varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Ospedale Busto-Gallarate, Regione conferma 11 milioni per opere viabilistiche

    In Lombardia sistema idrico tra più efficienti d’Italia

    0
    By Redazione Valle Olona on 21 Maggio 2023 Ambiente, Busto-Olona, Comuni, Comunicati, Informative, Istituzioni, Lombardia, Malpensa, Milano, Regione, Sanità, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Il sistema idrico integrato in Regione Lombardia risulta essere uno dei più efficienti e garantiti dell’intero Paese”. A dichiararlo è l’assessore di Regione Lombardia a Utilizzo della Risorsa Idrica, Massimo Sertori, commentando le pubblicazioni da parte di Greenpeace di dati allarmanti sulla qualità dell’acqua in Lombardia.

    “Certe affermazioni generiche creano un allarme infondato tra la popolazione e sviliscono il lavoro serio e professionale che migliaia di persone coinvolte nel processo svolgono quotidianamente proprio per salvaguardare i cittadini”. Sottolinea Sertori.

    “Dal 2016 al 2019 sono stati realizzati investimenti per un totale di 1,5 miliardi di euro e nel triennio 2020-2023 gli interventi programmati ammontano a 2,2 miliardi dei quali buona parte sono già stati posti in essere. Per quanto attiene l’intera filiera dell’acqua potabile dalla fonte fino ad arrivare all’erogazione i controlli e le analisi vengono esercitati sia dalla società di gestione sia dall’Ats (Azienda Sanitaria) in modo molto puntuale e rigido”. Prosegue l’assessore regionale.

    “In Lombardia abbiamo la fortuna di avere disponibilità di risorsa idrica e abbiamo un sistema di gestione ormai collaudato negli anni che ha dimostrato nei fatti la propria affidabilità”. Conclude Sertori.

    Internviene anche Bertolaso

    Nel merito è intervenuto anche l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso. “Negli ultimi due anni 2021 e 2022 sono effettuati complessivamente 365 campionature. I risultati raccolti non hanno assolutamente evidenziato situazioni di allarme sul piano della sicurezza sanitaria”. Conclude Bertolaso.

    Sistema idrico tra i più efficienti

    Il Servizio Idrico Integrato svolge un ruolo cruciale per la tutela della qualità delle acque e l’approvvigionamento idropotabile. In Regione Lombardia, è organizzato sulla base di ambiti territoriali ottimali (ATO) corrispondenti ai confini amministrativi delle province lombarde e della Città metropolitana di Milano.

    “Il sistema lombardo ha sempre dimostrano la sua solidità, affidabilità e qualità. E risulta così il sistema idrico tra i efficienti del Paese”. Concludono gli assessori Sertori e Bertolaso.

    Post Views: 2.113
    acqua ambiente Fausto Bossi Greenpeace Guido Bertolaso lombardia Massimo Sertori milano regione lombardia sistema idrico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Como: arrestato un 56enne

    Como: arrestato un 56enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel