Rime in Libertà a Gallarate: Omaggio a Pietro Tenconi per celebrare la Poesia
Gallarate – La Pro Loco di Gallarate è lieta di annunciare la nuova edizione della rassegna Rime in Libertà.
L’evento si terrà il prossimo 25 maggio presso il suggestivo Chiostrino degli Studi Patri. Questa edizione assume un significato speciale. Sarà dedicata alla memoria di Pietro Tenconi.
Tenconi era un grande estimatore della poesia.
Amava particolarmente la poesia dialettale.
Rime in Libertà: Un Evento Dedicato alla Poesia a Gallarate
La rassegna Rime in Libertà rappresenta un appuntamento culturale importante per la città di Gallarate. Offre uno spazio di espressione per poeti e appassionati.
Permette di condividere versi e riflessioni. L’iniziativa è promossa dalla Pro Loco Gallarate. L’obiettivo è valorizzare la poesia in tutte le sue forme. Quest’anno, l’evento assume un valore ancora più profondo.
Ricorderà Pietro Tenconi.
Pietro Tenconi ha lasciato un segno indelebile nella comunità di Gallarate. Era una figura di spicco della Pro Loco. Per molti anni si è dedicato con passione alla diffusione della poesia
. Credeva fortemente nel potere della parola. Voleva avvicinare soprattutto i giovani alla bellezza dei versi. La sua attenzione era rivolta in particolare alla poesia dialettale. La considerava un patrimonio culturale da preservare e tramandare.
Il Ricordo di Pietro Tenconi nella Rassegna di Poesia
Vittorio Pizzolato, presidente della Pro Loco Gallarate, ha espresso con emozione il significato di questa edizione di Rime in Libertà. Ha sottolineato come la rassegna riporti alla mente la figura di Pietro Tenconi. Lo ha definito un “grande saggio” della Pro Loco.
Ha ricordato il suo impegno costante nel portare la poesia, specialmente quella dialettale, nelle scuole e tra i giovani di Gallarate.
Pizzolato ha evidenziato come Rime in Libertà sia una preziosa occasione. Permette di riflettere su diverse tematiche. Favorisce la condivisione di idee e sentimenti. Inoltre, rappresenta un importante momento di aggregazione per la comunità di Gallarate.
La scelta del Chiostrino degli Studi Patri come sede dell’evento non è casuale. Pizzolato lo descrive come un “vero gioiello” della città. Un luogo ricco di storia e fascino che merita di essere conosciuto e valorizzato da tutti i cittadini di Gallarate.
Il Chiostrino degli Studi Patri:
un gioiello di Gallarate opita la Poesia.
Il Chiostrino degli Studi Patri è un luogo di grande bellezza e significato storico per Gallarate. La sua architettura suggestiva crea un’atmosfera ideale per eventi culturali come Rime in Libertà.
Ospitare la rassegna in questo spazio rappresenta un’opportunità. Permette di unire l’arte della poesia con la bellezza del patrimonio locale. I partecipanti potranno immergersi in un contesto unico. La magia dei versi si fonderà con il fascino del chiostro.
La Pro Loco Gallarate invita calorosamente tutti i cittadini a partecipare a Rime in Libertà. Sarà un’occasione speciale per onorare la memoria di Pietro Tenconi.
Sarà anche un momento per celebrare la poesia in tutte le sue forme espressive. L’evento si preannuncia ricco di emozioni e spunti di riflessione.
Rappresenta un’opportunità per vivere un pomeriggio all’insegna della cultura e della condivisione nella splendida cornice del Chiostrino degli Studi Patri di Gallarate.
Dettagli e Modalità di Partecipazione a Rime in Libertà
Il bando per partecipare alla rassegna Rime in Libertà organizzata dalla Pro Loco Gallarate è ora disponibile. Gli interessati possono presentare le proprie opere poetiche. Non ci sono limiti tematici particolari. Sono benvenuti componimenti in lingua italiana e in dialetto. La poesia dialettale era particolarmente cara a Pietro Tenconi. Pertanto, si auspica una nutrita partecipazione di opere in questa forma espressiva.
Le modalità di partecipazione sono semplici. È necessario inviare i propri componimenti entro la data indicata nel bando. Solitamente, viene richiesto un numero massimo di poesie per autore. È importante allegare anche i propri dati personali e un breve profilo biografico.
Il bando completo con tutti i dettagli è disponibile sul sito web della Pro Loco Gallarate e presso la loro sede.
Si consiglia di consultarlo attentamente per non incorrere in errori durante l’iscrizione.
La partecipazione a Rime in Libertà è aperta a tutti. Sia a poeti affermati che a esordienti. L’obiettivo principale è creare uno spazio di incontro e di scambio culturale. Un luogo dove la passione per la poesia possa essere condivisa liberamente.
La rassegna rappresenta un’opportunità unica per far conoscere i propri versi. Per confrontarsi con altri autori. Per vivere un’esperienza culturale significativa nel cuore di Gallarate.
La Poesia Dialettale: Un Omaggio Speciale a Pietro Tenconi
Come sottolineato dal presidente Vittorio Pizzolato, Pietro Tenconi nutriva un amore profondo per la poesia dialettale. Vedeva in essa un prezioso strumento per preservare le radici culturali e linguistiche del territorio di Gallarate. Per questo motivo, l’edizione di Rime in Libertà dedica un’attenzione particolare a questa forma di espressione poetica.
Si invitano calorosamente i poeti che si esprimono in dialetto a partecipare numerosi. Le loro voci contribuiranno a mantenere vivo il ricordo di Tenconi e la sua passione.
La poesia dialettale ha una lunga e ricca tradizione in Lombardia. Rappresenta un patrimonio di storie, tradizioni e modi di dire unici.
Attraverso i versi in dialetto, è possibile raccontare la vita quotidiana. Esprimere sentimenti profondi. Trasmettere la saggezza popolare.
La Pro Loco Gallarate, nel solco dell’impegno di Pietro Tenconi, vuole valorizzare questa forma di poesia. Rime in Libertà offre un palcoscenico importante per farla conoscere e apprezzare anche dalle nuove generazioni di Gallarate.
Rime in Libertà: un’occasione di Aggregazione e Comunità a Gallarate.
Oltre al suo valore culturale, Rime in Libertà rappresenta un importante momento di aggregazione per la comunità di Gallarate. L’evento offre l’opportunità di incontrarsi. Di condividere una passione comune per la poesia. Di trascorrere un pomeriggio in un contesto piacevole e stimolante. La cornice del Chiostrino degli Studi Patri contribuisce a creare un’atmosfera conviviale e accogliente.
La partecipazione alla rassegna non è limitata ai soli poeti. È aperta a tutti coloro che amano la poesia.
Che desiderano ascoltare versi emozionanti. Che vogliono sostenere le iniziative culturali della propria città. Rime in Libertà è un evento pensato per coinvolgere l’intera comunità di Gallarate. Un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza e per celebrare insieme la bellezza dell’arte poetica.
La Pro Loco Gallarate invita tutti a segnare la data del 25 maggio sul calendario. A partecipare numerosi a Rime in Libertà. Sarà un modo significativo per onorare la memoria di Pietro Tenconi. Per celebrare la poesia in tutte le sue sfumatur
e. Per vivere un momento di condivisione e di cultura nel cuore di Gallarate.
.Non mancate a questo importante appuntamento con la poesia e la comunità gallaratese.
Parole chiave: Rime in Libertà Gallarate, poesia Gallarate, Pietro Tenconi, Pro Loco Gallarate, poesia dialettale, Chiostrino Studi Patri, evento poesia Gallarate, rassegna poesia, cultura Gallarate, comunità Gallarate.