varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Insubria, porte aperte
    • Somma, infortunio sul lavoro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Gallarate, maxi frode con il Bonus facciate
    Gallarate, maxi frode con il Bonus facciate

    Gallarate, maxi frode con il Bonus facciate

    0
    By Giuseppe Criseo on 28 Novembre 2023 Gallarate
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gallarate, maxi frode con il Bonus facciate: sequestro da 2 milioni di euro

    Gallarate, 28 novembre 2023 – Maxi frode con il Bonus facciate, scoperto dalla Guardia di finanza di Varese e Milano.

    I cantieri interessati, collocati in:  Gallarate, Cardano al Campo, Cassano Magnago, Busto Arsizio e Parabiago

    I militari hanno eseguito un decreto di sequestro da 2 milioni di euro, emesso dal Gip del Tribunale di Busto Arsizio, che ha accolto la richiesta della Procura di Busto Arsizio.

    Le indagini, partite distintamente, della Guardia di finanza di Gallarate e di Legnano su alcune società del settore edile.

    E hanno permesso di scoprire che tutte erano riconducibili ad un unico amministratore.

    L’uomo, 47 anni, era riuscito ad incassare indebitamente i contributi statali per la ristrutturazione delle facciate di edifici, grazie ad un sistema di fatture “gonfiate”.

    In particolare, l’uomo avrebbe emesso fatture per lavori di ristrutturazione che non erano mai stati eseguiti.

    Oppure che erano stati eseguiti solo in parte, e per importi superiori a quelli effettivamente sostenuti.

    I militari hanno quindi eseguito un decreto di sequestro preventivo, che ha riguardato conti correnti, immobili e autovetture riconducibili all’uomo e alle società coinvolte.

    L’uomo è stato denunciato alla Procura di Busto Arsizio per i reati di truffa aggravata, falso e emissione di fatture false.

    La Guardia di finanza di Varese e Milano continua a monitorare i casi di frode con i bonus edilizi, che rappresentano una delle principali forme di illecito economico nel settore delle costruzioni.

    I bonus edilizi sono una misura di sostegno all’economia, che ha lo scopo di promuovere la riqualificazione energetica e strutturale del patrimonio edilizio.

    Tuttavia, questi bonus sono stati spesso oggetto di frodi, che hanno comportato un danno per le casse dello Stato.

    27 NOVEMBRE 2023

    La UYBA di Cichello ha messo in campo il cuore, ma non è bastato

    BY SBARDELLA

    Dopo quasi due ore e mezzo in cui la UYBA di Cichello ha messo in campo il cuore ha ceduto la vittoria a Cuneo.

    CRONACA
    27 NOVEMBRE 2023

    BancoPosta fuori uso a Rescaldina

    BY REDAZIONE

    BancoPosta dell’ufficio postale di Rescaldina è fuori uso. Il motivo è un guasto tecnico che…

    VERGIATE
    27 NOVEMBRE 2023

    Emergenza medica a Vergiate

    BY REDAZIONE

    Emergenza medica a Vergiate: uomo di 69 anni soccorso sul posto Vergiate (VA), 27 novembre…

    LOMBARDIA
    27 NOVEMBRE 2023

    Autovelox, le postazioni in Lombardia

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Autovelox, le postazioni, come compaiono nel sito della Polizia che intende in questo modo, scoraggiare…

    VARESE
    27 NOVEMBRE 2023

    L’Università dell’Insubria si accende a Varese

    BY REDAZIONE VARESE NORD

    L’Università dell’Insubria si accende a Varese per i suoi 25 anni Varese, 27 novembre 2023…

    LOAD MORE
    Post Views: 918
    bonus facciate Busto Arsizio e Parabiago cardano al campo cassano magnago Gallarate gdf maxi frode
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Busto Arsizio, Malpensa, 10 arresti, furto aggravato

    Varese, Busto Arsizio, Gallarate, 20 nuovi agenti in arrivo

    Elisoccorso

    Cassano Magnago, elisoccorso, grave un 55enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel