varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Carovana UIL contro il Lavoro Precario
    • Cadorago: tragedia sui binari
    • Gallarate: Progetto “Scuole Sicure”
    • Crema: spettacolo, musica e cuscini volanti in Piazza Duomo
    • Golasecca: malore in un locale pubblico
    • Cairate: motociclista coinvolto in caduta
    • Somma Lombardo: furto a “La Pizzeria”
    • Sesto Calende: Festa Patronale di San Bernardino
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    trasporto inerti

    A Busto Arsizio e Fagnano Olona impossibilità di conferimento rifiuti inerti ai Centri Multiraccolta fino al 2022

    0
    By Redazione Valle Olona on 15 Dicembre 2021 Ambiente, Busto Arsizio, Busto-Olona, Fagnano Olona
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    AGESP ha reso nota la chiusura improvvisa del centro di smaltimento presso il quale vengono conferiti i rifiuti inerti raccolti presso i Centri Multiraccolta AGESP.

    Si tratta dei Centri Multiraccolta a Busto Arsizio in Via Tosi e a Fagnano Olona in Via Nobile.

    La società ha riferito anche l’impossibilità di conferimento, per limiti di stoccaggio, ad altri impianti presi in considerazione per sanare la criticità venutasi a creare.

    Fino al 6 gennaio 2022 non sarà possibile procedere al conferimento della frazione inerte nella struttura di Busto Arsizio o in quella di Fagnano Olona.

    Nella frazione inert rientrano i calcinacci, mattoni, tegole, sanitari in ceramica, scarti da demolizioni, ecc.

    “Ci scusiamo per il disagio arrecato all’utenza, seppur indipendente dalla nostra volontà, confermando che sarà nostra cura procedere con la necessaria informativa qualora si riuscisse a ripristinare la situazione ordinaria anticipatamente rispetto ai tempi sopra richiamati” conclude la nota stampa.

    Post Views: 1.366
    agesp ambiente busto arsizio Fagnano Olona rifiuti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    “Viandante” viaggio artistico a Fagnano Olona

    “Viandante” viaggio artistico a Fagnano Olona

    Milano

    Gallarate, tenta di buttarsi dalla Mornera, salvato!

    Busto Arsizio: Commemorazione delle vittime della mafia

    Busto Arsizio: Commemorazione delle vittime della mafia

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel