Il [MAP] Museo Arte Plastica di Castiglione Olona (VA) compie 21 anni e celebra questo importante anniversario con “Forme Urbane”, una rassegna culturale che intreccia arte contemporanea, storia e sperimentazione.
Dal 24 maggio al 15 giugno 2025, il borgo varesino sarà animato da mostre, installazioni urbane, musica ed eventi che valorizzeranno il legame tra arte e territorio.
Un museo unico tra arte e industria
Il [MAP] nasce nel 2004 per custodire le opere nate dall’esperienza “Polimero Arte 1969–1973”, promossa dal conte Lodovico Castiglioni e da Franco Mazzucchelli. Grazie alla collaborazione con Mazzucchelli Celluloide (oggi Mazzucchelli1849), vennero realizzate opere d’arte in plastica da artisti internazionali. Oggi, la collezione è esposta nel suggestivo palazzo tardogotico dei Castiglioni di Monteruzzo.
Installazioni urbane: i Moai di Urbansolid
Per l’occasione, il duo artistico Urbansolid – formato da Riccardo Cavalleri e Gabriele Castellani – porterà nelle vie del centro storico quattro grandi sculture ispirate ai Moai. Le opere, fusione di scultura e street art, offrono una riflessione allegorica sul rapporto tra presente e memoria urbana.
Inaugurazione il 24 maggio
L’evento inaugurale si terrà sabato 24 maggio alle ore 17.00 al MAP, con la conferenza di apertura tenuta dall’artista Francesca Caraffini e dallo storico dell’arte Rolando Bellini. Seguirà l’inaugurazione ufficiale della mostra e delle installazioni.
Un calendario ricco di eventi per “Forme Urbane”
“Forme Urbane” propone un calendario di appuntamenti per tutti i gusti:
-
11 giugno ore 21.00: Incontriamo gli artisti! Al MAP, dialogo tra il pubblico e i protagonisti del progetto, seguito da un live set elettronico di Hamletsynthesized.
-
13 giugno ore 21.00: concerto del “Mal d’Estro Trio”, tra classica e contemporanea, nell’ambito di “Musica nelle Residenze Storiche”.
-
30 maggio – Fiera Greenplast, Milano: tavola rotonda “Arte e polimeri” con il Prof. Bellini, in collaborazione con il Museo Acqua Franca.

Gran finale il 15 giugno con ingresso gratuito
La manifestazione si chiuderà domenica 15 giugno con una giornata di ingresso gratuito al museo, visite guidate (ore 11.00, 15.30, 16.30).
E prevede il finissage della mostra degli Urbansolid, in occasione del Festival “Archivi Futuri” promosso dal Museo MA*GA di Gallarate.
Un invito a scoprire Castiglione Olona
Visitare il MAP di Castiglione Olona è anche un’occasione per esplorare uno dei borghi storici più affascinanti della Lombardia. Arte, architettura, e sperimentazione si incontrano in un evento che guarda al futuro attraverso la materia plastica.
MAP – Museo Arte Plastica
Via Roma, 29, 21043 Castiglione Olona (VA) Orari:
Martedì–Sabato: 9–12 / 15–18
Domenica: 10–12.30 / 15–18
15 giugno: orario continuato 10.30–18
Info e programma completo:
www.comune.castiglione-olona.va.it
cultura@comune.castiglione-olona.va.it