varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Parabiago: scontro tra auto
    • Marco Colombo, la concretezza nell’amministrare
    • Tavolo turistico è alleanza storica
    • Terza finale in quattro anni per la nazionale femminile in Volleyball Nations League
    • Arcisate, episodio di violenza
    • Distretto turistico dei Laghi, fare chiarezza
    • Tragico infortunio, provincia di Brescia
    • Karateka paralimpici di Oggiona a Palazzo Pirelli
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Ius soli: un dibattito fra pro e contro
    Ius soli: un dibattito fra pro e contro

    Ius soli: un dibattito fra pro e contro

    0
    By Giuseppe Criseo on 14 Marzo 2024 Curioso
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ius soli. Lo ius soli, o diritto di suolo, è una normativa che attribuisce la cittadinanza a chi nasce in un determinato territorio, indipendentemente dall’origine dei genitori.

    Questo principio si contrappone all’ius sanguinis, o diritto di sangue, basato sulla discendenza. Il dibattito sull’ius soli è acceso, con argomenti validi sia a favore che contro.

    Pro dell’ius soli
    1. integrazione: favorisce l’integrazione di bambini nati e cresciuti nel paese. Questi bambini, parlando la lingua e vivendo la cultura, si sentono parte della società.
    2. diritti uguali: garantisce gli stessi diritti a tutti i bambini nati nel territorio, promuovendo l’uguaglianza.
    3. semplificazione burocratica: riduce la complessità e il tempo necessario per ottenere la cittadinanza.
    4. coesione sociale: contribuisce alla coesione sociale, riducendo le divisioni basate sull’origine.
    Contro dell’ius soli
    1. sicurezza: alcuni temono che possa aumentare l’immigrazione incontrollata, con potenziali rischi per la sicurezza.
    2. integrazione incompleta: altri argomentano che la cittadinanza non garantisce automaticamente l’integrazione culturale e sociale.
    3. pressione sulle risorse: vi è la preoccupazione che un aumento dei cittadini possa portare a una maggiore pressione su servizi pubblici e risorse.
    4. identità nazionale: alcuni vedono l’ius soli come una minaccia all’identità nazionale e ai valori tradizionali.

    conclusione

    Il dibattito sull’ius soli è complesso. Da un lato, promuove integrazione e uguaglianza, dall’altro solleva preoccupazioni su sicurezza e coesione sociale.

    La decisione di adottare l’ius soli richiede un equilibrio tra questi fattori, considerando attentamente le implicazioni a lungo termine per la società.

    Post Views: 1.263
    IUS SOLI
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    cuveglio

    Cuveglio, locale chiuso chiuso per 5 giorni, gioco d’azzardo

    Sangue. Scoperto il “Gwada Negativo”

    Servizio Civile Universale con l’associazione Mosaico

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel