varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    atelier granello

    “Atelier Granello” apre a Saronno, Cislago e Fagnano

    0
    By Redazione Valle Olona on 19 Novembre 2021 Busto-Olona, Cislago, Fagnano Olona, Lavoro, Saronno, Saronno-Tradate
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Atelier Granello” apre a Saronno. Al volgere della fine di questo anno 2021, al Granello viene presentato un progetto che è iniziato in questi mesi, con una prima fase di contatti, ma che prenderà vita e corposità il prossimo anno.

    Il progetto, che vede al centro la persona e il suo potenziale creativo, è realizzato dalla Cooperativa Sociale “Il Granello Don Luigi Monza” e si intitola “Atelier Granello”, finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto.

    Collaborazione con le scuole e gli Enti territoriali

    La caratteristica più interessante sarà la collaborazione che si creerà tra la Cooperativa Il Granello che si dedica ad attività educative rivolte a persone con disabilità e le scuole, primarie e secondarie, dei territori in provincia di Varese, in cui siamo presenti.

    I laboratori artigianali di ceramica, falegnameria, di tintura naturale ed eco-printing saranno lo strumento che legherà queste due diverse realtà, quella dei servizi educativi per persone disabili e quella delle scuole.

    Questi laboratori saranno condotti da un maestro del lavoro che ha trasmesso competenze e abilità ai ragazzi del Granello che, a loro volta, diventano formatori per i più piccoli.

    Ciò che ci piace di più di questo progetto è il messaggio che vorremmo trasmettere per cui persone che sono considerate spesso portatrici di limiti, difficoltà e fragilità, sono competenti ed esperte nella realizzazione di alcuni prodotti unici e complessi, realizzati attraverso percorsi strutturati e specifici.

    Queste abilità acquisite permetteranno, allora, alle persone con disabilità di essere protagoniste della formazione di altri.

    I laboratori saranno occasione non solo di conoscenza, ma anche di sperimentazione di relazioni nuove, tra persone che vivono quotidianità diverse tra loro e di scoperta di nuovi linguaggi relazionali, in grado di abbattere barriere culturali e sociali.

    Medieranno questi momenti di incontro diverse professionalità e diversi soggetti: educatori, maestri del lavoro, insegnanti e volontari.

    Formazione e istruzione per i ragazzi

    In questa prima fase organizzativa ci stiamo dedicando al contatto con le scuole e alla presentazione del progetto e, parallelamente, alla “formazione-istruzione” dei ragazzi rispetto al compito che dovranno svolgere.

    Nei primi mesi del prossimo anno si inizieranno concretamente i laboratori: le nostre sedi principalmente coinvolte saranno Saronno e Cislago, ma si pensa ad un possibile coinvolgimento della sede di Fagnano.

    La creatività diventa quindi la base dell’azione lavorativa e formativa e l’agire, attraverso il lavoro, si trasforma in elemento essenziale per un ritrovato diritto di cittadinanza.

    Evento finale

    Un evento finale verrà organizzato, compatibilmente con la situazione covid-19, con la partecipazione di soggetti e strutture del territorio con cui si saranno consolidate o aperte delle collaborazioni.

    In tale occasione sarà possibile ritrovare i prodotti realizzati dai protagonisti di questo progetto e quindi partecipare attivamente alle donazioni.

    Lo spirito del progetto si esprime e può prendere vita, oltre che attraverso le nostre esperienze, anche attraverso l’azione di comunità della Fondazione.

    La Fondazione Comunitaria del Varesotto, infatti, sostiene in maniera effettiva – tramite un contributo – l’avvio del progetto ma ci offre anche la possibilità di raccogliere, attraverso i suoi canali istituzionali e quindi certi e sicuri le donazioni che ogni cittadino può effettuare a sostegno del progetto.

    • atelier granello
    • atelier granello
    • atelier granello
    Post Views: 2.744
    Atelier Granello Cislago disabili Fagnano Olona Fausto Bossi Fondazione Comunitaria del Varesotto Lavoro saronno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    "Forme Urbane" al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    "La pace è la strada" a Castellanza

    “La pace è la strada” a Castellanza

    British College, formazione certificata, divertimento e camp estivi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel