Gavirate. La stagione ciclistica nel Varesotto inizia a Gavirate. Domenica 23 febbraio, la Società Ciclistica Orinese propone due eventi. Una pedalata su strada e un percorso gravel.
Si potrà pedalare con diversi tipi di bicicletta a Gavirate: Strada, gravel, mountain bike ed e-bike. I percorsi sono adatti a tutti i livelli di preparazione.
A Gavirate, il 23 febbraio, tutti in sella per un’entusiasmante giornata di sport.
Percorso Gravel: un’Avventura tra i Laghi
Il percorso gravel misura 47 chilometri. Porta i partecipanti sulle rive dei laghi di Varese e Maggiore. Si pedala su piste ciclabili e tratti sterrati.
Il percorso è disegnato da Angelo Falconati e Daniele Marocco. È la quarta edizione dell’evento gravel. Una specialità nata proprio a Gavirate.
A Gavirate, il percorso gravel offre un’esperienza unica tra natura e sport.
Pedalata di San Valentino: Due Percorsi su Strada
Due i tracciati per chi pedalerà su strada. Entrambi segnalati e adatti a tutti. La giornata ricorderà Bruno Bertagna. Si celebrerà la 48esima edizione della Pedalata di San Valentino.
Il percorso lungo misura 70 chilometri (507 metri di dislivello). Il percorso corto misura 50 chilometri. Entrambi i tracciati attraversano paesaggi suggestivi.
A Gavirate, la Pedalata di San Valentino celebra la passione per il ciclismo su strada.
Tracciati Dettagliati
-
Percorso Lungo (70 km): Gavirate, Bardello, Cassinetta di Biandronno, Inarzo, Varano Borghi, Corgeno, Vergiate, Sesona di Vergiate, Sesto Calende, Angera, Ispra, Brebbia, Besozzo e Gavirate.
-
Percorso Corto (50 km): Deviazione a Sesto Calende per Osmate, Cadrezzate, Brebbia, Besozzo e Gavirate.
I percorsi sono voluti da Alessandro Locatelli. Offrono diverse opzioni per godersi la pedalata.
A Gavirate, i percorsi sono pensati per tutti i ciclisti.
Ritrovo, Partenza e Ristori
Il ritrovo è previsto sul lungolago di Gavirate. Dalle ore 8 di domenica 23 febbraio. La partenza libera è prevista dalle ore 8.15 alle ore 9.30.
Punto di ristoro intermedio presso la Pizzeria 724 a Ispra. Pizza Party all’arrivo dalle ore 11.30 alle ore 13.
A Gavirate, l’organizzazione è impeccabile per garantire una giornata di sport e divertimento.
Iscrizioni e Premi
La quota associativa è di Euro 10 fino al 21 febbraio. Presso i punti convenzionati. È possibile iscriversi anche via mail.
Il giorno della manifestazione la quota è di Euro 15. Sono previsti tre trofei per i tre gruppi più numerosi.
A Gavirate, l’iscrizione è facile e accessibile.
Punti Iscrizione
-
Cicli Botteon di Cocquio Trevisago
-
EBS Gavirate
-
Cicli Ambrosini Varese
-
MC Bici Varese a Buguggiate
-
Crema Bike a Somma Lombardo
-
Bottega del Romeo a Ispra
I punti iscrizione sono distribuiti in tutta la provincia. Per facilitare l’adesione all’evento.
A Gavirate, l’organizzazione pensa a tutti i dettagli.
Conclusione
Gavirate si prepara ad accogliere i ciclisti. Domenica 23 febbraio, una giornata di sport e divertimento. Percorsi gravel e su strada per tutti i gusti. Un’occasione per scoprire le bellezze del Varesotto. A Gavirate, la passione per il ciclismo è di casa.