Gallarate, IIS Ponti, 150 anni di storia e formazione. Grande festa Gallarate dove l’IIS Andrea Ponti di Gallarate celebra i suoi primi 150 anni di storia
Pomeriggio iniziato con “un approfondimento nelle radici storiche di questa grande scuola dal 1875” e con la sequenza di ospiti, autorità a dimostrazione dell’unione d’intenti e di quanto sia coesa e orgogliosa questa grande famiglia, come ha più volte evidenziato il dirigente scolastico, Massimo Angeloni.
All’evento erano presenti molti docenti e alunni della scuola oltre al consigliere regionale Emanuele Monti e l’assessore gallaratese Stefania Picchetti
Sulle orme di Andrea Ponti: industria e scuola, il connubio
I suoi contemporanei dicevano che fosse molto popolare sia tra i “capitalisti” che tra gli operai, amante del progresso e filantropo, uomo di notevole cultura, intelligenza e intraprendenza, che amava tuttavia condurre una vita ritirata e dedita al lavoro.
Stiamo parlando di Andrea Ponti (Gallarate 17 febbraio 1821 – Biumo Superiore 26 settembre 1888).
A questa immagine contribuirono le numerose opere sociali e filantropiche con le quali seppe rispondere ai nuovi bisogni sociali ed educativi imposti dal mondo delle grandi fabbriche: a Gallarate contribui’ a realizzare l’ospedale, l’asilo infantile Ponti per i figli delle operaie, la scuola tecnica, la chiesa di Santa Maria, il teatro; sostenne la nascita della società operaia di mutuo soccorso – versando somme superiori al milione di lire.
Ed è proprio quella SCUOLA TECNICA che quest’anno compie 150 anni, risalendo il suo atto di fondazione al 25 novembre 1875.
A questa affascinante e poliedrica figura di imprenditore illuminato, moderno e attento ai suoi operai, verrà dedicata la Conferenza di apertura dei festeggiamenti per i 150 anni del Ponti, a cura dell’Associazione Culturale ” Collana Galerate”.
L’incontro, che appartiene al ciclo di eventi culturali denominato “La Scintilla”, tenutasi nell’Aula Magna dell’ IIS Ponti.
Una rievocazione storica a cura dell’ Ing Alberto Guenzani, storico locale che con Lorenzo Guenzani ripercorrerà le tappe imprenditoriali, i successi e le ampie vedute di Andrea Ponti, guardando anche, in chiave storica, alla trasformazione che l’ Istituto Ponti ha avuto nel tempo.
L’incontro e’ il primo di una serie di eventi rivolti alla cittadinanza attraverso i quali l’IIS Ponti intende festeggiare i suoi 150 anni di storia.
Tante le iniziative che saranno aperte alla cittadinanza tra cui un “raduno” di ex, tra studenti e docenti (venerdi 16 maggio 2025 presso il Teatro del Popolo di Gallarate), la dedicazione dell’Aula Magna della sede di Piazza Giovine Italia al Preside Luigi Zanotta cui seguirà un Walking Tour alla scoperta dei luoghi della Famiglia Ponti (sabato 7 giugno 2025).
L’IIS Ponti e’ lieto di invitare alla propria festa tutti coloro che vorranno condividere l’orgoglio di essere parte di una Istituzione di cosi antiche origini.
I festeggiamenti continuano con altri appuntamenti previsti nei prossimi mesi per celebrare al meglio questa importantissima ricorrenza
Cairate, donna di 30 anni si getta dal ponte
Autolaghi, incidente, traffico bloccato verso Varese
Brugherio. La Prima Prova di Coppa Italia di Velocità Incorona Zodda e Kelly La Coppa…
Nella giornata internazionale delle foreste, Sesto Calende ha sette nuove piante. Sette nuove piante per…