varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio: due arresti per abusi sessuali
    • Verbania: i controlli della Polizia di Stato
    • Giubileo delle Bande al Sacro Monte di Varese
    • Il Sindaco di Ferno all’Adunata degli Alpini
    • Prevenzione cardiovascolare con ASST Valle Olona
    • Sesto Calende: Festa Patronale 2025
    • Comabbio: incidente stradale
    • Somma Lombardo – Varese in moto per una causa
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Olona International School fagnano

    Scuola, Olona International School premia l’eccellenza. Già chiuse iscrizioni per anno 2022/2023

    0
    By Redazione Valle Olona on 2 Dicembre 2021 Busto Arsizio, Busto-Olona, Fagnano Olona, Scuola, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ con intensa partecipazione ed entusiasmo che il weekend scorso si è concluso l’open day online di Olona International School.

    La scuola privata multilingue è articolata nel ciclo primario e secondario di 1° grado, autorizzata dalla Regione Lombardia e ormai realtà consolidata nella zona dell’ Alto Milanese e del Varesotto, che offre un’istruzione d’eccellenza con cicli di studio riconosciuti dal MIUR, ma che si adattano sempre più ai sistemi moderni europei ed internazionali.

    Una scuola che negli anni ha conquistato la fiducia e l’interesse di molte famiglie, tant’è che già prima dell’open day sono state chiuse le iscrizioni alla classe 1^ per l’a.s. 2022/2023 e che già oggi ha raggiunto un numero considerevole di pre-iscrizioni per l’anno successivo (2023/2024).

    Open day online

    Un incontro online quello organizzato da OIS, per meglio tutelare i partecipanti e garantirne la sicurezza, durante il quale è emersa la qualità del percorso didattico promosso da OIS, che fonda le sue radici nella scuola italiana, valorizzata però dall’apprendimento delle lingue straniere (inglese, tedesco, francese, spagnolo, cinese), che ne costituiscono l’inestimabile valore aggiunto.

    Per l’apprendimento delle lingue, la metodologia utilizzata da OIS è il CLIL, Content and Language Integrated Learning: un percorso didattico che permette di acquisire i contenuti delle diverse discipline direttamente in lingua straniera.

    Inoltre, imparare una lingua in età scolare permette di avere diversi vantaggi: una mentalità più aperta nei confronti delle altre culture, una facilità maggiore di apprendimento delle altre discipline e una maggior capacità di attenzione e concentrazione.

    Offerta formativa dell’istituto

    L’introduzione di una delle direttrici, la dott.ssa Francesca Sinigaglia, e l’intervento della coordinatrice didattica, dott.ssa Lara Scandroglio, hanno messo ben in evidenza l’aspetto principale del ciclo di studi che oltre all’importante preparazione linguistica, pone l’accento sulla formazione globale dell’individuo, non solo nell’ambito educativo e didattico, ma anche dal punto di vista personale e sociale.

    Ciò avviene favorendo e valorizzando un apprendimento cooperativo e collaborativo, nel quale il gruppo classe viene considerato nella sua interezza ed inteso non come semplice somma di individui, bensì come rete di relazioni e connessioni reciproche. In tale ottica l’insegnante vede i propri studenti come facenti parte appunto di una comunità, in cui gli alunni vengono spronati ad aiutarsi e ad imparare insieme, mettendo a frutto le risorse di ciascuno, affinché esse non solo riescano ad emergere, ma possano anche costituire motivo di arricchimento per tutti.

    Come le stesse hanno più volte sottolineato la classe è una piccola società: gli insegnanti hanno pertanto la responsabilità di far crescere i propri studenti in modo sano e consapevole, attraverso la condivisione di regole semplici e comprensibili. Per questo motivo OIS ha istituito un codice di comportamento pensato per trasmettere ai bambini e ai ragazzi i principi dell’educazione civica, che si declina nel progetto delle HOUSES (Bears, Lions, Panthers e Wolves).

    Laboratori e corsi curricolari

    Arricchiscono l’offerta formativa i laboratori del biennio (art, theatre&music, games, language lab), quelli del triennio (civilization, maths&language), i corsi curricolari di tennis, nuoto e judo, quelli extracurriculari di musica (pianoforte, chitarra, violino…), canto, danza, recitazione, yoga, scacchi e le numerose altre interessanti iniziative: l’utilizzo della drammatizzazione e della recitazione con ideazione di spettacoli in occasione di ricorrenze (Halloween & Thanksgiving, Christmas Concert, Spring Play), la redazione del giornalino scolastico, nonché con la partecipazione degli studenti a premi letterari e concorsi (Scrittura Creativa, Kangourou della Matematica) sono tutte attività che contribuiscono alla crescita personale e sociale degli alunni OIS.

    Virtual tour tra gli ambienti

    I numerosi genitori intervenuti all’openday hanno potuto ammirare, grazie al tour virtuale della scuola, le sedi e gli ampi spazi della Primary School e della nuova Middle School, oltre che un filmato estremamente emozionante degli alunni impegnati nel progetto STEAM (Science & Technology, interpreted through Engineering & the Arts, all based in Mathematical Elements), un altro caposaldo della metodologia OIS, un progetto che coinvolge tutte le classi e una moltitudine di discipline: le parole di un alunno “Steam is science and technology, it is hard but a lot of fun”, imparare a progettare insieme con spontaneità, naturalezza e divertimento.

    L’ampio utilizzo delle PIATTAFORME TECNOLOGICHE e degli STRUMENTI MULTIMEDIALI, la maggior flessibilità sul piano didattico e formativo permette di mantenere il focus sul processo di apprendimento del bambino, privilegiandone la crescita a livello cognitivo, piuttosto che quella meramente nozionistica; per esempio, attraverso TINKERING e CODING, che utilizza linguaggi di programmazione adatti alla loro età, i bambini esercitano la propria creatività e l’attitudine al “problem solving”, imparando non solo ad elaborare e programmare, ma a programmare per apprendere.

    Grande il valore del team docenti: giovani e preparati e di diverse nazionalità. Per le discipline in lingua Inglese sono presenti insegnanti madrelingua inglese, americana e australiana, in classi la cui dimensione è tale da garantire un’alta personalizzazione del percorso didattico, reso agli studenti e alle loro famiglie, abbinato a scelte mirate anche per quanto riguarda le uscite didattiche sempre in linea con il programma annuale e scambi con l’estero per mettere i ragazzi in condizione di proseguire gli studi o lavorare sia nel nostro Paese che fuori dai confini.

    Calendario scolastico con i bambini al centro

    Un calendario scolastico un po’ differente rispetto a quello ministeriale per meglio creare dei cicli di pausa per i bambini, i compiti assegnati solo nel weekend, il doposcuola con educatori e tutor a seconda delle esigenze specifiche, un progetto alimentare ben definito con approcci che aiutino a far apprezzare vari cibi e vari gusti, non l’educazione fisica ma uno sport a scelta tra nuoto, judo e tennis, il mantenimento della valutazione numerica, oltre alla valutazione descrittiva per obiettivi di apprendimento, screening DSA precoci sono altri elementi che rendono OIS unica.

    Il valore legale del ciclo di studi è assicurato dall’esame di idoneità che si sostiene al termine del 5° anno della scuola primaria e dall’esame di stato conclusivo del primo ciclo di studio che i nostri studenti affrontano, come tutti i loro coetanei, alla fine del 3° anno della scuola secondaria di 1°grado.

    La competenza linguistica viene certificata attraverso i 5 esami Cambridge (YLE Starters, YLE Movers, KET, PET ed FCE) e i 2 esami Goethe Institut per la lingua tedesca (Fit in Deutsch A1 e A2).

    Iscrizioni alle classi

    Si ricorda infine che le pre-iscrizioni per la classe 1^ della Primary l’anno scolastico 2023/24 sono già aperte e varrà l’ordine cronologico di ricezione.

    Ad ottobre 2022 le famiglie che avranno sottoscritto la pre-iscrizione saranno ricontattate per confermare l’iscrizione.

    Per quanto riguarda invece la Middle School dati i pochi posti disponibili per l’anno 2022/23 la scuola consiglia alle famiglie interessate di prendere appuntamento per un colloquio individuale.

    Post Views: 1.281
    Fagnano Olona Fausto Bossi Olona International School Scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Busto Arsizio: due arresti per abusi sessuali

    Busto Arsizio: due arresti per abusi sessuali

    Verbania: i controlli della Polizia di Stato

    Verbania: i controlli della Polizia di Stato

    Giubileo delle Bande al Sacro Monte di Varese

    Giubileo delle Bande al Sacro Monte di Varese

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel