varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Furto alla Caritas di Golasecca

    0
    By AL on 25 Settembre 2023 Comuni, Cronaca, Golasecca, Italia, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Furto alla Caritas di Golasecca, è avvenuto nella mattinata di venerdì 22 settembre durante la Santa Messa.

    Furto alla Caritas di Golasecca il furto nella sede della Caritas Parrocchiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 22 settembre durante la Celebrazione Eucaristica delle ore 9.00.

    È stata rubata la cassa i pacchi contenenti dei soldi in contanti, due PC portatili e alcune chiavi.

    Il vile episodio è stato denunciato alle Forze dell’Ordine.

    Il parroco perdona il gesto, ma colui col quale ha compiuto lo stesso sarà giudicato dal Signore.

    È quanto riportato dal bollettino parrocchiale “Per Darci una Mano”.

    Il messaggio del Parroco.

    “Alla mattina di venerdì 22 settembre, sono stato chiamato da una Marina tanto agitata quanto bianca.

    E’ successo una cosa don Luigi, venga appena può.

    Io ero in sacrestia e stavo togliendo i paramenti dopo la Celebrazione della Santa Messa per il Vescovo (il 23 settembre ricorre l’anniversario dell’Ordinazione Episcopale).

    Rientrato in Canonica sono stato informato di un furto: la sede Caritas che ha locali in casa mia, era stata visitata dai ladri.

    Scardinata una finestra, qualcuno si è introdotto e ha rubato la cassa con i pacchi contanti tenuti in cassa, due PC portatili e alcune chiavi.”

    I furti sono qualcosa di terribile.

    “I furti sono qualcosa di terribile di suo; i furti in una casa privata ancor di più; ma a quando a colpo sicuro si va a forzare uno specifico locale, e di esso uno specifico armadio riservato a ciò che si utilizza per le opere di bene prendono insieme rabbia e sconforto.

    Lo sconforto porta alla sfiducia verso gli uomini; ma la rabbia è peggiore, perché porta al desiderio di vendetta, soprattutto se si sospetta di qualcuno che si è ampiamente aiutato.

    (Già… come potrebbe altrimenti sapere in quale stanza e in quale armadio, quale anta precisamente occorreva forzare, lasciando intatte le altre?)

    Oppure al desiderio di non aiutare più nessuno.”

    Io vengo dall’Hinterland milanese…

    “Ma io vengo dall’Hinterland milanese e ai furti sono abituato.

    Nelle parrocchie me ne sono capitati molti. In un paio di volte ho persino colto i ladri in fragrante e sono arrivato allo scontro fisico, ahimè.

    Perciò, non mi scoraggio. I Volontari Caritas frastornati all’inizio, hanno ritrovato un desiderio di andare avanti lo stesso, perché Cristo ci ha insegnato non solo ad aiutare i poveri che sono sempre con noi (cfr Mc 14, 3 – 7), ma anche dominare la rabbia e il desiderio di vendetta, arrivando a perdonare (cfr Mt 18, 21 – 22).”

    Conseguenze di questo furto.

    “Conseguenze di questo furto, tuttavia ci saranno. Un temporaneo rallentamento delle attività Caritas (senza cassa si fa poco…); la necessità di riparare i danni con le spese che ne conseguono, qualche cautela in più, con installazione di inferiate.

    E anche questa è una spesa di cui ho voluto mettervi al corrente.

    E tu amico che mi leggi – perchè so’ che sei di Golasecca – sappi che non sarai giudicato da me, ma dal Signore: Settimo, non rubare!”

    Il parroco, don Luigi Re Cecconi.

     

    Post Views: 1.767
    Alessio Luisetto Furto alla Caritas di Golasecca
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    AL

    Related Posts

    Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”

    Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani

    Abbiategrasso: ucciso un ventunenne egiziano

    Albizzate: colpiva negozi e oratori

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel