varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Evento Culturale a Castiglione Olona
    Evento Culturale a Castiglione Olona

    Evento Culturale a Castiglione Olona

    0
    By Giuseppe Criseo on 27 Gennaio 2024 Castiglione Olona
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Evento Culturale a Castiglione Olona: “QUALCOSA CI STA SOGNANDO” con Manuela Gandini

    Il 2 febbraio 2024 alle ore 21:00, il Comune di Castiglione Olona (VA) propone un’esperienza unica: “QUALCOSA CI STA SOGNANDO”, un talk performativo condotto da Manuela Gandini.

    Questo viaggio nell’arte e nella vita europea dal 1929 ad oggi promette di essere un’immersione appassionante tra i misteri del Novecento.

    Un racconto surrealista

    Monaco, 1929: Eva Braun sogna di diventare diva o fotografa mentre si spazzola i capelli. A Parigi, Luis Buñuel affila un rasoio, pronto a tagliare l’occhio di una donna nel film “Un Chien Andalou”.

    Il Novecento si svela come una camera oscura, con le mura di Auschwitz, il fungo atomico, l’LSD, le solarizzazioni di Man Ray, il ’68, la pecora Dolly, la morte dei Kennedy, e la massificazione di Coca Cola e Marilyn.

    Dualità del Novecento

    I totalitarismi impongono ordine e morte, alimentando la banalità del male. Dall’altra parte, il Surrealismo trasforma la tragedia in arte, celebrando la vita al di là del bene e del male. L’amore bruciante di Eva Braun per il Führer si dissolve il giorno del loro suicidio, quando Lee Miller, ex compagna di Man Ray, entra nell’appartamento di Hitler con gli anfibi sporchi di terra di Dachau.

    “QUALCOSA CI STA SOGNANDO”: Un’Esplorazione Dark Zone

    Il talk di Manuela Gandini è un’incursione nella dark zone della storia attraverso gli occhi di figure come Joseph Goebbels e vulcaniche artiste come Lee Miller, Marina Abramovic, Alejandro Jodorowsky e altri. Parole, gesti e film si intrecciano in un percorso imprevedibile, concepito come un rito di purificazione. La domanda cruciale sorge: “Ci siamo veramente liberati dai simboli più truci della storia?”

    Ingresso Libero

    L’evento si svolgerà presso il Comune di Castiglione Olona (VA), con ingresso libero per tutti gli interessati.

    Chi è Manuela Gandini?

    Manuela Gandini è una critica d’arte contemporanea, curatrice e docente alla NABA di Milano. La sua vasta esperienza comprende scritti per “La Stampa” e “Il Manifesto”, oltre a essere autrice del libro “Ileana Sonnabend. The queen of art”. Ha curato mostre e collaborato con importanti testate come “Il Sole 24 Ore” e “Flash Art”.

    Non Perdere Questa Esperienza Unica

    “QUALCOSA CI STA SOGNANDO” promette di essere un viaggio avvincente attraverso la storia europea del Novecento. Un’opportunità da non perdere per chi è interessato a un’analisi profonda e coinvolgente di un periodo così complesso della nostra storia.

    Post Views: 393
    Castiglione Olona Evento Culturale a Castiglione Olona manuela gandini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Castiglione Olona, 4 maggio, antiquariato e artigianato

    Museo della Collegiata, aperture del periodo

    Musei Civici aperti a Castiglione Olona

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel