varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Laveno, le date del Festival della Meraviglia
    • Samarate e Busto Arsizio piangono la scomparsa di don Giovanni Mariano
    • Varese: arrestato un 44enne
    • Inaugurazione nuova ambulanza CRI Gallarate
    • Busto Arsizio, incidente roccambolesco, soccorsa una ragazza e 4 bambini
    • Il trittico albanese del giro d’Italia edizione 108
    • Paolo Cornelini, premio Ingegneria Naturalistica
    • 46 a 0 per i Frogs contro i Rhinos al Velodromo Vigorelli di Milano
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    A Busto sabato 19 due eventi per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

    A Busto sabato 19 due eventi per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

    0
    By Redazione Valle Olona on 17 Novembre 2022 Busto Arsizio, Busto-Olona, Comuni
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In occasione della Giornata Mondiale che si celebra il 20 novembre, l’Amministrazione comunale organizza la Settimana dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. In calendario attività e incontri di approfondimento rivolti sia ai ragazzi che a genitori ed educatori.

    “Abbiamo scelto come titolo Generazione +, a indicare che le nuove generazioni hanno tanto di tutto, sono iperconnesse e ricche di tante cose, che però si dimostrano non fondamentali per superare problemi e disagi sempre più evidenti”. Afferma l’assessore alle Politiche educative e giovanili Daniela Cerana.

    “E anche le famiglie non hanno strumenti per supportare le fragilità dei ragazzi. Hanno bisogno di consigli, di un’uscita di sicurezza. Gli incontri che proponiamo durante la settimana, con persone esperte e autorevoli, hanno proprio questo scopo”. Conclude Cerana.

    “Come sempre, l’assessorato alla Cultura offre dei contenuti alla Settimana. Da una parte per far percepire a bambini e ragazzi la bellezza della cultura, dall’altra per far conoscere loro i luoghi di cultura cittadini”. Dichiara la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli.

    “Quest’anno saranno tre i luoghi in cui si svolgeranno le iniziative, vere e proprie esperienze immersive che inviteranno i più giovani a tornare. Si tratta della biblioteca e dei due musei, palazzo Cicogna e il museo del Tessile”. Conclude Maffioli.

    Gli eventi di sabato 19 per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

    La Biblioteca Comunale invita i bambini dai 6 ai 10 anni a diventare “Bibliotecario per un giorno”. Oltre ad avere l’opportunità di stare per una volta dall’altra parte del ‘bancone’, i bambini potranno affiancare i bibliotecari nel loro lavoro e scoprire le zone della Biblioteca chiuse al pubblico.

    L’esperienza, della durata di un’ora, sarà strutturata su due turni per un massimo di 10 bambini per turno. Il primo alle ore 10.00 e il secondo alle ore 11.30. L’esperienza sarà curata dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con la Biblioteca Comunale. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 0331 390390/383 – mail: biblioteca@comune.bustoarsizio.va.it.

    Sabato 19 e domenica 20 novembre, il Servizio di Didattica Museale propone due speciali appuntamenti presso i Musei cittadini:

    Al Museo del Tessile e della Tradizione industriale di Busto Arsizio (via Volta 6/8) si svolgerà una Caccia al tesoro sensoriale. Partendo da diversi indizi, affrontiamo piccole sfide che ci permetteranno di mettere in gioco i nostri sensi alla scoperta dei tesori del museo!

    L’attività è dedicata ai bambini e ragazzi dai 4 gli 13 anni e sarà struttura su due turni, in base all’età dei partecipanti:
    I turno (ore 15.00): bimbi 4 – 7 anni. Link per le prenotazioni.
    II turno (ore 16.30): ragazzi 8 – 13 anni. Link per le prenotazioni.

    Fausto Bossi

    Post Views: 381
    adolescenza biblioteca busto arsizio Daniela Cerana eventi Fausto Bossi infanzia manuela maffioli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Laveno Mombello ospita il “Festival della Meraviglia”

    Laveno, le date del Festival della Meraviglia

    Samarate e Busto Arsizio piangono la scomparsa di don Giovanni Mariano

    Samarate e Busto Arsizio piangono la scomparsa di don Giovanni Mariano

    Varese: arrestato un 44enne

    Varese: arrestato un 44enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel