varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Le ultimissime novità da Trecate
    Le ultimissime novità da Trecate

    Le ultimissime novità da Trecate

    0
    By Redazione on 7 Maggio 2023 Alimentazione, Comuni, Informative, Istituzioni, Trecate
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le ultimissime da Trecate: un cammino di libri e la “corsa delle mamme”

    ‍“CAMMINARNARRANDO”: UN CAMMINO DI LIBRI CHE ARRIVA A TRECATE

    ‍Nell’ambito del progetto “Nati per Leggere Ovest Ticino 2023” è in arrivo una novità per tutti i piccoli lettori e i loro genitori.

    Dal prossimo 6 maggio e fino a ottobre prenderà infatti il via, in tutte le biblioteche dei Comuni aderenti al coordinamento Bant, l’iniziativa “CamminarNarrando”.

    In questi mesi sono stati mappati alcuni luoghi della narrazione:

    ogni Comune ha individuato un luogo (parco, museo, mulino storico) dove si potrà camminare con i bambini in fascia, o con il passeggino e per mano e, nel contempo, ascoltare una storia.

    Questi luoghi sono confluiti in una mappa cartacea e digitale che sarà distribuita capillarmente

    e, nel corso dell’anno, sarà realizzata almeno una lettura per ogni luogo, creando una sorta di percorso fisico e narrativo fruibile sia durante gli incontri, sia individualmente.

    Durante gli incontri, le famiglie partecipanti, riceveranno uno zainetto in cotone con logo “Nati per leggere” e materiale informativo sul progetto.

    Per Trecate è stata scelta, con appuntamento il prossimo 20 maggio, Villa Cicogna.

    I bambini che parteciperanno a tutti gli incontri dell’iniziativa o che raccoglieranno 14 timbri sul passaporto partecipando ad altre iniziative :

    “Nati per Leggere” nei vari Comuni entro la fine dell’anno riceveranno una mini carriola piena di libri!

    Le attività, pensate in sintonia con i luoghi che le ospiteranno, saranno svolte da Maria Teresa Praitano e Lucia Maccagnola.

     

    ‍A TRECATE LA PRIMA EDIZIONE

    DELLA “CORSA DELLE MAMME”

    ‍<<Un pensiero rivolto alle mamme e alle nonne, che sono mamme… “al quadrato” per coinvolgerle in un momento ulteriormente celebrativo della festa che la tradizione riserva loro ogni anno>>.
    Il sindaco Federico Binatti e il consigliere incaricato alle Pari opportunità Michela Cigolini presentano con queste parole la prima edizione
    (<<perché il nostro augurio – aggiunge – è che questa sia l’avvio di una manifestazione che possa diventare tradizione per la nostra città>>)
    della “Corsa delle mamme”, manifestazione sportiva non competitiva organizzata con l’associazione sportiva “Trecate Run”, presieduta da Davide Daccò, che si terrà alle 16 del prossimo 13 maggio, <<vigilia della Festa della mamma.
    La “Corsa delle mamme” – precisano il sindaco e il consigliere – è comunque un evento pensato sì per le mamme e per le nonne, ma aperto a tutti e, in particolare, alle famiglie, ai bambini e ai ragazzi:
    è il nostro modo per dire grazie alla mamma, primo e costante punto di riferimento nella vita di ognuno di noi, fondamentale nel suo ruolo non solo per il quotidiano impegno in famiglia, ma per la vita sociale.
    Ringraziamo Davide Daccò per aver creduto da subito nella manifestazione e per il suo lavoro organizzativo

    Lavoro che ha previsto, tra l’altro, l’individuazione di due differenti percorsi che possano soddisfare sia le protagoniste della giornata con le loro famiglie

    sia anche le mamme più sportive e tutti i runner che vorranno condividere con noi e sostenerci nel lancio della manifestazione.

    Insieme con la “Trecate Run” e con i nostri Uffici e il Comando di Polizia locale, ringraziamo anche i Comitati genitori “Don Milani” e “Rodari”

    sempre presenti e sensibili rispetto a questo genere di iniziative, che ci sostengono nella pubblicizzazione della manifestazione

    e lo “Sportello vita”, che raccoglierà le iscrizioni. Proprio allo “Sportello vita” saranno devoluti i fondi raccolti affinché questi siano destinati ai progetti di prevenzione delle malattie femminile>>.

    La “Corsa delle mamme” vede, inoltre, <<il sostegno di “Sarpom” e la partecipazione – aggiungono Michela Cigolini e l’assessore al Commercio Fortunata Patrizia Dattrino –

    di alcuni commercianti locali che hanno messo a disposizione il materiale per assegnare riconoscimenti ai partecipanti.

    L’assessorato al Commercio installerà inoltre in piazza Cavour una grande cornice come elemento decorativo per lo scatto delle foto ricordo dei partecipanti>>.

    Il costo di partecipazione alla “Corsa delle mamme” è di 8 euro, gratuito per gli under 12.

    Le iscrizioni, come detto, saranno raccolte dallo “Sportello Vita” nella sede di via Fratelli Russi il martedì, il mercoledì e il venerdì dalle 14.30 alle 16.30.

    E’ inoltre possibile iscriversi anche il giorno della manifestazione, dalle 14.30, in piazza Cavour.

    All’arrivo saranno distribuiti riconoscimenti e gadget ricordo. Il Comune offrirà una merenda a tutti i partecipanti.

    Post Views: 730
    corsa delle mamme Trecate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione

    La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione

    Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”

    Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel