varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Insubria, porte aperte
    • Somma, infortunio sul lavoro
    • Golasecca, anziano caduto e soccorso
    • Busto Arsizio, screening uditivo, prevenzione, campagna gratuita, al via
    • Busto Arsizio, Malpensa, 10 arresti, furto aggravato
    • Lombardia, caldo record
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne
    Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne

    Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne

    0
    By AL on 23 Novembre 2024 Comuni, Diritti civili, Istituzioni, Italia, Lombardia, Territorio, Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, “Questo non è Amore” – il Camper della Polizia di Stato di Varese in Piazza.

    Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne
    Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne

    Lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata Contro la Violenza Sulle Donne, il camper della Polizia di Stato di Varese sarà in Piazza del Podestà per sostenere la campagna di sensibilizzazione “QUESTO NON E’ AMORE”.

    I poliziotti della Divisione Anticrimine e delle Volanti della Questura forniranno alla cittadinanza informazioni, contatti e raccomandazioni utili in tema di contrasto al fenomeno della violenza contro le donne.

    Nell’occasione, gli agenti saranno coadiuvati dai ragazzi del progetto PAPPALUGA, inseriti nel Centro Formazione Professionale ed Inserimento Lavorativo, che con entusiasmo forniscono da tempo il loro supporto distribuendo sul posto materiale divulgativo. A sostegno dell’iniziativa, la rituale presenza dell’assessore ai servizi educativi Rosella Dimaggio e rappresentanti dei Centri Antiviolenza della provincia, come sempre ferme sostenitrici del contrasto al fenomeno.

    Interverranno anche il Questore di Varese Carlo Ambrogio Enrico Mazza, il Sindaco di Varese Davide Galimberti e la dott.ssa Boschi, Direttore Sostituto della S.C. “Cure Primarie” dell’ASST Sette Laghi, al fine di sottolineare la necessità e l’importanza di un dialogo attivo in merito alla prevenzione e al contrasto del fenomeno.

    Verrà avviata, inoltre, una collaborazione con la ASST Sette Laghi al fine di coinvolgere la categoria dei medici di base per la promozione e divulgazione del materiale informativo della campagna antiviolenza presso i propri ambulatori.

    Verranno loro forniti anche i contatti diretti della sezione fasce deboli della Divisione Anticrimine, al fine di creare un canale diretto per eventuali future segnalazioni.

    A tal fine, si allegano al presente comunicato le dichiarazioni del direttore generale dell’ASST Sette Laghi, dott. Giuseppe Micale, che ringraziamo per la disponibilità e vicinanza al progetto:

    “La nostra Azienda è da anni in prima linea nel contrastare la violenza sulle donne e nel gestirne le conseguenze. Siamo orgogliosi di essere stati coinvolti oggi in questa iniziativa e confermiamo una volta di più la nostra disponibilità su questo fronte, consapevoli che solo insieme, ciascuno nel suo ruolo, possiamo arginare il fenomeno. Il primo passo è l’informazione, la prevenzione e la promozione di una cultura del rispetto e dell’opposizione a ogni forma di violenza: la nostra articolazione aziendale, già capillare, grazie ai medici di medicina generale arriva fin nelle case dei cittadini ed è pronta ad aiutare la Polizia di Stato a diffondere i contenuti della campagna ‘QUESTO NON È AMORE’”.

    https://ilquotidianoditalia.it/comuni/milano/castiglione-olona-donne/

    Inaugurazione di una panchina rossa a Sesto Calende

    Post Views: 749
    Alessio Luisetto Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro la Donna Lunedì 25 Novembre 2024 Polizia di Stato Varese Questo non è Amore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    AL

    Related Posts

    Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto

    Discarica a Casbeno, denuncia social

    Insubria, porte aperte

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel