Il bancomat del comune di Arona consente di prelevare dalle tasche degli automobilisti più di 6,4 mila euro al giorno.
Il bancomat del comune di Arona
L’autovelox posto sul Sempione è diventato il Bancomat del comune di Arona e in sei mesi ha totalizzato oltre 13 mila multe: 74 al giorno
Il Comune di Arona, sotto la guida del leghista Federico Monti, stima un incasso, nei sei mesi, di oltre un milione di euro per oltre 6,4mila euro quotidiani,
Più della metà delle multe colpirebbero automobilisti che hanno superato il limite di 50 Km H di almeno cinque Km.
Sarebbero stati 9239 quelli fotografati a oltre cinque km, 4184 quelli a oltre 10 chilometri e sono solo 81 quelli che andavano a velocità superiori
Se l’andamento attuale continuasse fino alla fine dell’anno l’incasso previsto potrebbe superare i 2,5 milioni di euro.
E’ in arrivo il secondo autovelox
Visti gli incassi prodotti dal primo autovelox il sindaco Federico Monti promette di piazzarne un altro sul lato opposto.
L’autovelox attuale è installato al km.66+057 della Statale 33 del Sempione.
Costituito da una postazione fissa con una telecamera che monitora il traffico proveniente da Meina.
L’impianto è molto sofisticato ed è in grado di rilevare istantaneamente la velocità delle auto in transito.
L’impianto sarebbe a noleggio e l’affitto sarebbe di oltre 29mila euro a semestre.
Super lavoro per gli uffici
Peraltro l’enorme numero di multe costringe la polizia locale ad un durissimo lavoro di gestione, tanto che sembra sia stato necessario spegnere momentaneamente il diabolico marchingegno.
Un altro problema potrebbe derivare anche da eventuali ricorsi che potrebbero arrivare mano a mano che scadono i termini.
Comunque il multificio bancomat scatena continuamente polemiche in consiglio comunale sia per le modalità di funzionamento sia per le modalità di investimento dei ricchi proventi.
- Inquinamento delle acque nel torrente Ronè a Porto Valtravaglia
- Gli aerotaxi a Malpensa evadono le imposte per oltre 2,7 milioni di euro
- La Festa Patronale di Sant’Agnese a Somma Lombardo
- La e-work ha vinto 3 a 0 in casa con la Bartoccini-Fortinfissi Perugia
- Condannata all’ergastolo la dottoressa che curava il tumore con gli ultrasuoni
- Arrestata la dipendente di una municipalizzata di Busto Arsizio
- La UYBA batte il Maribor e va ai play-off di CEV Cup
- Spaccio nei boschi di Sangiano
- Confermato lo sciopero dei benzinai
- La notte in un carcere di massima sicurezza per Matteo Messina Denaro