varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    il lavoro dei disabili in italia
    il lavoro dei disabili in italia

    Disabili gravi, apre DAMA a Gallarate

    0
    By Giuseppe Criseo on 5 Marzo 2025 Gallarate
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Disabili gravi. Apre a Gallarate l’Ambulatorio DAMA: un nuovo servizio per pazienti con disabilità

     

    Gallarate, 5 marzo 2025 – Una nuova opportunità per i pazienti con disabilità complesse anche disabili gravi.

    All’Ospedale di Gallarate ha aperto ufficialmente l’Ambulatorio DAMA (Disabled Advanced Medical Assistance), un servizio dedicato a chi necessita di cure specialistiche personalizzate.

     

    Un’assistenza sanitaria inclusiva

     

    L’Ambulatorio DAMA nasce per garantire un’assistenza equa e accessibile. Il servizio si rivolge a persone con disabilità gravi, spesso escluse dalle tradizionali modalità di accesso ai servizi sanitari.

     

    Grazie a un team multidisciplinare, i pazienti riceveranno cure adeguate in un ambiente accogliente. La struttura è stata pensata per rispondere alle esigenze specifiche di chi necessita di attenzioni particolari.

     

    Un team di specialisti al servizio dei pazienti

     

    L’Ambulatorio DAMA di Gallarate si avvale di un team di specialisti formato per trattare pazienti con bisogni sanitari complessi. Tra le figure professionali coinvolte ci sono medici, psicologi, infermieri e terapisti.

     

    Il referente aziendale dell’area Autismo e Disabilità è la Dott.ssa Morandi Erika, Dirigente Psicologa dell’Unità Operativa di Psicologia Clinica. Il suo ruolo sarà fondamentale per garantire un percorso di cura efficace e mirato.

     

    Un percorso di cura personalizzato

     

    L’approccio dell’Ambulatorio DAMA si basa su percorsi di cura personalizzati. Ogni paziente viene seguito in base alle proprie esigenze, con visite specialistiche e diagnostica avanzata.

     

    L’obiettivo è fornire un supporto completo, coinvolgendo attivamente le famiglie e i caregiver. Questo permette di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, assicurando loro un’assistenza continua.

     

    Dichiarazioni del Direttore Socio Sanitario

     

    Il Dott. John Tremamondo, Direttore Socio Sanitario di ASST Valle Olona, ha espresso grande soddisfazione per l’apertura dell’Ambulatorio DAMA a Gallarate.

     

    “Come Direttore Socio Sanitario, sono orgoglioso di annunciare questo nuovo servizio. L’obiettivo è offrire un percorso di cura accessibile e su misura per i pazienti con disabilità gravi.”

     

    Ha poi aggiunto: “Questa apertura rappresenta un passo avanti nella nostra missione di rendere la sanità sempre più inclusiva. Ringrazio il personale sanitario, le associazioni del territorio e tutti coloro che hanno collaborato a questo progetto.”

     

    Come accedere al servizio

     

    L’Ambulatorio DAMA di Gallarate è accessibile su prenotazione. Per informazioni e appuntamenti è possibile inviare una mail a: servizio.dama@asst-valleolona.it.

     

    Il nuovo servizio punta a migliorare l’accesso alle cure per i pazienti con disabilità, offrendo un punto di riferimento importante per la comunità.

     

    Conclusione

     

    L’apertura dell’Ambulatorio DAMA a Gallarate rappresenta un grande traguardo per la sanità locale. Grazie a un team di specialisti e a un approccio inclusivo, le persone con disabilità potranno ricevere cure adeguate e personalizzate.

     

    Questo servizio dimostra l’impegno dell’ASST Valle Olona nel garantire un’assistenza sanitaria accessibile a tutti. Un passo avanti verso una sanità più equa e vicina alle esigenze dei cittadini.

     

     

    Post Views: 524
    #gallarate disabili
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    "Forme Urbane" al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    Gallarate: daspo per due minorenni

    Gallarate: daspo per due minorenni

    British College, formazione certificata, divertimento e camp estivi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel