dispongono di servizi di ascolto e consulenza psicologica, accessibili anche attraverso i medici di base. È importante sensibilizzare l’opinione pubblica e offrire canali di aiuto facilmente raggiungibili.

    Auto-lesionismo: segnali da non ignorare

    Le persone che mettono in atto gesti di auto-lesione spesso mandano segnali, più o meno evidenti. Cambiamenti d’umore, isolamento, comportamenti autolesivi minori, frasi disperate o gesti insoliti sono campanelli d’allarme.

    In questi casi è essenziale non giudicare, ma offrire ascolto e accompagnamento. Parlare con un professionista può fare la differenza tra una crisi temporanea e una situazione che rischia di degenerare.

    Il ruolo delle istituzioni locali

    Le istituzioni di Legnano possono fare molto per prevenire casi simili. Campagne di informazione, progetti scolastici, centri di supporto, gruppi di auto-aiuto e sportelli di emergenza psicologica sono strumenti efficaci.

    La collaborazione tra servizi sanitari e amministrazione pubblica può creare una rete solida capace di intervenire in tempo, e possibilmente, prima che si arrivi a gesti estremi.

    Chi chiamare in caso di emergenza

    In caso di situazioni simili, è fondamentale sapere a chi rivolgersi:

    • Numero unico di emergenza: 112
    • Centro di Salute Mentale Legnano: 0331 449 580
    • Servizi Sociali Comune di Legnano: 0331 471 111
    • Telefono Amico Italia: 0223272327 – www.telefonoamico.it

    Ogni cittadino può fare la differenza, segnalando situazioni di rischio e offrendo supporto umano e civile.

    Conclusione

    L’episodio di auto-lesionismo Legnano avvenuto in via Pablo Picasso non è solo un fatto di cronaca, ma un campanello d’allarme. Un invito a riflettere su quanto sia fragile l’equilibrio emotivo e su quanto sia importante non ignorare il disagio degli altri.

    Grazie al pronto intervento dei soccorritori, la donna è stata presa in carico in sicurezza. Ora resta il compito della comunità, dei servizi e della famiglia di accompagnarla verso un percorso di recupero e serenità.


    Redazione – Notizie Salute e Cronaca Locale

    16 Luglio 2025

    Brusimpiano: l’Ufficio Postale coi servizi Polis

    By Redazione Varese Nord

    Brusimpiano: l’Ufficio Postale riapre con i nuovi servizi del progetto Polis L’Ufficio Postale di Brusimpiano…

    Olgiate OlonaOlgiate olona
    16 Luglio 2025

    Olgiate Olona, 20 luglio concerto, JAZZaltro 2025

    By Rossi Alberto

    Olgiate Olona. JAZZaltro 2025: il Silver Wheels Trio in concerto a Olgiate Olona il…

    Cronaca
    16 Luglio 2025

    Milano, urbanistica, 6 richieste custodia cautelare

    By Redazione Milano

    Inchiesta Urbanistica Milano: chiesti 6 Arresti, coinvolto assessore Tancredi Milano, 16 luglio 2025 – La Procura…

    Gornate Olona
    16 Luglio 2025

    Serate Fai, la scelta è notevole

    By Redazione Varese Nord

    Sere FAI d’estate in Lombardia: musica, stelle e aperitivi nei luoghi più belli di Varese…

     

    Post Views: 293
    legnano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Golasecca

    Lite a Legnano, cosa è successo

    Luino: violenta lite sui binari

    Legnano, Marino Rabolini scomparso

    Cassano Magnago

    Legnano: uomo ferito in una lite

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel