varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Celiachia, disegno di legge in Lombardia
    • Roberto Leonardi ricorda il suo percorso nell’Arma
    • Trecate, visite dei bambini alla Biblioteca Civica
    • Venegono Inferiore, Agricolae, fiori sapori e animali in fiera
    • TRENORD, cambi alla circolazione dei treni e sostituzioni con bus
    • Busto Arsizio: Commemorazione delle vittime della mafia
    • Lomazzo: drammatico incidente, la vittima è una donna di Sesto Calende
    • Castiglione Olona: drammatico incidente in una azienda agricola
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Gioele Dix a Verbania
    una sorta di “lectio magistralis” caratterizzata da ironia e umorismo

    Gioele Dix a Verbania

    0
    By Sbardella on 22 Settembre 2022 Comuni, Cultura, Eventi, Piemonte, Società, Territorio, Verbania
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Al teatro Maggiore continuano gli appuntamenti e sabato 24 settembre va in scena  Gioele Dix con “Ai Nostri Tempi”.

    Gioele Dix a Verbania

    Lo spettacolo di Gioele Dix andrà in scena sabato 24 settembre alle ore 21 e fa parte del ricco programma di Lago Maggiore LetterAltura 2022

    I biglietti sono disponibili al link 

    https://toptix1.mioticket.it/fondazioneilmaggiore/

    Il primo appuntamento era stato il 16 settembre con l’Orchestra Filarmonica Nazionale Ungheria.

    Il ricco programma del Lago Maggiore LetterAltura 2022 con tutte le informazioni è visibile sul sito: https://www.associazioneletteraltura.com

    Una lectio magistralis

     Con la sua versatilità, Gioele Dix porta sul palco del Maggiore una sorta di “lectio magistralis” caratterizzata da ironia e umorismo.

    L’attore riesce a mettere d’accordo l’Antico Testamento e gli antichi Greci, Wislawa Szymborska e Giorgio Manganelli, Karl Valentin e i grandi della letteratura ebraica americana.

     Il filo conduttore, che è in origine estremamente personale, è una riflessione sull’età avanzata e sull’invecchiamento.

    E prende presto una piega di grande respiro storico, non senza momenti di grande divertimento: la longevità dei patriarchi della Bibbia è stata variamente commentata e interpretata. 

    Alcuni la considerano il frutto di un insensato atto di fiducia da parte di Dio nel genere umano. 

    Altri la leggono come proiezione leggendaria del desiderio dell’uomo di lasciare un segno.

    Gioele Dix, tra passi biblici e brani letterari di diversa estrazione, prova a districare l’intricata matassa e offrire una sua personale visione. 

    Sarà una serata speciale dedicata, con passione e ironia, a tutte le donne e gli uomini che non hanno alcuna intenzione di invecchiare.

    I biglietti

    I biglietti sono in vendita con le seguenti modalità:

    • On-line direttamente dal sito del Teatro Il Maggiore a questo link:  https://toptix1.mioticket.it/fondazioneilmaggiore/
    • Presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Verbania, sede di Piazza Garibaldi 15 a Verbania Pallanza, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 12,30
    • Presso la biglietteria del Teatro Il Maggiore la sera degli spettacoli a partire dalle ore 18,00
    • Diritto di prevendita 1,50 euro (fino a 2 ore prima di ogni evento)

    Per ulteriori informazioni consultare il sito www.ilmaggioreverbania.i

    Post Views: 827
    ai nostri tempi fabrizio Sbardella gioele dix lectio magistralis letteraltura 2022 teatro maggore verbania
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Roberto Leonardi ricorda il suo percorso nell’Arma

    Trecate

    Trecate, visite dei bambini alla Biblioteca Civica

    Trenord

    TRENORD, cambi alla circolazione dei treni e sostituzioni con bus

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel