varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Collegiata Segreta 2024
    Collegiata Segreta 2024

    Castiglione Olona. Collegiata Segreta 2024, dopo 60 anni

    0
    By Redazione Consumatori on 27 Agosto 2024 Castiglione Olona
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Castiglione Olona. Collegiata Segreta 2024: Un Viaggio Esclusivo nella Storia di Castiglione Olona

    CASTIGLIONE OLONA, SETTEMBRE 2024 – In occasione dei 600 anni dalla consacrazione della Collegiata, il complesso monumentale di Castiglione Olona apre le porte dei suoi spazi più segreti per un evento straordinario: la Collegiata Segreta 2024.

    collegiata segreta
    collegiata segreta
    collegiata segreta

     

     

     

     

     

     

    Dal 4 all’8 settembre, un’esperienza unica attende i visitatori, che avranno la possibilità di esplorare luoghi solitamente inaccessibili, scoprendo tesori architettonici e storici custoditi da secoli.

    Un’occasione imperdibile per gli appassionati di storia, arte e architettura, che potranno immergersi in un percorso suggestivo tra cripta, sagrestia e sottotetti, svelando i segreti della Collegiata.

    Un Percorso Esclusivo nei 600 Anni di Storia della Collegiata

    La Collegiata di Castiglione Olona è un gioiello del Rinascimento lombardo, consacrata il 25 marzo 1425. Questo evento segna l’inizio delle celebrazioni per il seicentenario della sua consacrazione, offrendo ai visitatori l’opportunità di esplorare spazi raramente accessibili.

    La Collegiata Segreta 2024 si presenta come un viaggio nel tempo, che permette di attraversare i secoli e di scoprire le molteplici fasi di costruzione e trasformazione di questo importante monumento.

    Dalla Cripta al Cielo: un Itinerario Suggestivo
    L’itinerario si snoda attraverso 65 gradini che conducono dalla cripta, anch’essa consacrata nel 1425, fino ai punti più alti della Collegiata. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare da vicino la sagrestia cinquecentesca, un vero capolavoro di architettura sacra, e di avvicinarsi ai meccanismi antichi, come l’argano per il lampadario fiammingo, che testimoniano l’ingegno e la maestria dei costruttori del passato.

    Visite in Piccoli Gruppi per un’Esperienza Intima
    Le visite sono organizzate per piccoli gruppi, massimo 8 persone per turno, per garantire un’esperienza intima e personalizzata. Ogni visita, della durata di un’ora, è pensata per un pubblico di età superiore ai 14 anni e prevede la prenotazione obbligatoria. Questo formato permette ai partecipanti di godere appieno della bellezza e della quiete di questi luoghi, accompagnati da guide esperte che sapranno raccontare ogni dettaglio della storia e dell’architettura della Collegiata.

    Esplorare la Collegiata da un Punto di Vista Insolito

    Scoprire gli Spazi Più Alti della Collegiata
    Uno dei momenti più emozionanti del percorso è la visita agli spazi più alti della Collegiata, che offrono una vista unica e mozzafiato. Camminando accanto e sopra la volta affrescata da Masolino, i visitatori potranno raggiungere il primitivo luogo in cui era custodito il tesoro della Collegiata. Da qui, è possibile affacciarsi alle finestrine dell’appartamento ricavato nel Settecento sopra le volte della navata meridionale, offrendo una prospettiva insolita e affascinante sull’interno della chiesa.

    Uno Sguardo Panoramico su Castiglione Olona
    Ma la sorpresa non finisce qui: il percorso permette anche di godere di splendide vedute sul borgo di Castiglione Olona. Grazie alle numerose aperture, i visitatori possono sorvolare con lo sguardo i tetti e le strade del paese, immergendosi in un panorama che unisce bellezza naturale e architettura storica. Un’opportunità unica per osservare la Collegiata e il suo contesto da una posizione privilegiata.

    Programma delle Visite e Come Partecipare

    La Collegiata Segreta 2024 prevede un calendario di visite ben organizzato, che offre numerose opportunità per partecipare a questo evento straordinario. Le visite sono programmate da mercoledì 4 a sabato 7 settembre, con orari che coprono tutta la giornata: alle 10.30, 12.00, 15.00 e 16.30. Per chi preferisce un’atmosfera ancora più esclusiva, sono previste visite extra orario venerdì 6 e sabato 7 settembre, alle 18.00 e 19.30. La domenica 8 settembre, infine, le visite si terranno alle 15.00 e alle 16.30.

    Prenotazione e Costi
    La prenotazione è obbligatoria, e può essere effettuata inviando una mail a eventi.collegiata@gmail.com. Il costo della visita è di 15 € a persona, che include l’ingresso e la guida. Considerando la natura particolare del percorso, è consigliato indossare scarpe comode, poiché i sottotetti presentano passaggi stretti e irregolari.

    Orario Estivo della Collegiata

    Oltre all’evento speciale della Collegiata Segreta, il complesso monumentale rimane aperto al pubblico con il suo orario estivo, fino al 30 settembre 2024. La Collegiata è visitabile da mercoledì a domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Il martedì è possibile prenotare visite su misura per gruppi, mentre il lunedì la struttura resta chiusa. Si ricorda che l’ultimo accesso è consentito mezz’ora prima della chiusura.

    Prenotazione Obbligatoria per Gruppi
    Per i gruppi superiori a 10 persone, è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata via email o tramite contatto telefonico con l’organizzazione. Questa disposizione garantisce che tutti i visitatori possano godere di un’esperienza di visita tranquilla e ben organizzata.

    Un’Esperienza Indimenticabile nella Storia e nell’Arte

    Partecipare alla Collegiata Segreta 2024 non è solo un’opportunità per scoprire luoghi solitamente chiusi al pubblico, ma anche un modo per immergersi nella storia e nell’arte di Castiglione Olona. Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per avvicinarsi a un patrimonio culturale di inestimabile valore, comprendendo appieno l’importanza della Collegiata nella storia del Rinascimento lombardo.

    Un Viaggio nel Cuore della Collegiata
    Le visite guidate offrono un viaggio emozionante nel cuore della Collegiata, permettendo di apprezzare le sue complesse strutture architettoniche e di rivivere i momenti più significativi della sua lunga storia. Dalla cripta consacrata nel 1425, alla sagrestia cinquecentesca, fino agli spazi più elevati, ogni tappa del percorso racconta una storia di fede, arte e ingegno che ha attraversato i secoli.

    Conclusione: Prenota la Tua Visita e Scopri la Collegiata Segreta

    Non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento unico nel suo genere. La Collegiata Segreta 2024 è una rara occasione per esplorare luoghi che solitamente rimangono nascosti agli occhi del pubblico, vivendo un’esperienza che unisce storia, arte e bellezza. Prenota la tua visita oggi stesso e preparati a scoprire i segreti della Collegiata di Castiglione Olona, un monumento che, a distanza di 600 anni dalla sua consacrazione, continua a incantare e a sorprendere.

    Ultime Notizie

    Carabinieri

    Carabinieri, sequestrate 43 case edificate in area demaniale, del clan Belfiore

    Carabinieri sequestro a Santa Maria Capua Vetere, clan Belforte di Marcianise 43 case edificate in area demaniale e costiera Santa Maria Capua Vetere 27 Agosto 2024, i militari del Reparto territoriale di Mondragone, congiuntamente a quelli della Guardia Costiera,…

    • Debora Saitta
    • 27 Agosto 2024

    2024 Intelligence occidentali dietro Macron?

    Guerra di Intelligence: Macron, Mélenchon e il Caso Durov Scopri come le decisioni di Macron, le tensioni con Mélenchon e le pressioni su Durov rivelano un gioco di potere tra Francia e le agenzie di intelligence occidentali. Un’indagine provocatoria e…

    • Antonella Silipigni
    • 27 Agosto 2024
    Al via la 79ª edizione della Sagra Musicale Umbra

    Al via la 79ª edizione della Sagra Musicale Umbra

    Torna dal 6 al 20 settembre la 79ª edizione della Sagra Musicale Umbra, il festival, fra i più antichi d’Italia.
    • Bossi
    • 27 Agosto 2024

    Astigiano, schiacciata durante il matrimonio

    Astigiano. Tragedia durante una festa di matrimonio: 54enne schiacciata dal rimorchio di un trattore. Una donna di 54 anni è rimasta gravemente ferita dopo che il trattore su cui viaggiava insieme ad altri invitati si è ribaltato  nell’Astigiano. L’incidente è…

    • Redazione Torino
    • 27 Agosto 2024
    Parco delle Madonie, ricorso al Tar per salvare la Mufara

    Parco delle Madonie, ricorso al Tar per salvare la Mufara

    La richiesta di Cai, Legambiente Sicilia, Lipu e Wwk per salvare la Mufara è di bloccare i lavori per la realizzazione di un osservatorio astronomico.
    • Bossi
    • 27 Agosto 2024
    Polizia Locale

    Senigallia, multato, taglia gomme all PL

    A Senigallia, un uomo di 56 anni è stato denunciato per aver tagliato i pneumatici di tre auto della Polizia Locale. Il gesto è avvenuto in seguito a una multa ricevuta per divieto di sosta, episodio avvenuto a Senigallia L’uomo,…

    • Rossi Alberto
    • 27 Agosto 2024
    Cremona

    Bergamo, auto schiacciata da camion

    Un drammatico incidente stradale si è verificato oggi alle 13:21 a Torre De’ Roveri, in provincia di Bergamo, lungo la strada provinciale ex SS671, conosciuta anche come Provinciale Valseriana. Bergamo. L’incidente ha coinvolto un mezzo pesante e un’automobile. Il camion,…

    • Redazione Milano
    • 27 Agosto 2024
    Sudan

    Sudan: efficace KSrelief fornisce rifugi e cibo alle vittime delle inondazioni

    In Sudan KSrelief e i suoi partner stanno fornendo rifugi di emergenza e aiuti alimentari a circa 6.000 persone L’agenzia umanitaria dell’Arabia Saudita, KSrelief, sta supportando gli sforzi di soccorso in Sudan dopo che le forti piogge hanno causato il…

    • Arabia Felix
    • 27 Agosto 2024
    Soverato

    Soverato, smantellata dai Carabinieri vetrina profumeria, in vendita kit per sniffare cocaina

    Soverato, il kit per sniffare cocaina venduto in una profumeria del centro storico, i Carabinieri smantellano l’esposizione Soverato 26 Agosto 2024, i kit da sniffatore, ormai venduti ovunque sul web purtroppo, sono approdati anche nella vetrina di una profumeria del…

    • Debora Saitta
    • 27 Agosto 2024
    Arabia Saudita

    Arabia Saudita condanna in modo vigoroso parole ministro israeliano su sinagoga ad Al-Aqsa

    L’Arabia Saudita ha condannato le osservazioni di un ministro israeliano che ha chiesto di costruire una sinagoga nella moschea di Al-Aqsa, ha affermato martedì mattina il ministero degli esteri del Regno. La condanna dell’Arabia Saudita dopo che il ministro della…

    • Arabia Felix
    • 27 Agosto 2024
    1 2 3 4 … 1.151

    Succ

    27 Agosto 2024

    Milano, Festival di Atelier Teatro fino al 31 ottobre

    By Redazione Valle Olona

    Atelier Teatro presenta “Racconti d’autunno” la sessione autunnale del festival di teatro popolare “Le mille e una piazza 2024”.

    Il caffè normale che fa discutereAgricoltura
    27 Agosto 2024

    Caffè, si prevedono aumenti: 2 euro

    By Redazione

    Prezzo del caffè in aumento: il cambiamento climatico è davvero l’unico responsabile? Negli ultimi mesi,…

    Cassano Magnago
    27 Agosto 2024

    Cassano, opportunità per giovani

    By Giuseppe Criseo

    Cassano, partecipa alla Leva Civica Lombarda: Un’Opportunità Unica per i Giovani a Cassano Magnago Il…

    Grave IncidenteCronaca
    27 Agosto 2024

    Rodigo (MN), motociclista in condizioni critiche

    By Redazione Consumatori

    Un grave incidente stradale si è verificato ieri alle 13:42 a Rodigo, in provincia di Mantova,…

    Incidenti e Aggressioni a Busto ArsizioCronaca
    27 Agosto 2024

    Cremona, violento impatto, auto contro moto

    By Redazione Milano

    Cremona. Un grave incidente stradale è avvenuto a Malagnino, in provincia di Cremona, precisamente in…

    Load More

    Busto-Olona

    Post Views: 415
    Castiglione Olona https://www.comune.castiglione-olona.va.it/
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Fiume Olona progetto di AFI

    castiglione, Palio dei Castelli

    Castiglione Olona, 4-13/07 il Palio dei Castelli

    Irish Basketball Festival 2025: Un evento imperdibile a Castiglione Olona!

    Irish Basketball Festival 2025: Un evento imperdibile a Castiglione Olona!

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel