varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Sesto Calende Nautica Week 2025 da non perdere
    • Somma Lombardo, incidente in via Galli
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Fagnano Olona, Inveruno, ultimo saluto a Mauro Bassi

    Fagnano Olona, Inveruno, ultimo saluto a Mauro Bassi

    0
    By Redazione Valle Olona on 2 Maggio 2024 Comuni, Fagnano Olona
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fagnano Olona, Inveruno, ultimo saluto a Mauro Bassi. Si terranno domani, venerdì 3 Maggio 2024 alle ore 11:00 presso la chiesa parrocchiale in Mantegazza a Inveruno i funerali dello storico presidente del Tiro a Volo Fagnano.

    Fagnano Olona, Inveruno, ultimo saluto a Mauro Bassi. L’uomo, classe 1958 ha combattuto serenamente ogni giorno contro la brutta malattia che lo ha colpito fino al tragico epilogo.

    Fagnano Olona, Inveruno, ultimo saluto a Mauro Bassi

    Molto conosciuto a Fagnano Olona in quanto da oltre 25 anni era alla guida della società, gestendo con il figlio Alberto, la struttura di Tiro a Volo in valle in via Poligono.

    Riportiamo anche il ricordo emozionante degli amici della federazione delegazione della Fitav Lombardia

    “Nella prima grigia mattina di questo mese di maggio Mauro Bassi all’età di 66 anni ci ha lasciato.

    In una giornata festiva infrasettimanale come quella odierna il dirigente lombardo avrebbe abitualmente trascorso il suo tempo sui campi di tiro a far bene quello che ha saputo far bene da sempre: gestire strutture tiravolistiche, confrontarsi con i collaboratori e dialogare con i praticanti, programmare gare e calendarizzare attività di ogni genere.

    Avviare al tiro a volo atlete e atleti di ogni età con quella vocazione a trasmettere la cultura del tiro a volo ai più giovani che è stata davvero una delle sue doti più sviluppate.

    Se l’insolito grigiore di questa primavera ancora mai sbocciata ha gravato imperterrito sui cieli della Lombardia per tutto il 1° maggio 2024 è perché in questa giornata il movimento tiravolistico della regione – e per esteso il tiravolismo italiano – ha perso uno dei suoi uomini-simbolo.

    Qualche volta circostanze dolorose come questa suggeriscono definizioni pre-confezionate, ma nel caso di Mauro Bassi parlare di figura emblematica del tiravolismo della Lombardia non è davvero una frase fatta.

    Mauro è stato autenticamente tra gli artefici di quella Lombardia tiravolistica che negli ultimi quarant’anni si è stagliata nel panorama nazionale e internazionale come una comunità di vigorosi slanci, di singolari intuizioni e di grandi energie e Bassi è stato anche indiscutibilmente tra i dirigenti la cui fama ha travalicato subito ampiamente i confini regionali.

    Da dirigente Mauro Bassi aveva mosso i suoi primi passi all’Atavic Mesero che aveva guidato in prima persona per molti anni prima di dedicarsi nel 1999 alla grande avventura della gestione di un impianto di grandi dimensioni e di grande tradizione come il Tav Fagnano di cui era tuttora presidente.

    La notizia della scomparsa di Mauro Bassi in questo primo maggio così poco primaverile purtroppo non ha colto di sorpresa la comunità tiravolistica.

    Il massimo dirigente di Fagnano lottava infatti ormai da tempo contro una malattia rivelatasi subito grave.

    Di Mauro però, adesso, è impossibile non ricordare la volitiva serena determinazione a continuare il proprio lavoro anche nel momento in cui si era reso consapevole di non poter più dispensare le inesauribili energie di un tempo e anche nella situazione in cui il suo vulcanico slancio ideale doveva rivaleggiare quotidianamente con la coscienza pragmatica delle proprie declinanti condizioni di salute.

    Il pragmatismo era del resto la sua cifra più personale: quel senso pratico che Mauro Bassi ha espresso per tutta la sua vita privilegiando l’attività alle parole.

    La Delegazione Fitav della Lombardia con il suo massimo rappresentante Daniele Ghelfi e con il Car Santo Falanga e il Giudice unico Pier Bestetti ha commemorato la figura di Mauro Bassi con una serie di comunicazioni istituzionali, ma anche nei messaggi e nei post pubblicati sui social dai tantissimi amici e dai suoi più stretti collaboratori

    Si è manifestato immediatamente in queste ore il profondo dolore di tutta la comunità tiravolistica della Lombardia per la scomparsa di un dirigente che con la sua naturale riservatezza e con quell’immagine a suo modo anche un po’ ruvida ha saputo costruire un personaggio stimato e ammirato per la serietà del proprio lavoro e per la determinazione nel perseguire la realizzazione dei propri sogni.

    Ma da quei messaggi emerge anche la volontà del movimento tiravolistico regionale e nazionale di conservare con cura il ricordo di quel gigante buono che ha tracciato la propria strada con gli strumenti della fermezza e del sorriso.

    E in quel modo Mauro Bassi ha davvero saputo forgiare un modello di dirigente e di uomo di sport di cui tutta la collettività tiravolistica italiana avvertirà fortissima l’assenza”.

    1 Maggio 2024

    Assunzione personale Ata, scuola

    By Redazione Consumatori

    Assunzione in vista per chi hai requisiti Assunzione ### Nuove Opportunità per il Personale ATA:…

    Compenso per Presidenti di Seggio e Scrutatori Cronaca
    1 Maggio 2024

    Compenso per Presidenti di Seggio e Scrutatori

    By Redazione Consumatori

    Compenso per Presidenti di Seggio e Scrutatori: Dettagli e Cifre. Compensi. Durante le elezioni, diverse…

    Load More

    Busto-Olona

    30 Aprile 2024

    Busto Arsizio, Legnano, 35enne sotto il treno

    By Redazione Valle Olona

    Busto Arsizio, Legnano, 35enne sotto il treno

    27 Aprile 2024

    Olgiate Olona, 1 donna nel fiume..di nuovo

    26 Aprile 2024

    Festival del libro a Busto

    25 Aprile 2024

    Castellanza, trovato morto il sindaco Mirella Cerini

    22 Aprile 2024

    Busto Arsizio, Gallarate, Pronto soccorso, con 1 assistente

    Italia

    • All
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Crotone
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Bologna
    • Ferrara
    • Comacchio
    • Modena
    • Ravenna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Malpensa
    • Varese
    • Varese e provincia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Catania
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    Friuli Venezia Giulia
    30 Aprile 2024

    Istituzioni, ultimo saluto a Stefano Stefani

    By Bossi3 Mins Read

    Istituzioni, ultimo saluto a Stefano Stefani

    30 Aprile 2024

    Premio Letterario Isola di Pantelleria 2024

    30 Aprile 2024

    A Salerno la cosca Alvaro di Sinopoli (RC)

    27 Aprile 2024

    Grottole, 100 anni della cassa armonica al via

    27 Aprile 2024

    Domenica 12 maggio, il saxofono di Isabella Stabio, alle Cantine Ascheri di Bra.

    Post Views: 2.003
    Fagnano Olona fitav fitav lombardia Inveruno Mauro Bassi Tav tiro a volo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani

    Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara

    FDL Studio Legale e Tributario e RASS Studio Legale Rinaldi e Associati nell’acquisizione di Cromsteel Italia S.r.l. da parte di S.I.C.A.M. S.p.A.

    FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel