varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Fagnano Olona, nuovo appuntamento librario

    0
    By Redazione Valle Olona on 21 Marzo 2024 Comuni, Fagnano Olona
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fagnano Olona.- Si è svolta lo scorso fine settimana nella suggestiva sala consiliare del Castello Visconteo di Fagnano Olona la presentazione del libro di Maddalena Bertele dal titolo Vera a metà.

    Con molta eleganza e delicatezza l’autrice ha messo in evidenza tematiche particolarmente complesse come anoressia e bulimia.

    Temi di attualità che hanno un fondo di partenza come in questo racconto negli anni 80, quando probabilmente si aveva l’immagine delle icone con le Super Top Model.

    E dalla passerella, erano proiettate poi nella quotidianità, nell’immaginario, delle ragazze dell’epoca.

    Anche i giovani oggi rischiano di chiudersi spesso in questi disturbi alimentari, in questi malesseri che devono essere affrontati in maniera corale.

    Principalmente in famiglia, a casa, scuola, tramite gli specialisti senza abbandonarsi a soluzioni che lasciano il tempo che trovano.

    Maddalena ha raccontato nella sua brillante relazione questo malessere riuscendo però a dare alla storia fortunatamente un lieto fine.

    La persona coinvolta, la sua protagonista, ha così vissuto vissuto attraverso le pagine di questo libro l’età più complicata, dell’adolescenza e oltre partendo probabilmente prendendo probabilmente la fascia che va dai 10 ai 30-35 anni.

    Periodi di scelte di vita complicate, dallo studio alla scelta della scuola superiore, del passaggio poi eventualmente all’università e ancora successivamente post laurea su quale lavoro iniziare.

    Un problema dietro l’altro, una scelta dietro l’altra, il motivo per soffrire ed andare sotto stress ansia e ripetutamente cadere appunto in questi due mali che con troppa facilità possono emergere e riemergere di volta in volta.

    Un libro molto interessante facile da leggere dove però viene ben raccontata la problematica che colpisce sempre maggiormente i giovani d’oggi.

    Oggi più indifferentemente che allora ragazzi e ragazze, anche a causa dei social dove è molto facile essere giudicati con cattiveria gratuita, senza nemmeno sapere il motivo.

     

    Il prossimo appuntamento con il caffè con l’autore è previsto sabato 23 alle ore 18 sempre al Castello dove il protagonista sarà la grammatica delle macerie di Andrea Galli.

    Fausto Bossi

    21 MARZO 2024

    Diabolik e Ferrovie Nord, mostra a Milano

    BY REDAZIONE MILANO

    Diabolik e Ferrovie Nord: un’avventura speciale a Milano Cadorna Milano festeggia Diabolik con un albo…

    Marco Reguzzoni, il destino di Varese in EuropaVARESE
    21 MARZO 2024

    Marco Reguzzoni, il destino di Varese in Europa

    BY REDAZIONE VARESE NORD

    Cambiare l’Europa con le idee

    Nonostante le critiche all’Unione Europea, Reguzzoni crede nella possibilità di un cambiamento positivo. L’opposizione sterile non è la soluzione; serve piuttosto un approccio costruttivo basato sulle idee.

    Mario Mantovani, ex senatore e parlamentare europeoPOLITICA
    21 MARZO 2024

    Mario Mantovani incontra studenti di ACOF

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Mario Mantovani parla di diritti e fragilità agli studenti di ACOF In un incontro a…

    Silvia Sardone, vortice di insultiPOLITICA
    21 MARZO 2024

    Silvia Sardone, vortice di insulti

    BY REDAZIONE

    Silvia Sardone, la sua visibilità dà fastidio a tanti estremisti.  Solidarietà a Silvia Sardone: un’inaccettabile…

    LOAD MORE
    Post Views: 551
    Fagnano Olona Fausto Bossi nuovo appuntamento librario
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Arcisate, manifestazione contro l’antenna

    Busto, accoglienza, Italia-Egitto

    Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel