varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio
    • “La pace è la strada” a Castellanza
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    ASST Valle Olona e Liceo progetto sperimentale

    0
    By Redazione on 22 Febbraio 2024 Gallarate
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ASST al via la sperimentazione

    ASST Valle Olona e Liceo “Da Vinci – Pascoli”: al via un progetto sperimentale per il futuro degli studenti

    Gallarate, 22 febbraio 2024 – Un nuovo progetto sperimentale biennale, nato dalla collaborazione tra ASST Valle Olona e il Liceo delle Scienze Umane “Da Vinci – Pascoli” di Gallarate, offrirà agli studenti maggiorenni un percorso di potenziamento scientifico e di orientamento in uscita con curvatura sociosanitaria.

    Obiettivo: aiutare i ragazzi a orientarsi nella scelta del loro futuro post-diploma, fornendo loro informazioni concrete sulle professioni sanitarie e sociosanitarie e motivandoli a intraprendere questo percorso.

    Il progetto:

    • Durata: due anni
    • Destinatari: studenti maggiorenni del Liceo “Da Vinci – Pascoli”
    • Comprende:
      • 100 ore di formazione d’aula e percorso informativo
      • 20 ore di incontri d’aula tenuti da esperti ASST
      • 9 ore di percorso informativo presso il Polo Territoriale di ASST Valle Olona
      • Focus su:
        • Servizi offerti dal contesto sociosanitario
        • Professioni sanitarie e sociosanitarie
        • Prevenzione
        • Presa in carico delle persone fragili e con patologie croniche

    Un’occasione preziosa per gli studenti:

    • Acquisire conoscenze specifiche in ambito sociosanitario
    • Sviluppare competenze utili per la scelta del loro futuro
    • Sperimentare in prima persona il mondo del lavoro
    • Aumentare le loro opportunità di inserimento lavorativo

    Dichiarazioni:

    • Dott. John Tremamondo, Direttore Socio Sanitario di ASST Valle Olona: “Questo progetto rappresenta una grande opportunità umana oltre che formativa per gli studenti. Investire sul proprio futuro attraverso esperienze in contesti stimolanti li renderà più consapevoli e preparati nella scelta del loro percorso universitario.”
    • Professoressa Nicoletta Danese, Dirigente Scolastica del Liceo “Da Vinci – Pascoli”: “La formazione scolastica deve fornire agli studenti le competenze necessarie per scegliere, con consapevolezza e passione, il lavoro giusto.”

    Un progetto innovativo che guarda al futuro:

    L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra scuola e mondo del lavoro, con l’obiettivo di formare cittadini consapevoli e preparati alle sfide del futuro

     

    Post Views: 1.399
    #gallarate Liceo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    "Forme Urbane" al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    Gallarate: daspo per due minorenni

    Gallarate: daspo per due minorenni

    British College, formazione certificata, divertimento e camp estivi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel