varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Arsago Seprio ha accolto la Madonna Pellegrina di Fatima
    • Busto, poliziotto ferito in carcere
    • Porto Ceresio: incidente stradale
    • Lonate Ceppino: incidente stradale
    • Daverio. Raccolta Fondi Oratorio, presente Giorgetti
    • Patto per il Nord, la critica al Sistema
    • Castiglione, evento: il suono del dolore
    • Vinzaglio (NO): incidente mortale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Induno Olona: Via Crucis
    Induno Olona: Via Crucis

    Induno Olona: Via Crucis

    0
    By AL on 19 Marzo 2025 Comuni, Cultura, Induno Olona, Italia, Lombardia, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Via Crucis Zona Pastorale II a Induno Olona 

    Induno Olona: Via Crucis
    Induno Olona: Via Crucis

    Induno Olona: Via Crucis 

    Si è svolta ieri sera, 18 marzo, a Induno Olona la prima delle sette Vie Crucis della Diocesi di Milano.

    La prima Via Crucis era interessata la Zona Pastorale II di Varese, presieduta dall’Arcivescovo Sua Ecc.za Mons. Mario Delpini con a fianco il Vicario Episcopale Mons. Franco Gallivanone.

    La via Crucis è partita dalla Chiesa parrocchiale San Giovanni Battista ha percorso la I, III, VII e XII Stazione ed è terminata all’aperto della Chiesa di San Paolo.

    Grande partecipazione di popolo ieri alla Via Crucis di zona guidata dal nostro Arcivescovo Mario. Insieme al Vicario Mons. Gallivanone ci hanno fatto capire come la croce sia la nostra speranza. Per questo siamo diventati pellegrini di speranza, come recita il motto del Giubileo.
    Anche una delegazione di Caronno era presente insieme al parroco don Franco.

    Riportiamo di seguito il testo integrale dell’omelia dell’Arcivescovo.

    La conversione del discepolo addormentato

    1. Restate qui e vegliate (Mc 14,34)

    “Nel momento in cui Gesù prova angoscia e invoca l’amicizia, la vicinanza affettuosa dei discepoli, i discepoli Pietro, Giacomo, Giovanni¸ si addormentano.

    Il discepolo addormentato è presente nel momento tragico e solenne dell’angoscia del Maestro, ma si estranea. Non si rende conto dell’evento drammatico: ci sono cose che lo interessano di più, ci sono persone più importanti per lui, ci sono sentimenti diversi che occupano il suo spirito. Si estranea, si addormenta. Il discepolo addormentato si addormenta per distrazione.

    Il discepolo addormentato è presente presso il Maestro angosciato, ma si addormenta: è troppo stanco, la vita è troppo pensante, le preoccupazioni troppo inquietanti. È oppresso dalla sua vita: come può essere sensibile e partecipe dell’oppressione che grava sulla vita di Gesù? il discepolo addormentato si addormenta per un senso di oppressione.

    Il discepolo addormentato è testimone della preghiera del Maestro, ma non partecipa alla sua preghiera perché non sa pregare, non vive la sua vita come una invocazione, ma come un destino, non pensa che Dio possa ascoltare e salvare. Prega, canta i salmi e i cantici insieme con tutta la comunità, ma a proposito della sua vita si domanda: Che cosa può farci Dio? vive una devozione, ma senza relazione con il Padre. Si addormenta per la persuasione dell’assenza di Dio.

    2. Gesù, vedendo presso la croce il discepolo che egli amava, disse … (cfr. Gv 19,26)

    Il discepolo addormentato diventa il discepolo che Gesù amava e sta presso la croce di Gesù, insieme con Maria.

    C’è un percorso spirituale che sveglia dal sonno e rende partecipi della passione, morte e risurrezione di Gesù. è infatti il discepolo che Gesù amava che riconosce il Signore sulla riva del mare (Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: “È il Signore!” : cfr. Gv 21,7).

    Il cammino quaresimale, la celebrazione dei santi misteri e questa Via Crucis che celebriamo, tutto può aiutare anche noi a smettere di essere tra i discepoli addormentati per essere insieme con Maria e con il discepolo amato presso la croce di Gesù.

    In che modo può compiersi questa conversione?

    2.1. Dalla distrazione alla attenzione

    Una vita dispersa, una frenesia di adempimenti, un continuo assedio di sollecitazioni: la distrazione ci accompagna sempre, anche se siamo in chiesa, anche se vogliamo pregare. La distrazione non è neppure una colpa, è una condizione inevitabile. Il Signore però ci risveglia dal sonno della distrazione e ci offre il dono dell’attenzione.

    Il Signore attira tutti a sé: l’attenzione è la risposta all’attrattiva di Gesù innalzato da terra. L’attrattiva di Gesù ci raggiunge perché è la rivelazione del compimento dell’amore. Per accogliere l’attrattiva di Gesù è utile seminare nella giornata istanti di silenzio e briciole di desiderio, piccole fessure che fanno entrare la luce di Gesù anche nella nostra vita complicata e frenetica. Piccole briciole di desiderio, pochi istanti di silenzio!

    2.2. Dalla oppressione al ristoro

    Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero” (Mt 11,28-30).

    Che cosa significa quel sospiro che accompagna una vita troppo triste, troppo solitaria, troppo dolorosa. C’è gente che sospira in attese che non finiscono mai, nell’inquietudine e nella sofferenza di una corsia di ospedale, in una preoccupazione per una persona troppo cara e troppo estranea, in una situazione economica troppo precaria. Il sospiro dell’oppressione non sa farsi parola, non sa farsi preghiera, si addormenta per una parentesi di evasione. Gesù invita a cercare in lui ristoro, sollievo. Non dice di pregare, non dice di impegnarsi di più, non dice di immaginare un domani migliore. Dice solo “venite a me”. Ecco: stare lì, vicino, appoggiare il capo alla spalla di Gesù, piangere e sospirare in suo presenza, confidarsi e stare in silenzio. Così il discepolo addormentato può diventare il discepolo amato.

    2.3. Dalla devozione alla relazione

    Gesù rende partecipi della sua preghiera. Fa sentire la sua voce, il suo grido, il suo pianto, tutto vive in rapporto il Padre “Abbà, Padre!”.

    La preghiera non è la recita delle preghiere, la preghiera non è esecuzione di un rito, la preghiera non è una specie di scaramanzia per garantirsi l’aiuto di Dio o di Maria o dei santi per una propria impresa. Piuttosto la preghiera è entrare nella preghiera di Gesù, imparare a dire “Abbà” come Gesù. Come sarà possibile? Non basterà uno sforzo di concentrazione, non basterà la moltiplicazione delle parole. Solo l’effusione dello Spirito Santo ci insegnerà a dire: “Abbà, Padre!” Infatti tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio, questi sono figli di Dio. 15E voi non avete ricevuto uno spirito da schiavi per ricadere nella paura, ma avete ricevuto lo Spirito che rende figli adottivi, per mezzo del quale gridiamo: “Abbà! Padre!” (Rm 8,14-16)”

    Induno Olona: Via Crucis Zona Pastorale II

    • varesepress.info
    • Nuovo
    • Ciao, AL

     

    varesepress.info
    varesepress.info

     

     

    • Sesto Calende: segnalibri di primaveraComuni

      19 Marzo 2025

      Sesto Calende: segnalibri di primavera

    • Gallarate: incidente stradaleComuni

      18 Marzo 2025

      Gallarate: incidente stradale

    • Territorio

      17 Marzo 2025

      Varese, truffa bonus edilizi

    • Agricoltura

      17 Marzo 2025

      Ossola in Cantina, evento 26 aprile

    • Varese

      16 Marzo 2025

      Varese, Patto Nord si radica nel territorio

    • Previous
    • Next

    Ultime Notizie

    Varese sale in bici
    19 Marzo 2025

    BILNI 2025 alla scoperta dei laghi del Nord Italia

    By Marco Limbiati

     

     

    Angera: il pensiero del vicario parrocchiale
    19 Marzo 2025

    Angera: il pensiero del vicario parrocchiale

    By AL
    Quinto anniversario della scomparsa di Mons. Ezio Bisello
    19 Marzo 2025

    Quinto anniversario della scomparsa di Mons. Ezio Bisello

    By AL
    19 Marzo 2025

    Lidia Laudani scrittrice, anche a Barasso

    By Redazione Consumatori
    Mendrisio: infortunio sul lavoro
    19 Marzo 2025

    Mendrisio: infortunio sul lavoro

    By AL

     

     

    Load More

    Busto-Olona

    Sentieri lombardi conosciuti e sicuri
    14 Marzo 2025

    Sentieri lombardi conosciuti e sicuri

    By Redazione Valle Olona

    Sentieri lombardi conosciuti e sicuri. Firmata convenzione tra Cai e Ersaf

    10 Marzo 2025

    Carnevale, le sfilate raccontate da Simona Piola

    28 Febbraio 2025

    Busto Arsizio, “Uno spazio per l’arte”, rassegna al via

    24 Febbraio 2025

    Busto Arsizio, Varese, Alfa, UYBA, sport e sostenibilità

    Miss Rally dei Laghi, successo per i 10 anni di miss
    19 Febbraio 2025

    Miss Rally dei Laghi, successo per i 10 anni di miss

    Comuni

    • All
    • Busto-Olona
    Varese sale in bici
    19 Marzo 2025

    BILNI 2025 alla scoperta dei laghi del Nord Italia

    By Marco Limbiati

    Buyer e giornalisti internazionali per un weekend vivranno esperienze uniche tra i laghi del territorio…

    Angera: il pensiero del vicario parrocchiale
    19 Marzo 2025

    Angera: il pensiero del vicario parrocchiale

    Quinto anniversario della scomparsa di Mons. Ezio Bisello
    19 Marzo 2025

    Quinto anniversario della scomparsa di Mons. Ezio Bisello

    19 Marzo 2025

    Lidia Laudani scrittrice, anche a Barasso

    Mendrisio: infortunio sul lavoro
    19 Marzo 2025

    Mendrisio: infortunio sul lavoro

    Editoriali

    Antimafia itinerante arriva a Brescia
    28 Agosto 2024

    Ndrangheta a Brescia

    By Redazione Milano

    Radicati Rapporti tra ‘Ndrangheta e Imprenditoria sul Lago di Garda: Interventi della Banca d’Italia …

    Pagamento
    10 Febbraio 2024

    Contributi volontari a rischio

    https://ilquotidianoditalia.it/cronaca/bce-rischio-recessione/
    23 Novembre 2023

    La Bce suona l’allarme: rischio recessione

    29 Agosto 2023

    Lavastoviglie rotta, caffè nei bicchieri di plastica

    Ferragosto: radici storiche e culturali
    15 Agosto 2023

    Ferragosto: radici storiche e culturali

     

     

    Gossip

    1 Marzo 2025

    Fagnano Olona, “Esperienze di Donne”, “Mai più indifese”, per tutti

    By Redazione Valle Olona

    Fagnano Olona, “Esperienze di Donne”, “Mai più indifese”, per tutti

    Fagnano Olona, presepe smontato tra i complimenti
    12 Gennaio 2025

    Fagnano Olona, presepe smontato tra i complimenti

    Fagnano Olona, Notte Bianca, 10 anni di festa
    8 Settembre 2024

    Fagnano Olona, Notte Bianca, 10 anni di festa

    27 Giugno 2024

    Fagnano Olona, 1974, 50 anni, sempre giovani

    Superenalotto Lombardia baciata dalla fortuna
    9 Giugno 2024

    Superenalotto 8 giugno 2024

    DAL NOSTRO NETWORK

    Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del COVID
    18 Marzo 2025

    Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del COVID

    By AL

    ASST VALLE OLONA IN RICORDO DELLE VITTIME DEL COVID Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime…

    10 Marzo 2025

    Fagnano Olona, “Mai più indifese”, successo per la difesa personale

    9 Marzo 2025

    Festa della donna, Giada e la sua storia avvincente

    7 Marzo 2025

    Premio 2025 per la Ricerca in Radiodiagnostica

    1 Marzo 2025

    Fagnano Olona, “Esperienze di Donne”, “Mai più indifese”, per tutti

     

     

    SUPPORTA VARESE PRESS

     

     

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    FacebookTwitterInstagramYouTubeLinkedInTikTokTelegramRSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Post Views: 916
    18 marzo 2025 Alessio Luisetto Induno Olona Via Crucis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    AL

    Related Posts

    Arsago Seprio: Madonna Pellegrina di Fatima

    Arsago Seprio ha accolto la Madonna Pellegrina di Fatima

    Busto, poliziotto ferito in carcere

    Porto Ceresio: incidente stradale

    Porto Ceresio: incidente stradale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel