varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Napoli è Campione d’Italia
    • Polizia Stradale ferma un pullman non in regola
    • Marchirolo: incidente ciclistico
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Como: ispezione nei locali pubblici
    • Vergiate: Anniversari di Ordinazione Sacerdotale
    • Ferno: appuntamenti del fine settimana
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336 di Malpensa
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Giornata Albero

    A Cassano Magnago messe a dimora 67 nuove piante per la Giornata dell’Albero

    0
    By Redazione Valle Olona on 25 Novembre 2021 Ambiente, Cassano Magnago
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In Occasione della Giornata Nazionale dell’Albero in programma il 21 Novembre, istituita dal Ministero dell’Ambiente, il Comune di Cassano Magnago ha partecipato attivamente con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica.

    Soprattutto ricordare ai giovani sull’importanza del patrimonio arboreo e boschivo per la tutela della biodiversità, il contrasto ai cambiamenti climatici e la prevenzione del dissesto idrogeologico.

    Poste a dimora 67 nuove piante

    L’Amministrazione Comunale ha promosso la piantumazione nei giorni scorsi di 67 piante (corniolo, ligustro, melo selvatico, biancospino, nocciolo e carpino) di cui n. 62 presso l’Oasi Boza e n. 5 presso la Scuola media Ismaele Orlandi.

    A Scuola nella mattina del 19/11, con il coinvolgimento degli studenti di prima media (1 pianta “carpino”per ogni classe), l’Amministrazione comunale ringrazia la Scuola per aver aperto le porte all’ambiente, il Consigliere comunale Massimo Zaupa e i volontari del Circolo cassanese di Legambiente, per aver dedicato tempo ed energie nel rendere una semplice piantumazione un momento di preziosa attività educativa.

    Un doppio grazie ai volontari di Legambiente che1, oltre ad aver effettuato delle ulteriori piantumazioni, hanno provveduto a tener pulito l’area limitrofa all’Oasi coinvolgendo volontari e la cittadinanza.

    50 piante ricevute gratuitamente da Regione Lombardia

    Come ogni anno, anche nel 2021 abbiamo richiesto ed ottenuto gratuitamente dalla Regione Lombardia, attraverso l’Ersaf (Ente Regionale Servizi Agricoltura e Foreste), n. 50 piante che insieme alle n. 79 acquistate, tra cui: prunus padus, biancospino, ligustrum vulgare, viburnum opulus, ciavardelo, corniolo, carpino nero e rosa canina, che verranno messe a dimora nelle prossime settimane.

    L’Amministrazione comunale ritiene che la salvaguardia delle piante, la sua promozione e la tutela ambientale è un percorso che non deve essere fatto solo ed esclusivamente nella giornata della Festa dell’Albero.

    Per questo motivo ha costruito in questi 9 anni di mandato amministrativo un grande progetto sulle nuove piante, un percorso iniziato nell’autunno del 2012 e fatto di tanti interventi e di azioni con degli obiettivi che con la presente comunicazione vengono ribaditi.

    Il Bilancio delle piantumazioni, alla fine del primo mandato amministrativo nel 2017  segnava n. 2.400 nuove piante in Città promosse direttamente dal Comune, ma grazie ai programmi annuali  dal 2017 ad oggi  le nuove piante presenti a Cassano sono diventate n. 3.260.

    L’obiettivo finale, al termine della programmazione amministrativa nel 2022  grazie ai lavori  in corso di esecuzione del Parco di Città che prevede la messa a dimora di n. 2.038 piante di cui n. 114 già piantate, è di arrivare a n. 5100 piante nuove piante.

    “Questo è uno dei patrimoni ambientali che questa amministrazione lascerà alla Città e alle nuove generazioni” conclude la nota del Sindaco Nicola Poliseno.

    Post Views: 837
    ambiente cassano magnago Fausto Bossi Ismaele Orlandi legambiente lombardia Massimo Zaupa Nicola Poliseno oasi boza piante
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Biodiversità

    I Carabinieri CITES di Somma Lombardo per la biodiversità

    Alcol etilico nel pane per toast, perché

    Gravi ferite, attacco dallo squalo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel