varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Cassano, violazione divieto avvicinamento
    • Rapina su treno, individuati a Busto
    • Treni, nuovi orari, MI-BG, MI-BG
    • Da Venezia nel mondo: la terza mostra
    • Finale per le azzurre della pallavolo alle universiadi 2025
    • Locarno Film Festival
    • Coldiretti VA, agricoltura penalizzata da UE
    • Tradate, Carabiniere 22enne morto
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Gallarate, progetto GROW29

    0
    By Giuseppe Criseo on 19 Giugno 2025 Gallarate
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

     

    GROW29: a Gallarate continua il dialogo con la città su famiglia, formazione e lavoro

     

    Gallarate, il progetto GROW29 continua a crescere. Dopo l’evento di lancio

    , il percorso di ascolto con la cittadinanza prosegue. Al centro: i temi della famiglia, della formazione e del lavoro.

     

    L’obiettivo è chiaro: costruire politiche immateriali che rispondano ai reali bisogni del territorio. Non da soli, ma insieme ai cittadini e alle realtà locali.

     

    GROW29, un percorso condiviso

     

    GROW29 non è solo un progetto. È un metodo. È un modo nuovo di immaginare lo sviluppo urbano. Al centro c’è il coinvolgimento attivo della comunità.

     

    Lo scorso 13 marzo, durante l’evento di presentazione, si è dato ufficialmente il via a questo percorso partecipativo. L’evento ha riunito amministratori, cittadini, associazioni, enti del terzo settore e imprese.

     

    Un momento importante, che ha segnato l’inizio di un cammino fatto di ascolto, confronto e collaborazione.

     

    Il laboratorio partecipativo a Palazzo Borghi

     

    In questi giorni si è tenuto un nuovo appuntamento fondamentale. Il laboratorio partecipativo organizzato a Palazzo Borghi ha dato spazio a un dialogo aperto e costruttivo.

     

    Un’occasione preziosa per dare voce alle tante realtà attive a Gallarate. Durante l’incontro, i partecipanti hanno condiviso idee, proposte e visioni. Il tutto con un unico obiettivo: migliorare la qualità della vita nella nostra città.

     

    Famiglia, formazione e lavoro al centro

     

    I tre assi portanti del progetto GROW29 sono chiari e strategici: famiglia, formazione, lavoro. Temi cruciali per costruire una città inclusiva, moderna e sostenibile.

     

    Ogni misura, ogni azione, ogni investimento sarà pensato in base a ciò che emergerà dal confronto con la comunità. Perché chi vive ogni giorno il territorio sa bene cosa funziona e cosa invece manca.

     

    Ascoltare per decidere meglio

     

    Il vero valore di GROW29 sta nel metodo partecipativo. Nessuna decisione calata dall’alto. Al contrario, le politiche immateriali saranno frutto di una progettazione condivisa.

     

    Le idee raccolte nel laboratorio saranno analizzate e trasformate in proposte concrete. Questo approccio consente di massimizzare l’efficacia degli interventi e aumentare il senso di appartenenza della cittadinanza.

     

    Spazi e servizi da ripensare

     

    Uno degli obiettivi del laboratorio è stato anche quello di ripensare gli spazi pubblici. Quali funzioni devono avere? Come possono essere più accessibili? Che servizi mancano?

     

    Rispondere a queste domande significa dare forma a una Gallarate più vicina ai bisogni delle famiglie, dei giovani e dei lavoratori.

     

    Il ruolo centrale delle associazioni

     

    Grande attenzione è stata data al ruolo del terzo settore. Associazioni culturali, sportive e sociali sono state invitate a portare la loro esperienza. La collaborazione con queste realtà è fondamentale per garantire interventi capillari e duraturi.

     

    Sono proprio queste organizzazioni a operare ogni giorno sul campo. Conoscono i bisogni. Sanno come rispondere con rapidità e concretezza. Il progetto GROW29 intende valorizzare questo patrimonio umano e sociale.

     

    Un progetto in evoluzione

     

    GROW29 non si esaurisce con un laboratorio o un evento. È un progetto in continua evoluzione. Nei prossimi mesi sono previsti nuovi incontri, tavoli di confronto e momenti pubblici.

     

    Tutti i cittadini potranno partecipare e contribuire. L’ascolto resta il cuore pulsante del progetto. Perché Gallarate si costruisce insieme, passo dopo passo.

     

    Una città che cresce con la sua comunità

     

    Il nome GROW29 non è stato scelto a caso. “Grow” significa crescere. E il numero 29 fa riferimento all’articolo della Costituzione che tutela la famiglia come nucleo fondamentale della società.

     

    Gallarate vuole crescere mettendo al centro le persone. Con azioni che guardano al futuro ma che partono dal presente. E dalle esigenze vere di chi la città la vive ogni giorno.

     

    Cassani: “Continueremo ad ascoltare”

     

    Il sindaco Andrea Cassani ha ribadito l’importanza del progetto. “GROW29 è un’opportunità per Gallarate. Ma soprattutto è un modo per costruire politiche più giuste, più vicine alla gente. Continueremo ad ascoltare tutti. Perché una buona amministrazione nasce dal confronto.”

     

    Con queste parole si conferma l’impegno dell’amministrazione comunale per una città più inclusiva, equa e moderna.

     

    Conclusioni

     

    GROW29 è più di un piano di rigenerazione urbana. È un progetto umano, sociale, partecipativo. Una scommessa sul futuro di Gallarate che si fonda sul presente della sua comunità.

     

    E proprio da questa comunità, con laboratori come quello tenutosi a Palazzo Borghi, nasceranno le idee per costruire una città più forte, più solidale, più viva.

     

     

    —

     

    Parola chiave SEO: GROW29

    Parole totali: ~1.000

    Hashtag suggeriti:

    #Grow29 #Gallarate #Cassani #CassaniSindaco #rigenerazioneurbana #partecipazione #famiglia #formazione #lavoro

     

    19 Giugno 2025

    Gallarate, progetto GROW29

    By Giuseppe Criseo
    La pallavolo femminile italiana vince anche ad Hong-Kong contro la Bulgaria
    19 Giugno 2025

    La pallavolo femminile italiana vince anche ad Hong-Kong contro la Bulgaria

    By Sbardella
    19 Giugno 2025

    Varese, “Amici del Sacro Monte”, mercoledi di successo

    By Redazione Valle Olona
    19 Giugno 2025

    Busto Arsizio, San Giovanni Battista, Festa Patronale, al via

    By Redazione Valle Olona
    19 Giugno 2025

    Busto Arsizio, permessi di soggiorno, consegna, senza appuntamento

    By Redazione Valle Olona
    Load More

     

     

     

    Post Views: 368
    Gallarate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Saronno e Gallarate, giornata neurologia

    Elisoccorso

    Gallarate, Vergiate, incidente, muore giovane 19enne

    Gallarate

    Gallarate, misura cautelare per 3 minorenni

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel