varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Viaggio in cucina con Gabriella Fantuz

    0
    By Redazione Varese Nord on 3 Agosto 2024 Castiglione Olona
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gabriella Fantuz presenta “SEREN DIPITÀ”: Un Viaggio Inatteso in Cucina

    Sabato 31 agosto alle ore 18, presso il Caffè Lucioni di Castiglione Olona, Marica Casagrande introdurrà l’ultimo libro di Gabriella Fantuz, “SEREN DIPITÀ, l’inatteso in cucina”.

    Questo evento sarà un’occasione speciale per scoprire una raccolta di riflessioni e ricette, progettata per sfatare il mito che le cose belle della vita siano illegali, immorali o facciano ingrassare con un viaggio unico.

     

    Un Approccio Innovativo alla Cucina

    Gabriella Fantuz, con il suo libro, invita i lettori a rivalutare l’importanza del cucinare. Non solo come un atto quotidiano, ma come un momento di riflessione e benessere.

    La preparazione del cibo diventa un rito che può trasformare la nostra relazione con il cibo stesso.

    L’autrice promuove una cultura alimentare vista come uno stile di vita. Un modo per prevenire e risolvere problemi, mettendo il cucinare al centro del benessere fisico e mentale.

    Un Evento per il Gusto e il Benessere

    L’incontro presso il Caffè Lucioni offrirà ai partecipanti l’opportunità di degustare alcune delle creazioni di Gabriella Fantuz.

    Le preparazioni saranno arricchite dalla collaborazione con Elena Lucioni, che curerà la parte beverage dell’evento.

    Questa esperienza gastronomica sarà ambientata nella cornice naturale della pinetina del Caffè, offrendo un contesto ideale per assaporare i piatti e le riflessioni dell’autrice.

    Il Percorso di Gabriella Fantuz

    Gabriella Fantuz è nata a Milano sotto il segno del Leone. Dopo una carriera nel mondo finanziario, ha deciso di seguire la sua passione per la cucina. Ha trasformato la sua competenza nei numeri in un’arte di precisione, applicata a grammature, temperature e tempi di cottura.

    Ha affinato le sue abilità nelle cucine di celebri chef come Claudio Sadler, Pietro Leeman e Sergio Mei. Inoltre, ha frequentato corsi di cucina macrobiotica, vegetariana e vegana, ottenendo anche un Master in Culinary Nutrition presso Ajn Academy.

    La Filosofia del Cucino, quindi Sono

    Gabriella Fantuz valorizza il gesto del cucinare sotto vari aspetti: psicologico, salutare, politico ed etico. La sua filosofia può essere riassunta in alcune frasi chiave:
    – **Psicologico**: “Cucino, quindi sono”. Cucinare diventa un modo per esprimere la propria identità e trovare un equilibrio interiore.
    – **Salutare**: “Sono ciò che mangio”. La scelta degli ingredienti e la preparazione dei pasti influiscono direttamente sulla salute.
    – **Politico ed Etico**: “La mia spesa è un atto politico-etico”. Le scelte alimentari sono anche scelte di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.
    – **Sacro**: Rispetto per il cibo come dono d’amore, riscoprendo la magia del cibo che si dona per amore.

    Conclusione

    L’evento del 31 agosto al Caffè Lucioni sarà un’opportunità unica per immergersi nella filosofia di Gabriella Fantuz e degustare le sue creazioni culinarie. “SEREN DIPITÀ” non è solo un libro di ricette, ma una guida per vivere il cibo come una parte integrante del nostro benessere quotidiano. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e della riflessione sul cibo.

    3 Agosto 2024

    Viaggio in cucina con Gabriella Fantuz

    By Redazione Varese Nord
    3 Agosto 2024

    Musica. Da Varese a Graz

    By Redazione Consumatori
    Besozzo: argento nel canottaggio per il besozzese Gabriel Soares
    3 Agosto 2024

    Besozzo: argento nel canottaggio per il besozzese Gabriel Soares

    By Sbardella
    Violenza senza freno, la risposta della Procura
    2 Agosto 2024

    Milano, 9 pazienti accusano medico

    By Giuseppe Criseo
    Poste Italiane.
    2 Agosto 2024

    Poste Italiane a Castello Cabiaglio e Ternate

    By Rossi Alberto
    Load More

     

    news nazionali

    Sospeso il Supercomputer di Edimburgo

    Il Governo Laburista UK Congela 1,3 Mld Vitali per IA

    “La decisione di bloccare il finanziamento per un supercomputer all’avanguardia a Edimburgo solleva preoccupazioni sulla competitività del Regno Unito nel panorama globale.” Il Governo Laburista del Regno Unito ha congelato 1,3 miliardi di sterline per progetti cruciali di intelligenza artificiale…

    • Antonella Silipigni
    • 2 Agosto 2024
    Post Views: 909
    Castiglione Olona gabriella fantuz viaggio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Fiume Olona progetto di AFI

    castiglione, Palio dei Castelli

    Castiglione Olona, 4-13/07 il Palio dei Castelli

    Irish Basketball Festival 2025: Un evento imperdibile a Castiglione Olona!

    Irish Basketball Festival 2025: Un evento imperdibile a Castiglione Olona!

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel